Ponte dell’Industria: prende forma la nuova rete autobus

Ad annunciare le modifiche il presidente dell’XI municipio, Gianluca Lanzi.

Ponte dell’Industria: prende forma la nuova rete autobus

Ascolta "TVA: Il Tram del Giubileo è in marcia!" su Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!

Dopo un lungo lavoro di analisi, avviato la scorsa estate in vista della riapertura del ponte dell’Industria (anche detto "ponte de ferro"), la giunta e la commissione mobilità dell’XI municipio hanno approvato il piano di riassetto della rete del trasporto pubblico locale.

Il programma verrà implementato dopo l’inaugurazione del nuovo ponte che, a differenza del precedente, avrà una larghezza sufficiente per consentire il transito degli autobus. In particolare saranno modificate 7 linee bus e ne verrà istituita una nuova.

  • Nuova linea 96 – Collegherà il serpentone del Corviale, partendo da largo Reduzzi, al nodo di scambio di Piramide attraverso il nuovo ponte dell’Industria.
  • Linea 089 – La linea sarà attiva anche nei giorni festivi;
  • Linea 701 – Incremento della frequenza delle corse, senza modifiche di percorso.
  • Linea 719 – Il percorso sarà prolungato fino al capolinea di Crocco, nel quartiere Muratella.
  • Linea 771 – Prolungamento dell’itinerario fino a via Rebecchini, nella zona di Parco de' Medici all’altezza del cinema multisala;
  • Linea 774 – La linea sarà regolarizzata mediante l’istituzione del capolinea a Trastevere FS. Pertanto il 774 non sarà più una linea circolare.
  • Linea 780 – Verrà prolungata dall’attuale capolinea di Trastevere al nodo di Piramide/Ostiense con l’attestamento del capolinea a piazzale dei Partigiani.
  • Linea 786 – Il percorso sarà leggermente rettificato e non percorrerà più via Ramazzini e seguirà via Folchi ambo le direzioni.

Ascolta "L'Uomo Nero: Oltre il buio della leggenda" su Spreaker.


Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra

Posta un commento

0 Commenti