Le ditte possono cominciare la costruzione della linea.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! |
Si tratta di un passaggio fondamentale, analogo a quello celebrato per la tramvia Togliatti lo scorso ottobre, che rappresenta il primo passo concreto per la realizzazione dell'opera. Nei prossimi giorni le ditte saranno impegnate nell'installazione del campo base a ridosso delle mura del Verano, dopodiché potrà cominciare lo spostamento dei sottoservizi.
Con 1,34 km la tramvia Tiburtina connetterá con 4 fermate la seconda stazione ferroviaria di Roma col cimitero del Verano: verrà interconnessa alla rete esistente mediante lo sdoppiamento del 19 nelle linee 9 Tiburtina-Gerani e 11 Tiburtina-Valle Giulia, in attesa del ripristino del ramo per piazza Risorgimento.
I lavori avranno una durata di circa un anno e mezzo, con l'inaugurazione prevista all'inizio del 2027, ma è possibile che Gualtieri spingerà per accelerare la realizzazione dell'opera entro la fine del mandato, prevista a ottobre 2026.
Parallelamente, con una risoluzione votata il 26 giugno scorso, la presidente del II municipio Francesca del Bello ha richiesto la sistemazione della bike lane dal Verano a piazzale delle Crociate per la trasformazione in una vera e propria ciclabile.
Inoltre Atac ha cominciato l'installazione delle nuove pensiline Eterna sulle fermate previste dal Verano alla stazione Tiburtina.
Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra |
0 Commenti