Ci troviamo ad Ostia Antica, una delle stazioni "pregiate" della Roma-Lido, ma, come si può vedere, il trattamento della stazione non è diverso da tutti gli altri: incuria e sciatteria. Gallery della sciatteria Oltre che dai pendolari, dei quali abbiamo ormai capito benissimo, non freghi niente a nessuno, da qui passano ogni dì turisti per uscire dalla stazione. Bene, da settimane ormai c'è un tubo di un idrante bucato e, di conseguenza, una pozzanghera perenne. Si interverrà? Segnalazione di ATτACcaτi Al βus …
Ci sono due notizie: una buona, anzi ottima e l'altra meno. Quella buona l’Amministrazione pubblicizza gli Scavi di Ostia Antica nelle stazioni ATAC, massima diffusione ad una eccellenza del X Municipio, quella cattiva è che per arrivarci c'è la Roma-Lido che è un calvario, soprattutto per i disabili Ostia Antica è un territorio che indubbiamente deve tornare a essere valorizzato, soprattutto per i beni artistici e archeologici che risiedono all’interno di questo quartiere romano. Ecco allora che l’Amministrazione capitoli…
Martedì 29 ottobre alle ore 15.30 il Coordinamento Cittadino accessibilità MunXmare ha convocato una manifestazione, nel piazzale antistante la stazione di Ostia Antica, per denunciare l’inaccessibilità del percorso che dalla fermata del trenino dovrebbe consentire alle persone in carrozzina di raggiungere gli scavi di Ostia Antica Lo comunicano in una nota Andrea Fiorini e Mauro Bachiocchi, responsabili del Coordinamento. “Saranno presenti all’iniziativa cittadini e associazioni del Municipio interessate dalla tematica. Sull’acc…
Ma alla stazione della Roma Lido di Ostia Antica ci sono le scale mobili? Ad appena pochi giorni dalla “riparazione” delle scale mobili nuovo ennesimo problema per i viaggiatori della Roma Lido alla stazione di Ostia Antica Decisamente scandalosa la nuova indegna situazione alla stazione della Roma Lido di Ostia Antica, dove ”nuovamente” e per l’ennesima volta, la scala mobile è “stranamente” fuori uso, considerando che, anche gli ascensori di servizio, sono fermi ormai da immemori settimane. Come sempre la vittima designata…
Di Staso: “Seri problemi per le persone anziane, i disabili e i tanti turisti che carichi di bagagli arrancano sulle scale per raggiungere l’uscita” Ostia Antica: “Candidata come patrimonio Unesco del degrado?” I residenti di Ostia antica segnalano il disagio dei pendolari e dei passeggeri in relazione alle condizioni di abbandono della stazione della Roma-Lido: “Stazione della Roma Lido di Ostia Antica, ormai famosa per essere un “oggetto misterioso” dove da anni non esiste un ufficio informazioni, scomparsa la biglietteria…
Il quartiere di Ostia Antica è ormai lasciato a sé stesso. Avevamo già parlato della mancanza delle strisce pedonali e ora il problema che affligge i cittadini è quello della stazione della Roma-Lido “Ostia Antica”. A farsi portavoce, ancora una volta, dei disagi degli abitanti è il CdQ Ostia Antica-Saline, che ha raccolto varie testimonianze al fine di mettere in evidenza il problema. La fermata del trenino è lasciata in rovina e sembra che nessuno se ne preoccupi. Numerosi i problemi sorti e che i cittadini stanno chiedendo…
Ostia Antica: la stazione che dovrebbe accogliere i turisti che si recano agli scavi e si trovano in questa discarica così ben documentata in questo video. Tra il menefreghismo ormai atavico della Regione, ed il vento che (non) sta cambiando dal Campidoglio, sono sorpreso che la stazione sia ancora in piedi Dovremmo avere una stazione accogliente sotto ogni profilo ed invece: personale assente o nascosto negli uffici, macchinette per i biglietti rotte in modo alternato, sorveglianza scomparsa - ci sono stati atti di libidine …
La linea 011, unica linea pubblica di questo quadrante, è stata deviata a causa del dissesto stradale di via Fiorelli e via Lugli e a causa di una autentica voragine che ha determinato la chiusura di via Campanari. In pratica l'unico autobus che porta alla Stazione della Roma-Lido è stata deviata a causa dell'impossibilità di percorrere in sicurezza quelle strade
Ostia Antica – Sovrappasso pedonale chiuso e inagibile per tutto il giorno di lunedì 19 marzo con la stazione della ferrovia Roma-Lido che potrà essere raggiunta solo passando dal semaforo della via del Mare.
Una foto spaventosa, due video agghiaccianti che descrivono nei minimi particolari lo stato di profondo abbandono in cui versa la stazione di Ostia Antica. La descrivono meglio di mille parole dette in campagna elettorale - Bisogna ricordarsene, quando il primo che passa, arriva promettendo mirabolanti soluzione, ricordati che si parte da qui.
Valentina ha la febbre e non può andare a ricaricare manualmente l'abbonamento Atac. Male molto male, l'abbonamento ovviamente non funziona e dato che non frequenta stazioni presidiate (?!) sono due giorni che, nonostante l'abbonamento, paga regolarmente il biglietto. Quanto è difficile pagare Atac!
Ieri mattina Virna pubblicava sulla pagina Facebook Il Treno Roma Lido questa bella immagine da Ostia Antica che faceva il paio con le immagini da Tor di Valle, ma a differenza del caso precedente, che aveva il solo scopo di distruggere, qui sembra un SaltoDelTornello venuto male, ma il filo rosso che li collega sono le stazioni sempre impresidiate. Per finire l'intervento trionfale dell'Assessorato che festeggia una semplice riparazione, dopodichè da domani si ricomincia.
Venerdì scorso alla Stazione di Ostia Antica per un guasto ad entrambe le macchinette che erogano i biglietti - Problemi per Atac? Nessuno Anzi pare che un addetto pare si sia rivolto al passeggero dicendogli che avrebbe dovuto recarsi al Capo Stazione di Ostia Lido per rappresentare quanto accaduto. Avanti così, verso il baratro!
Enduring Camapagna Elettorale - Le inefficienze della Roma-Lido pare che vadano a partiti alternati, in pratica quando ci sei te al governo le disfunzioni le vedono gli altri, quando ci sono gli altri, i disagi li vedi tu - Ma i disagi tanto se li beccano gli utenti - Una dimostrazione è la denuncia del consigliere del Pd capitolino Marco Palumbo, ma quando c'era il PD al governo?
Grandi novità per Ostia Antica, dopo la presentazione del progetto di massima per una nuova viabilità che impedisca il traffico di attraversamento del borgo, Enrico Stefàno parla di come cambierà - in meglio - il parcheggio della stazione, che adesso è veramente miserabile
Ostia Antica, martedì 4 luglio 2017 ore 19.00. Scendiamo dal treno e cerchiamo di uscire dalla stazione. Ma ecco la bella sorpresa: le scale mobili non sono funzionanti e gli ascensori nemmeno ed oggi non è il primo giorno, anche ieri la situazione era la stessa - Video esplicativo
Una nuova viabilità per Ostia Antica che impedisca il traffico di attraversamento del borgo, di questo parla Enrico Stefàno, presidente della Commissione Mobilità. Si stanno gettando le basi, aggiunge - Andiamo a vedere come
Martedì 16 maggio 2017 - le scale mobili di Ostia Antica dopo 7 mesi vengono finalmente consegnate al pubblico magari ce le attivate pure saremmo più contenti. C'è anche il video che sennò non si capisce che sono ferme - Ma è un falso allarme già questa mattina andavano senza problemi - Video anche di questo "evento"
Era il lontano settembre 2016 e la fermata dello 011 nei pressi della Stazione di Ostia Antica era costituita di 4 sedie mezze sfondate ed una palina scarabocchiata, ora è cambiata solo la palina, mentre quel che resta delle sedie è ancora la - Se la cosa vi impressiona, sappiate che del viaggio sullo 011, questa è la parte migliore
Siamo nella Stazione di Ostia Antica e 150 giorni fa sarebbero dovute essere inaugurate le scale mobili. Invece a causa del solito menefreghismo tipico di chi annuncia e non fa, siamo ancora a questo punto. A distanza di 150 giorni il travaglio non è ancora terminato. Non ci resta che restare in attesa del responso dell'ostetrico, o del medico legale...
Seguici sui social