In queste giornate di blocco del traffico i notiziari hanno dato rilievo alla domanda più ricorrente dei romani "e mo' io come me movo?", quando, secondo me, il dubbio più sensato dovrebbe essere "ma che se stamo a respirà ?" Perché di questo si parla, della nostra salute, della nostra sopravvivenza nelle grandi città . Che poi, ci mancherebbe, chiedersi che cosa stiamo respirando porterebbe alla conclusione che il blocco del traffico ha un valore più simbolico che operativo. È anche per dare risposta a qu…
Anche quando uno prova a fare mediazione, ecco che è necessario tornare a pungolare; stavolta tocca al neopresidente della commissione mobilità Pietro Calabrese, che, a seguito dell’incendio del minibus in via Sistina, ha provveduto a insabbiare le fiamme e la notizia bollandole come una fake news. Secondo Calabrese: “nella realtà , si è trattato di un “principio di incendio”, così come Atac ieri ha riferito fin da subito, un dettaglio specificato in alcuni articoli, ma come al solito NON nei titoloni, in modo che il tam tam me…
È ormai da un anno abbondante che “Metrovia – L’idea che muove Roma” è entrata nell’ambito dei comitati civici e nell’immaginario collettivo romano L’idea, sviluppata dall’Arch. Paolo Arsena e dal suo team, è infatti divenuta presto molto popolare tra i cittadini, sospinta anche da una resa grafica di massima precisione e forte impatto. La Metrovia si propone di trasformare in metropolitane i servizi di Ferrovie Locali (FL) di Roma, e si è aggiornata nel tempo con l’inserimento del prolungamento della Roma-Lido a piazzale Fl…
Caro Enrico, la notizia della tua rinuncia all’incarico di Presidente della Commissione Mobilità non mi ha lasciato indifferente. Ho tuttavia voluto prendermi qualche ora di riflessione per capire come e in che termini scriverti questa lettera, che lascio coram populo perché, forse, rispecchia il sentimento di altri tuoi (e)lettori. Tutto il mondo dell’associazionismo ti ha riconosciuto, fin dai tempi dell’opposizione, un quid in più rispetto ad altri colleghi di partito: ascolto, pazienza e soprattutto l’umiltà ti hanno porta…
L’avevo preconizzato qualche giorno fa ed alla fine la legge dei grandi numeri mi ha dato ragione: se non la Raggi o la Meleo, ci ha pensato Nello Angelucci (consigliere di assemblea capitolina) ad annunciare festoso e trionfante la riapertura della stazione metro Spagna Al di là della mancanza di umiltà , per non dire decenza, nei confronti dei pendolari che tutt’oggi soffrono della chiusura di Barberini e Spagna immediatamente limitrofe, mi perplime la reazione dell’opinione pubblica, della stampa, del Partito Democratico. …
Dovevano essere più di cento, ne sono arrivati con fatica 38: il fallimento della giunta Raggi è anche nel noleggio degli autobus La vicenda nasce nell’estate del 2018, all’alba del deserto di offerte per la gara di 320 autobus. Per correre ai ripari Linda Meleo ordina di aggiudicarsi quanti più autobus tramite gara Consip (un fornitore, all’apparenza, di sicuro approvigionamento di nuovi mezzi) e di colmare la quota parte mancante tramite il noleggio di veicoli con manutenzione in full service. Gli autobus funzionanti ormai s…
Il Comitato MetroXRoma ha diffuso recentemente la notizia della pubblicazione dei rendering della famigerata funivia Casalotti-Battistini, inserita da tempo nel quadro delle invarianti del PUMS di Roma Il progetto prevede una cabinovia semplice (non dissimile dalle ovovie sciistiche) lunga 3,85 km con 7 stazioni e ben 17 minuti come tempo di percorrenza. Per capire quanto sia inefficiente questa linea, che dovrebbe costarci oltre 100 milioni di euro, il comitato MetroxRoma ricorda che nello stesso tempo la metropolitana col…
Giù anche l’undicesimo! Dopo il terzo e l’ottavo, la giunta pentastellata ha perso anche la municipalità della Magliana: con 13 voti favorevoli contro i 12 contrari il 9 aprile scorso è stata approvata la mozione di sfiducia del presidente dell’XI municipio Mario Torelli Come è stato possibile il disfacimento delle maggioranze grilline, a soli tre anni dal trionfo con percentuali anche superiori al 60% delle preferenze? Tanti, troppi, gli sbagli sia nella scelta delle candidature che nella conduzione del rapporto tra i gover…
Cavi amari per il Giuliano-Dalmata! Il comitato di quartiere della Laurentina “alta” lamenta l’elettrosmog causato dal bifilare della filovia Lunedì 8 aprile il comitato Giuliano-Dalmata, interrogato dal Buongiorno Regione sulle difficoltà di accessibilità del quartiere, ha indicato tra le varie problematiche il presunto “elettrosmog” causato dai cavi dell’alimentazione del filobus, che per volere dell’attuale giunta sono stati prolungati da viale dell’Umanesimo alla stazione metro Laurentina. L’elettrosmog, o inquinamento d…
La sequela degli hashtag della giunta Raggi prosegue con il nuovo proclamo “Roma è sotto attacco su questo non c'è alcun dubbio: #RomaSottoAttacco” Come dichiarato dalla Sindaca a DiMartedì ormai la storia del complotto non regge più, l’incapacità di governare la città è cosa manifesta. La stagnazione amministrativa sta portando al collasso della città : non c’è modo di acquisire nuovi autobus , se non tramite costosi noleggi a tempo determinato , non ci sono investimenti, le scale mobili della metropolitana si sgretolano. In ques…
Seguici sui social