Tramvia Togliatti: in corso le indagini geologiche, da gennaio i lavori si intensificano

Sono in molti a chiedersi perché i lavori della nuova linea siano rimasti fermi dall’inaugurazione.
 
Tramvia Togliatti: in corso le indagini geologiche, da gennaio i lavori si intensificano

Ascolta "Roma a Emissioni Zero: il futuro del trasporto pubblico parte da qui" su Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!

Dal 21 ottobre scorso i cantieri della nuova tramvia Togliatti sono rimasti fermi a poco più del recinto in zona Ponte Mammolo: per questa ragione molti cittadini preoccupati ci hanno chiesto se e quando le lavorazioni cominceranno a prendere piede, anche in ragione della scadenza stringente del 30 giugno 2026.

Pressato dalle domande, a rispondere sulla nostra pagina è stato l’assessore alla mobilità Eugenio Patané:

A gennaio, dopo i sondaggi [geologici e archeologici ndr], inizieranno gli spostamenti dei sottoservizi e i lavori di realizzazione veri e propri.

A testimoniare le attività di carotaggio sono gli stessi cittadini che frequentano viale Palmiro Togliatti, che hanno notato l’attività dei macchinari in più punti del tracciato. Sulla base degli esiti di queste campionature si sta affinando il progetto esecutivo: solo succesivamente si potrà partire con la realizzazione della nuova tramvia.

Nessun passo indietro o ritardo, in sostanza, ma la necessità di aspettare il naturale decorso delle procedure preparatorie. A partire da gennaio cominceremo una nuova rubrica: il bollettino cantieri che riguarderà questa e le altre nuove tramvie di Roma.

Ascolta "Il patto col diavolo di Robert Johnson" su Spreaker.


Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra

Posta un commento

0 Commenti