L’autorità di regolazione dei trasporti ha pubblicato il suo
parere il bando taxi/NCC di Roma Capitale.
Ascolta "Tramvia Togliatti: La nuova sfida per la Mobilità Romana" su Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! |
È fumata bianca per il nuovo bando per le licenze taxi e NCC nella
Capitale. Con parere 33/2024 l’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) ha
dato il suo ok alla gara che Roma Capitale effettuerà per potenziare il servizio
in vista del Giubileo.
Stando all’ART la necessità di aumentare le auto bianche non
è più rinviabile: nel 2023 sono state oltre 4 milioni le richieste inevase,
pari al 30,26% sul totale di quelle pervenute. Roma, in particolare, conta di
aumentare le licenze di 2.330 unità che si sommeranno alle 7.715 esistenti: in
una prima fase, tuttavia, saranno solo 1.000 le licenze messe a gara e
successivamente si procederà con il monitoraggio della situazione.
ART, tuttavia, contesta la mancanza di una metodologia nella
stima del numero di licenze che sono da considerarsi, a detta dell’authority,
come una stima per difetto del fabbisogno reale. Particolare attenzione dovrà
essere dedicata, inoltre, ai passeggeri a mobilità ridotta (PMR) che hanno
maggiore difficoltà ad accedere al servizio.
In generale ART considera opportuno che Roma Capitale
incentivi l’impiego dei tassametri dotati di GPS, in grado di monitorare in
tempo reale la posizione del veicolo ed inviare i dati di servizio ad un server
remoto per analisi successive, nonché di mantenere in memoria le informazioni
in merito alle corse effettuate, consentendo di ottenere informazioni precise
riguardo il numero, la percorrenza e la durata di ogni corsa taxi, essenziali
alle attività di monitoraggio e programmazione dell’ente.
L’ART ha inoltre reso noto il costo delle licenze, che
saranno di 73mila€ per le 850 licenze ordinarie previste e 58,4mila€ per le 150
licenze vincolate a taxi accessibili ai PMR.
0 Commenti