"Chiamabus" Cotral, arrivano i mezzi per i servizi a chiamata della Regione Lazio

Sono stati consegnati nei giorni scorsi presso il deposito Cotral di Anagnina i 10 nuovi mezzi per il servizio "Chiamabus".

"Chiamabus" Cotral, arrivano i mezzi per i servizi a chiamata della Regione Lazio

Si tratta di Fiat Ducato da 9 posti che saranno impiegati nelle Aree Interne della Valle di Comino, dei Monti Reatini e dei Monti Simbruini.

I mezzi comporranno la flotta per il servizio a chiamata delle tre aree a scarsissima domanda di trasporto: partirà dapprima con deviazione di percorso di linea per arrivare ad un many-to-many (ossia a percorso variabile secondo le richieste degli utenti, se fattibile) e su prenotazione.

In una fase successiva, in funzione delle risultanze del monitoraggio, sarà possibile attivare la modalità di prenotazione in real-time con possibilità di prenotazione tramite SMS, App ed e-mail, mantenendo la possibilità comunque della prenotazione telefonica.

Il progetto, finanziato con 3,28 milioni di euro dai Fondi di Sviluppo e Coesione (FSC), nasce con l’intento di facilitare l’accessibilità ai principali poli funzionali (sanitari, turistici ecc.) della mobilità “non sistematica” di residenti e non residenti e agevolare la mobilità degli utenti deboli (anziani e minorenni) e a capacità motoria ridotta.

L’orario di funzionamento sarà (in un periodo sperimentale) inizialmente dalle 08:30-19:00 nei giorni feriali con eccezioni per eventi particolari, per poi adeguarsi alla domanda di trasporto manifestata. In una prima fase sarà strutturato in modalità off-line con prenotazione precedente e a regime il servizio potrà essere gestito in real-time.

Si ringrazia Manuel Romano per le foto.



Posta un commento

2 Commenti

Anonimo ha detto…
Va tutto bene il Chiama bus Cotral
Ma il servizio quando partirà?
Anonimo ha detto…
Quando partirà il servizio?