A causa di uno
sciopero in programma l’8 marzo prossimo, saranno a rischio i servizi del
trasporto pubblico locale di Roma dalla mezzanotte alle ore 5:30, dalle ore
8:30 alle ore 17:00 e dalle ore 20:00 a fine servizio diurno![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhEuIxnBIJ6zdxP3qluaUsR8tFkRTgAkDWmVihPcjozEJoFF9ZXCUC1b8YT4br5F_L_haWQjw6asG5PfXqfDkULJvEXxzsEm_vJ1BLbFKAmIvksy29u44ygEvQ83YVljtX26a8wn-xnUKs0zjgBL_R8UYVhj5WJLjGlZB8trUihIpwKdBC7daqohoHbww/w640-h474/sciopero.png)
L'agitazione è stata indetta a livello nazionale dalla
confederazione SLAI Cobas, alla quale ha aderito CUB Trasporti a livello
locale.
I servizi gestiti da Atac e Roma TPL non saranno
garantiti dalla mezzanotte alle ore 5:30, dalle ore 8:30 alle ore 17:00 e dalle
ore 20:00 a fine servizio diurno. Le partenze delle corse saranno regolarmente
effettuate pertanto nelle fasce di garanzia 5:30-8:30 e 17:00-20:00.
NOTA DI COTRAL: Diversamente da quanto comunicato, lo sciopero generale proclamato dall’organizzazione sindacale Cub Trasporti in programma il prossimo mercoledì 8 marzo non interesserà la rete di trasporto extraurbano di Cotral e le ferrovie Metromare e Roma Viterbo
Non garantito il servizio notturno tra la mezzanotte e le 5:30 dell'8 marzo. Nella notte tra l'8 ed il 9 marzo regolari i bus notturni (linee nto5), mentre saranno a rischio le corse dei bus diurni che prolungano il servizio alle 2:00 di notte (linee nto2).
🗣️Ne abbiamo parlato durante Roma di Sera
Sulla rete Atac lo sciopero riguarda anche i collegamenti
eseguiti da altri operatori in regime di subaffidamento (linee
021-043-77-113-246/246P-319-351-500-551-718).
Durante lo sciopero, nelle stazioni della rete
metroferroviaria che resteranno eventualmente aperte non sarà garantito il
servizio di scale mobili, ascensori e montascale.
Non garantito inoltre il servizio delle biglietterie; i
parcheggi di interscambio restano aperti.
0 Commenti