Mobilità anno zero: comincia la rinascita del TPL di Roma?

Per l’assessore alla mobilità Eugenio Patané è stato tracciato il segno di una nuova era dei trasporti.

Mobilità anno zero: comincia la rinascita del TPL di Roma?
Ascolta "Metro C a pieno regime, tra promesse e incognite" su Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!

Con la ripresa delle linee tramviarie 2, 3 e 8 l’assessore alla mobilità Patané ha, da novello Romolo, tracciato il pomerio della nuova era per la mobilità pubblica di Roma.

Quando ci siamo insediati 3 anni fa (il 4 novembre 2021) avevamo detto che la situazione del Tpl era talmente disastrata che ci sarebbero voluti almeno 3 anni per riportare a “normalità basica” i servizi essenziali di trasporto che erano stati abbandonati in tutti i loro asset essenziali: Atac in concordato preventivo, il servizio periferico in proroga e senza investimenti, i treni della metro senza revisioni che ci avrebbero costretto di lì a poco a chiudere le metropolitane  A, B e C; i tram distrutti, l’armamento delle tranvie non toccato da 25 anni, quello della Metro A da 44; le sottostazioni elettriche messe nell’elenco dei beni da vendere nell’ambito della procedura di concordato preventivo; nessuna fornitura attiva di treni per la metro né di nuovi convogli tranviari; segnalamento delle metropolitane vetusto; età media dei bus, 12 anni e così via. Uno stato di abbandono cronico.

L’assessore ha poi passato in rassegna i risultati ottenuti negli scorsi anni e quelli del prossimo futuro, annunciando alcune novità previste da qui ai prossimi 50 giorni.

  • Il 6 dicembre, col ritorno alla normalità della metro A, sarà inaugurata la prima pensilina smart a Porta Pia, ricadente nell’ambito del piano fermate previsto per il giubileo.
  • Il successivo 10 dicembre saranno inaugurati i primi bus elettrici di Atac, che cominceranno a prestare servizio entro la fine dell’anno.
  • A seguire l’11 dicembre saranno completati i lavori della stazione di Spagna, che sarà solennemente inaugurata.

Tutti appuntamenti di cui vi daremo preciso riscontro sulle nostre pagine.

Ascolta "Il patto col diavolo di Robert Johnson" su Spreaker.


Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra

Posta un commento

0 Commenti