Metro C: inaugurato il “cantiere d’arte”

I silos di piazza Venezia si sono colorati con il primo di un ciclo di murales.

Metro C: inaugurato il “cantiere d’arte”
Ascolta "Giubileo a Roma: Guida ai mezzi pubblici per arrivare a San Pietro" su Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!

È stato svelata oggi "Costellazioni di Roma", l'opera di Pietro Ruffo che decora i 10 silos da 10 metri di altezza per 64 di larghezza del cantiere di piazza Venezia della metro C. 

Le opere ruoteranno ogni 4 mesi, con realizzazioni che si alterneranno nel corso dei prossimi anni. 

L’iniziativa era stata richiesta con una mozione dell’Assemblea Capitolina votata lo scorso ottobre. In questi anni diversi artisti si alterneranno per migliorare convivenza con lo scavo della metro C.

Per la fine del 2025, ricordiamo, è prevista l'attivazione dei cantieri per la tratta T2 Venezia-Clodio e T1A Clodio-Farnesina, con il varo delle nuove talpe meccaniche che procederanno alla volta del Centro Storico. Dopo l'estrazione degli scudi da piazza Venezia, che avverrà verso il 2028, si potrà chiudere la maggior parte dei cantieri superficiali, con le sistemazioni che proseguiranno in sotterranea.

L’apertura della stazione Venezia è prevista per il 2033, mentre la tratta Venezia-Farnesina sarà completata verso la fine del 2035.

Ascolta "Il patto col diavolo di Robert Johnson" su Spreaker.


Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra

Posta un commento

0 Commenti