Cargo bikes: parte la sperimentazione della ciclologistica

La sperimentazione europea coinvolgerà anche la Capitale.

Cargo bikes: parte la sperimentazione della ciclologistica

Ascolta "Nuove tramvie di Roma: il 2025 sarà l’anno della svolta?" su Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!

L’Agenzia Roma Servizi per la Mobilità (RSM) ha aderito al progetto Move21, per un ventunesimo secolo a emissioni zero. Nella Capitale la sperimentazione si concentrerà sull'adozione di soluzioni innovative di logistica urbana, applicando un approccio basato su diversi livelli di esperienze. Il primo livello è quello dei Living labs di Oslo, Göteborg e Amburgo, mentre il secondo riguarda le "città follower" Bologna, Monaco e Roma, tutte localizzate nel corridoio Ten-T Scan-Med.

Tra le sperimentazioni c’è quella della logistica delle cargobikes, ovvero le biciclette in grado di trasportare oggetti pesanti e ingombranti. Per introdurre la “ciclologistica”, RSM ha affidato alla società Doctor Bike l’erogazione di un servizio di noleggio ad uso gratuito di cargo bike, rivolto a privati ed attività commerciali. La struttura dispone di uno stallo di parcheggio per eventuale trasbordo di merce da furgone a bike.

Il budget di Roma Servizi per la Mobilità è pari a circa € 220.000,00 euro finanziati al 70% dal progetto Move21 per una durata della sperimentazione di 48 mesi.

Qui trovate maggiori informazioni su Move21.

Ascolta "Il patto col diavolo di Robert Johnson" su Spreaker.


Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra

Posta un commento

0 Commenti