Nuovo DPCM Giubileo: dal Governo 43 milioni per potenziare il trasporto pubblico di Roma

Le misure interesseranno le reti gestite da Atac, Roma TPL, Cotral e Trenitalia e consentiranno di offrire più servizi nell’Anno Santo.

Nuovo DPCM Giubileo: dal Governo 43 milioni per potenziare il trasporto pubblico di Roma

Ascolta "Sotto il suolo di Roma, i lavori della Metro A" su Spreaker.

Con il DPCM del 10 aprile 2024, il Presidente del Consiglio ha ripartito 43,23 €mln che serviranno a potenziare il trasporto pubblico locale di Roma nel triennio 2024-2026: le risorse sono state allocate per l’88% sull’Anno Santo.

Per quanto riguarda il servizio per l'anno 2025, si prevede l'intensificazione delle metropolitane (306mila€) e di bus/tram di Atac (446mila€) durante i giorni festivi, del servizio feriale in superficie gestito da Atac (15,61 €mln) e di quello periferico gestito da Roma TPL (2,47 €mln).

Inoltre, è previsto un potenziamento dell’offerta di trasporto pubblico ferroviario (Roma-Lido e Roma-Civita Castellana-Viterbo) ed extraurbano su gomma gestito da Cotral per un totale di 5,81 €mln. Fondi anche per il potenziamento del trasporto pubblico ferroviario gestito da Trenitalia lungo le ferrovie FL (12 €mln).

Sono previsti anche il potenziamento della videosorveglianza nelle stazioni della metropolitana (1,10 €mln), dei servizi legati alle ferrovie Cotral (2,29 €mln) e Trenitalia (1,95 €mln), ovvero maggiore vigilanza e pulizia delle stazioni.

Infine, parte dei finanziamenti è anche volta al ripianamento degli extracosti sostenuti da Astral nel processo di assunzione del personale per le ferrovie Roma-Lido e Roma-Civita Castellana-Viterbo (829mila€) e all'attivazione di una convenzione per trasporti correlati al volontariato e alla disabilità (443 mila€).

Con queste risorse aggiuntive i pellegrini che si recheranno a Roma potranno, perciò, contare su una maggiore offerta del trasporto pubblico locale.

Posta un commento

0 Commenti