![]() |
Le regole dall'articolo di Fanpage |
In considerazione dell'entrata del Lazio in Zona Rossa Covid e della relativa interruzione dell'attività didattica, da lunedì 15 marzo cambierà qualcosa nel trasporto pubblico della Capitale
Da lunedì 15 marzo le corse scolastiche della rete di superficie saranno sospese, in particolare:
- tutte le corse dedicate agli istituti scolastici serviti attraverso corse deviate/prolungate e/o speciali rispetto ai percorsi ordinari.
- stesso provvedimento sulla rete scolastica operata da RomaTpl
Il resto della rete
Sulla rete metroferro e di superficie resterà in vigore il normale orario dei giorni feriali e resterà attivo il potenziamento sui collegamenti principali attivato a gennaio scorso per garantire maggiore offerta di posti sulle direttrici più frequentate.
Rimarrà attivo anche il servizio dei bus notturni.
Sempre da lunedì 15 marzo vengono sospese le linee “S”, la rete operata dalla società regionale Astral e di supporto ai servizi Atac e Cotral
Gli orari
Metro A-B sono attive sino alle ore 23.30; poi sullo stesso percorso sono attive le linee bus nMA (Battistini-Anagnina), nMB (Rebibbia-Laurentina), nMB1 (Termini-Ionio).
Metro C : per lavori di prolungamento, la circolazione della linea termina in anticipo, ultime partenze da Pantano alle 20.30, da S. Giovanni alle 21.00, dopo sostituita dalle linee bus MC e MC3. Nelle ore notturne attiva la linea bus nMC (piazza Venezia-Pantano). Trovi info dettagliate qui
Gli orari di inizio e fine servizio della rete di superficie restano invariati, ad eccezione della linea tram 8 che non effettua il prolungamento orario del fine settimana e termina le corse alle ore 24 da Casaletto e alle ore 0.29 da piazza Venezia. Nelle ore tardo-serali, sul percorso della linea tram 8 resta in servizio la linea bus notturna n8 (Casaletto-Venezia-Termini).
0 Commenti