Ancora una volta nel rapporto nazionale Pendolaria 2023, presentato da Legambiente, le ferrovie regionali ex-concesse Roma-Lido e Roma-Viterbo in gestione ATAC/COTRAL figurano tra le peggiori d’Italia per tipologia di rotabili, che hanno in media 33 anni, e inaffidabilità del servizio offerto all’utenza. E non poteva essere altrimenti, dopo anni di inezia e trascuratezza, politiche opinabili e assenza di un controllo ponderato sull’operato dell’impresa esercente da parte della Regione, puntualmente denunciate dalla nostra Associazione. In 10…
Atac ha sospeso la circolazione sull'intera linea a causa di problemi tecnici ai treni. I tecnici stanno lavorando per riattivare la circolazione ferroviaria nel corso della giornata di oggi, mercoledì 9 novembre - Update, il servizio è ripreso regolarmente Atac ha promesso che aggiornerà in tempo reale sullo stato del servizio e sulle alternative di viaggio. Sino alla riattivazione della ferrovia Atac ha potenziato la linea di bus 105 (Termini-stazione Parco di Centocelle MC) Ecco le alternative e tutte le informazioni utili: Collegamenti…
Si è svolta mercoledì, 3 agosto, la commissione Mobilità sulla futura realizzazione della linea “G”, metrotramvia in grado di collegare Termini a Tor Vergata sfruttando il sedime dell'attuale ferrovia Termini-Centocelle. Lo hanno reso noto, con un comunicato stampa, Giovanni Zannola e Mariano Angelucci, rispettivamente presidenti delle commissioni capitoline Mobilità e Turismo. “Sono stati superati – hanno dichiarato – tutti i vincoli per la realizzazione del progetto e per il 2023 è previsto l’avvio dei lavori: 13 chilometri di t…
Le prime avvisaglie le avevamo già raccontate e commentate poco più di un mese fa , in questi giorni l’assessore Patané ha presentato in commissione le maggiori caratteristiche delle idee in campo per i trasporti dell’Expo: metrotramvia G confermata fino al Policlinico di Tor Vergata e sfioccamento della linea C Torre Angela-Vele di Calatrava. Se Roma dovesse vincere l’Expo le previsioni della mobilità del quadrante di Tor Vergata, tracciate nel PUMS di recente approvazione, sarebbero completamente rivoluzionate coerentemente con i carichi mas…
Incidente questa mattina per la linea Termini-Centocelle, tra una vettura ed una cisterna con un residuo di 4500 litri di gasolio all'altezza di via Pierozzi. Info in tempo reale su Roma Trasporti News 24 Dalle ore 11:40 circa, due squadre operative VVF, un'autobotte, un'autogru, il Carro Sollevamenti, il Carro Fiamma, il CRRC (Carro Rilevamento Radioattivo Chimico), stanno intervenendo per incidente ferroviario, tra un treno della linea Termini-Centocelle e una cisterna con un residuo di 4500 litri di gasolio, in Via Orazio Piero…
Passaggio di testimone, e di competenze, sulla gestione della Termini Centocelle, futura linea G che collegherà la stazione centrale con Tor Vergata. È stata approvata infatti giovedì una delibera da parte della Giunta capitolina che permetterà il passaggio della ferrovia ex concessa Roma-Pantano dalla Regione al Comune di Roma. Attualmente la Termini-Centocelle è a gestione mista tra Regione e Campidoglio, l’infrastruttura è di proprietà della Regione, mentre la gestione è in capo ad Atac, ma perché si passi da linea ferroviaria a tranviaria…
Il trasferimento a Roma Capitale della ferrovia Roma-Giardinetti è finalmente realtà, a decorrere dal 1° gennaio 2023 saranno conferite a Roma Capitale le funzioni amministrative relative alla gestione Il trasferimento a Roma Capitale della ferrovia Roma-Giardinetti è finalmente realtà. Con l'approvazione dell'articolo 103 del collegato di bilancio, approvato in Consiglio Regionale ad agosto, giunge al termine un lungo percorso, cominciato effettivamente nel giugno 2018 con l'approvazione in aula di una mozione a prima …
Per lavori di rinnovo dell'infrastruttura ferroviaria, la circolazione della ferrovia regionale Termini-Centocelle sarà interrotta nei giorni 26, 27, 28, 29 giugno e riprenderà alle ore 13.00 del giorno 30 giugno Sulla linea si svolgeranno lavori di rinnovo di alcune tratte dell'infrastruttura ferroviaria e per consentire lo svolgimento dei lavori, la circolazione sarà interrotta. Con queste modalità: 26 giugno: circolazione interrotta intera giornata 27 giugno: circolazione interrotta intera giornata 28 giugno: circolazione i…
Qualcosa si sta muovendo nella tratta chiusa da qualche anno della Roma-Giardinetti, si stanno svolgendo delle verifiche, ma non è dato sapere che progetto ci sia dietro. Il punto di CeSMoT Apprendiamo con soddisfazione che in questi giorni ATAC sta svolgendo delle prove/verifiche lungo la tratta Centocelle - Giardinetti della ferrovia Roma - Giardinetti, da anni vergognosamente sospesa proprio per volontà di ATAC e Regione Lazio. Tuttavia, come dice il proverbio, una rondine non fa primavera: in questi anni abbiamo ascoltato fin tro…
Tragedia al Pigneto dove un uomo è stato investito ed ucciso da un treno della linea Termini-Centocelle. L'incidente è avvenuto nella tarda mattinata di lunedì 26 aprile alla stazione di Ponte Casilino Intervenuti sul posto i soccorritori nulla hanno potuto se non constatare il decesso dell'uomo travolto dal convoglio dell'Atac. La richiesta d'intervento al 112 poco distante da piazzale del Pigneto da parte del macchinista del trenino che collega la stazione alla periferia est della Capitale. A chiamare i soccorritor…
Quante volte lo abbiamo sentito. Stazioni della metropolitana allagate causa temporale, sottopassaggi chiusi, linee interrotte. Tutto per la pioggia, forte e improvvisa. Naturale per una città poco organizzata come Roma, dove trovare una caditoria pulita e non intasata dal fogliame è una rarità. Ora Atac, la municipalizzata dei trasporti, ha deciso di metterci una pezza. Mettendo sul piatto quasi mezzo milione di euro. Per fare cosa? Semplice, dotarsi di un servizio di pronto intervento per l’aspirazione dell’acqua post allagamen…
Dopo il quarto "svio" nel giro di un anno gli utenti sono in rivolta. “La manutenzione dei mezzi pubblici a Roma è un disastro ovunque”. Viaggio-inchiesta su una delle linee peggiori della Capitale “La manutenzione dei mezzi pubblici a Roma è un disastro ovunque”. Lo dice, senza giri di parole, Francesco Filippi, professore di Trasporti e logistica nella facoltà di Ingegneria civile della Sapienza. Dopo lo svio, due giorni fa, di un tram della linea ferroviaria urbana Termini-Centocelle — quarto episodio da dicembre scorso — …
Alle ore 21:00 circa di lunedì 31 agosto , è sviato un treno ET830 sulla linea Termini-Centocelle che stava impegnando il binario di via Casilina per rientrare in deposito Sebbene le cause siano ancora ufficialmente da accertare, le dinamiche dell’incidente sono del tutto analoghe a quelle dello svio avvenuto a fine luglio e ancora prima il 2 dicembre scorso, anche questo avvenuto nei pressi del deviatoio di approccio al deposito. Osservando le immagini, è evidente che il treno ha oltrepassato lo scambio in posizione deviata con i primi…
Un treno sulla Termini-Centocelle ha sviato mentre rientrava al deposito. È successo martedì 21 luglio. “Il tempo di rimuoverlo, hanno tatto sapere da Atac, “poi siamo ripartiti” L’associazione TrasportiAmo, in una nota nota, è tornata sull’episodio: Nuovo svio (o deragliamento) sulla ferrovia ex-concessa Roma-Giardinetti, ancora nel piazzale esterno della stazione di Centocelle. Un convoglio, fuori dal servizio, stava rientrando al deposito, quando, all’improvviso, si è verificata un’anormalità mentre l’ultimo carrello transitava su…
La conferenza unificata Stato-Regioni, presieduta dal Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Boccia, ha esaminato e approvato i report e i verbali delle sedute dell’8 aprile 2020 e del 7 maggio 2020 Tra i vari punti sui quali si è sancita l’intesa c’è il numero 8, che riportiamo integralmente: «intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 140, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, sullo schema di decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti e della Sentenza della Corte Costituzionale 7 marzo 2018, n. 74, recante il…
Seguici sui social