Proseguono le attività di potenziamento tecnologico e infrastrutturale nel nodo di Roma da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). Gli interventi – volti a incrementare gli standard di qualità del servizio - si svolgeranno tra le stazioni di Roma Monte Mario e Cesano di Roma con l’esecuzione di importanti lavori che riguarderanno in particolare l’ammodernamento dei sistemi di controllo e supervisione della circolazione attraverso l’upgrading con tecnologia ACCM (Apparato Centrale Computerizzato Multistazione). Per consentire…
Torna in servizio il convoglio della linea A, revisionato presso il polo SITAV di Piacenza. Il treno n. 12 (MA 323-324) è tornato ieri, 25 maggio, a servizio dei passeggeri della linea A: si tratta del secondo convoglio a prendere in servizio dopo la revisione generale, subito dopo il treno n. 16 (MA 331-332) rientrato sui binari il 27 febbraio scorso. La revisione generale dei 51 treni MA 300 (di cui 38 della linea A, 5 della linea B e 8 della Roma-Lido) si inserisce nel più ampio piano degli interventi urgenti e indifferibili finanziati da…
Domenica 28 maggio, per lo svolgimento della tappa conclusiva del Giro d'Italia 2023, sarà riprogrammato il servizio del trasporto pubblico locale di Roma. Il servizio della rete delle metro A, B e C, nonché delle ferrovie Cotral e Trenitalia sarà regolare per tutta la giornata. Servizio regolare sulla rete tram: modifiche per i bus sostitutivi della linea 3NAV (servizio sospeso dalle 6:30 alle 19:50) e della linea 8BUS (servizio sospeso dalle 6:00 alle 20:00) Più consistenti le modifiche alla rete bus, con sospensione del servizio per le …
A riferire la notizia il presidente del XII municipio, nel corso di un incontro con il Comitato di Quartiere locale. Sarà inaugurata entro il 2025. Il XII municipio di Roma avrà , per il Giubileo 2025, una nuova stazione delle ferrovie locali. La fermata Massimina, richiesta da anni dall’omonimo Comitato di Quartiere, è stata inserita dal Gruppo FS all’interno del pacchetto delle opere giubilari. Finanziata con fondi giubilari e realizzata con la collaborazione di Ferrovie dello Stato, entro il 2025 verrà inaugurata. Un’opera fondamentale per…
A darne la notizia il comitato MetroxRoma: “L'obiettivo è approvare i progetti definitivi ed esecutivi entro il 2024, con l'avvio dei lavori previsto a marzo 2025”. Sono cominciati nella giornata di ieri, lungo diversi luoghi del centro storico di Roma, i rilievi e le indagini utili alla progettazione della tratta T2 Venezia-Clodio della metro C. La notizia, riportata dal comitato MetroxRoma sulla propria pagina facebook , riporta come l’obiettivo è quello di aprire i cantieri effettivi entro marzo 2025. Abbiamo davanti i prodromi di…
La proposta di una consultazione popolare è appoggiata dall’associazione Casalotti Libera. Dubbi sulla cancellazione della “gondolina” anche da Casalotti Sveglia! e Aurelio in Comune: “La linea 91 express è davvero la soluzione?” Un referendum per dare ai cittadini il diritto di decidere sulla propria mobilità . Così la pagina dedicata alla “gondolina” urbana , dell’associazione Casalotti Libera, ha deciso di proporre una consultazione popolare nel XIII municipio per salvare la funivia Casalotti-Battistini. L’infrastruttura, fortemente voluta d…
Con una nota l'ATAC ha diffuso il programma delle chiusure ad agosto: l'obiettivo è accelerare i cantieri in corso per tornare a normale regime entro Natale. Il programma delle chiusure prevede tre fasi distinte concentrate nelle due settimane centrali di agosto: Fase 1) Dall'11 al 13 agosto, chiusura della tratta Anagnina-Subaugusta; Fase 2) Dal 14 al 18 agosto, chiusura della tratta Ottaviano-Arco di Travertino; Fase 3) Dal 19 al 24 agosto, chiusura della tratta Termini-Battistini. Per ciascuna delle tre fasi saranno attive le na…
A dettare il cronoprogramma l’assessore Eugenio Patané, udito in commissione mobilità . “Il primo dei 14 nuovi treni per le metro A e B sarà consegnato a dicembre 2024”, così l’assessore ai trasporti Patané ha ribadito alla commissione mobilità odierna, avente oggetto l’aggiornamento del programma degli interventi essenziali e indifferibili per il Giubileo 2025. L’intervento, già oggetto di finanziamento mediante il DM 360/2018 ( i cosiddetti 425,25 milioni di euro già previsti dal DEF 2017, allegato “Connettere l’Italia”) e il DM 464/2021, …
Per lavori di potatura in via Pinturicchio e lavori alla rete aerea in viale Regina Margherita, sarà modificato il servizio delle linee tram 2, 3L e 19 nella giornata di sabato 20 maggio. In particolare le linee 2 e 3L saranno interamente sostituite da bus navetta. Per la linea 2 i bus sostitutivi partiranno da piazza Mancini e svolgeranno servizio navetta circolare sull'intero percorso, con semplice fermata a piazzale Flaminio. La linea 3L sarà sostituita mediane il prolungamento delle navette 3BUS (Trastevere-Porta Maggiore), che arriver…
Trasporto pubblico e città viaggiano su due binari paralleli, che non si incontrano mai: un fatto che, in occasione di ogni evento pubblico, si manifesta sempre più. Oltre alle quotidiane inefficienze, alle quali i romani e turisti sono ampiamente abituati, il trasporto pubblico mostra tutti i suoi limiti anche in occasione degli eventi organizzati in città : manifestazioni sportive, eventi culturali, concerti e quant’altro. Si tratta di una grande problematica, le cui responsabilità vengono da una mancata gestione coordinata da parte del Cam…
La sospensione del servizio tramviario della linea 8 e la limitazione a Porta Maggiore del tram 3 continueranno anche per tutta l’estate. La riattivazione avverrà (forse) per settembre prossimo. A seguito di un sopralluogo tenutosi la settimana scorsa presso i cantieri in via Marmorata, l’assessore ai trasporti Eugenio Patané ha dichiarato - rispondendo ad un cittadino su Instagram – di essere al lavoro “per finire (i cantieri ndr) a fine settembre”. Una tempistica che va di fatto a confermare quanto era stato ipotizzato su queste pagine a m…
La linea 14 sarà deviata e parzialmente sostituita da bus a causa di urgenti lavori alla sede tramviaria. Nelle giornate di martedì 16 e mercoledì 17 marzo 2023 , per l'intera durata del servizio, la linea 14 sarà deviata e percorrerà il medesimo itinerario della linea 5 (stazione Termini-piazza dei Gerani). I tram, una volta giunti su via Prenestina (alt. via Bresadola), non continueranno fino al capolinea del Quarticciolo (viale Palmiro Togliatti) e raggiungeranno piazza dei Gerani , percorrendo via Bresadola e via dei Castani. Tali modi…
La municipalizzata dei trasporti ha avviato, con bando 49/2023 , la procedura per l’affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria degli impianti elettrici di gallerie, cabine e pozzi relativi alle linee A e B. I lavori, posti a base d’asta per 1,8 milioni di euro più IVA e non più prorogabili a causa della vetustà dei sistemi esistenti, consentiranno di ottenere la Dichiarazione di Rispondenza (Di.Ri.) ai sensi del DM 37/08, ovvero l’aderenza degli impianti nelle gallerie A e B alle normative più recenti. Il primo contratto applicativo …
Il consiglio di amministrazione di ATAC ha ratificato l'assegnazione del secondo lotto del servizio di manutenzione triennale degli impianti di traslazione. Dopo la prima gara andata parzialmente deserta , che aveva visto la partecipazione al solo lotto 2 (impianti di traslazione metro B/B1, depositi e parcheggi, nodo di Termini), ATAC ha ri-avviato e aggiudicato il lotto 1 del servizio triennale degli impianti di traslazione (metro A/C, depositi e parcheggi, rimesse e uffici). A vincere è la Schindler Spa , che si occuperà dal 2023 al 2…
Le fiamme hanno avvolto completamente il mezzo, rendendolo irrecuperabile, nella tarda serata di lunedì 8 maggio. Chiuso il GRA per consentire l'intervento di spegnimento dei Vigili del Fuoco. Il mezzo, completamente distrutto dalle fiamme, si trovava sulla corsia esterna del Grande Raccordo Anulare, all'altezza dell'uscita per l'autostrada A24 (Roma-L'Aquila). Secondo quanto riportato da RomaToday , il veicolo andato flambé apparteneva alla flotta di Roma TPL, società privata che gestisce in proroga la rete bus periferica…
Non ci sarà alcun trasferimento di treni dalla metro A alla ferrovia Roma-Lido. Nella giornata del 20 aprile scorso, l’Assemblea Capitolina ha bocciato la mozione del consigliere Francesco Carpano con 28 voti contrari, come invece era stato richiesto a gran voce dal Comitato Pendolari della ferrovia Roma-Lido mediante una raccolta firme che aveva raggiunto le 30mila sottoscrizioni . La proposta consisteva nello s postamento di due treni CAF dalla Metro A alla ferrovia Roma-Lido per tamponare la carenza di convogli: un’operazione tecnicamente r…
L’ennesima battuta di stop per la gara della rete bus periferica è avvenuta al TAR del Lazio. Si procederà con un’altra proroga a Roma TPL. Prosegue l’Odissea della rete autobus periferica: dopo l’aggiudicazione definitiva della nuova gara, avvenuta il 22 marzo scorso, la società arrivata seconda Busitalia ha presentato ricorso al TAR del Lazio. I contenuti dell’istanza, ancora non noti, sono al momento al vaglio della magistratura amministrativa, che deciderà entro il 15 maggio pv se accogliere o rigettare l’impugnazione. La situazione, ra…
Dopo la consegna dei nuovi minibus a febbraio scorso, dal 2 maggio 2023 sono stati attivati i servizi a chiamata gestiti da Cotral nel reatino. Il nuovo servizio di trasporto a chiamata per i cittadini dell’area dei Monti Reatini è attivo nei giorni feriali dalle ore 8:00 alle ore 19:00 e viene effettuato con minibus: nei giorni festivi il servizio non è attivo. È possibile prenotare la corsa con la nuova app "ChiamaBus" (scaricabile negli app store di iOS e Android) oppure tramite il call-center Cotral (tel. 800 174 471). L'…
Con cinque ordinanze del Commissario Straordinario di Governo per il Giubileo della Chiesa Cattolica 2025 e Sindaco di Roma Roberto Gualtieri firmate il 21 aprile, sono state attivate le procedure accelerate e semplificate per la realizzazione di alcuni dei più importanti interventi compresi nel programma di opere per l’Anno Santo e facenti parte del primo Dpcm. Gli interventi oggetto delle procedure attivate sono: La riqualificazione urbana di piazza dei Cinquecento e del complesso monumentale della stazione Termini e la connessa riqualific…
Il nuovo bus notturno collegherà la stazione Lido Centro all’EUR, passando lungo viale Cristoforo Colombo ed i quartieri dell’Infernetto, Casal Palocco e Malafede. Modifiche anche per il sostitutivo della Roma-Lido nME. Dall’8 maggio sarà istituita la linea notturna n070 che, analogamente ai bus diurni 070 e 712, collegherà il Lido di Ostia all’EUR, passando per i quartieri di Axa, Malafede, Casal Palocco, Infernetto, Castel Porziano e proseguendo verso la zona di Ostia Levante e le stazioni Castel Fusano e Stella Polare. Il percorso sarà lun…
Seguici sui social