I lavori di rinnovo dei binari procedono sulla ferrovia Roma-Lido e porteranno alla chiusura anticipata anche per il prossimo fine settimana. Ultime corse dei treni alle 21:00 A causa delle attività notturne finalizzate al rinnovo integrale dell'armamento (binari, traverse e massicciata) della ferrovia Roma-Lido, normalmente previste solo dal lunedì al venerdì, ci sarà un'ulteriore estensione delle chiusure anticipate della linea anche al prossimo weekend. Nelle giornate del 25 e 26 marzo 2023 le ultime corse dei treni saranno effettua…
L’opera, a servizio di migliaia di cittadini del Municipio X, è attesa da diversi anni: i lavori saranno conclusi nella primavera del 2024. Nella mattinata di venerdì 17 marzo scorso, la Commissione Capitolina Mobilità presieduta dal consigliere Giovanni Zannola ha effettuato un sopralluogo presso la stazione Acilia Sud della ferrovia Roma-Lido. LA NUOVA STAZIONE I cantieri, aggiudicati nel 2013 ed iniziati nel corso dell’anno successivo, hanno subito un lungo stop dal 2017 a causa di problemi nei pagamenti da parte della stazione appaltan…
Il Comitato Pendolari sta monitorando i cantieri, attesi da lustri, per stazioni e infrastrutture della Roma-Lido, in particolare quella di Castel Fusano chiusa dal 23 gennaio. Report del Comitato Pendolari, foto comprese Abbiamo contestato pubblicamente e direttamente ai responsabili Astral, la scelta di chiudere Castel Fusano, negando anche il semplice accesso in banchina, durante “normali” lavori di manutenzione, ordinaria e straordinaria. Si poteva fare, come ha fatto RFI in quelle stazioni ferroviarie romane ristrutturate pesantemente neg…
Dal 13 marzo prossimo entreranno definitivamente in vigore alcune modifiche per il capolinea di Lido Centro ad Ostia, posto nel piazzale antistante l'omonima stazione della ferrovia Roma-Lido e principale hub del trasporto pubblico locale del Municipio X. La riorganizzazione degli stalli di capolinea delle linee bus si pone l'obiettivo di aumentare la sicurezza per i passeggeri. Gli impianti di fermata per le linee in transito ed i capolinea resteranno localizzati nel piazzale della Stazione di Lido Centro o nelle immediate vicinanze (…
I lavori di rinnovo dei binari procedono sulla ferrovia Roma-Lido e porteranno alla chiusura anticipata anche per il prossimo fine settimana. Ultime corse dei treni alle 21. A causa delle attività notturne finalizzate al rinnovo integrale dell'armamento (binari, traverse e massicciata) della ferrovia Roma-Lido, normalmente previste solo dal lunedì al venerdì, ci sarà un'ulteriore estensione delle chiusure anticipate della linea anche al prossimo weekend. Nelle giornate del 11 e 12 marzo 2023 le ultime corse dei treni saranno effett…
Il Comitato Pendolari Roma-Lido analizza la situazione della Linea, che, nonostante i lavori sugli impianti e ai treni, in questo periodo versa in pessime condizioni (siamo freschi vincitori dell'ennesimo Premio Caronte ) - Uno fra i principali bersagli del Comitato è l'Assessore Patané, questo il comunicato: Avevamo soprannominato l’Assessore all’im-Mobilità del Comune di Roma, “Ponzio Pilato” Patané, perché dopo un periodo (breve) in cui aveva cercato di capire la situazione dei trasporti a Roma ed in particolare della Roma Lido, c…
A dichiararlo Amalia Colaceci, presidente di Cotral, in un passaggio della puntata di Mi manda Rai Tre del 18 febbraio: “La situazione avrà una svolta in meglio a partire da giugno di quest’anno”. Con quattro treni CAF blu revisionati sarà, forse, possibile tirare un sospiro di sollievo durante la stagione balneare 2023. Procedono, infatti, le revisioni generali dei treni presso lo stabilimento SITAV di Piacenza che hanno permesso di rimettere in servizio un primo convoglio 25 novembre scorso , mentre sono in corso le operazioni di riassemblag…
Ancora una volta nel rapporto nazionale Pendolaria 2023, presentato da Legambiente, le ferrovie regionali ex-concesse Roma-Lido e Roma-Viterbo in gestione ATAC/COTRAL figurano tra le peggiori d’Italia per tipologia di rotabili, che hanno in media 33 anni, e inaffidabilità del servizio offerto all’utenza. E non poteva essere altrimenti, dopo anni di inezia e trascuratezza, politiche opinabili e assenza di un controllo ponderato sull’operato dell’impresa esercente da parte della Regione, puntualmente denunciate dalla nostra Associazione. In 10…
La Roma-Lido è allo sbando, i lavori stanno lentamente migliorando la situazione nel medio termine, ma i problemi i pendolari li scontano ogni giorno, le stazioni sono fatiscenti, oppure non terminate ed ecco che in Municipio si riparla di una nuova fermata Una fermata della linea Roma Lido anche nel quartiere “Giardino di Roma”. E’ una richiesta che dal territorio situato sul confine tra i municipi IX e X viene da molti anni avanzata. Ma a dispetto delle dichiarazioni, degli atti votati, dei passaggi di gestione tra Comune e regione Lazio, q…
Il rapporto di Legambiente conferma, per il 2023, le ferrovie ex concesse di Cotral come le peggiori, secondo solo alla Circumvesuviana e denuncia: “Nonostante dei timidi miglioramenti, in Italia la transizione ecologica dei trasporti è ancora troppo lenta”. Nel Lazio i treni delle ferrovie gestite ora da Cotral hanno una media di oltre 33 anni di età, contro i 12 per quelli di Trenitalia, a testimonianza di un rinnovamento importante avvenuto negli ultimi anni: ma quel che è stato fatto non basta. Le ferrovie Roma-Lido e Roma-Civitacastellan…
I lavori di rinnovo dei binari procedono sulla ferrovia Roma-Lido e porteranno alla chiusura anticipata anche per il prossimo fine settimana. Ultime corse dei treni alle 21. Fotogramma dei video-aggiornamenti a cura di Astral A causa delle attività notturne finalizzate al rinnovo integrale dell'armamento (binari, traverse e massicciata) della ferrovia Roma-Lido, normalmente previste solo dal lunedì al venerdì, ci sarà un'ulteriore estensione delle chiusure anticipate della linea anche al prossimo weekend. Nelle giornate del 18 e 19 feb…
Partirà martedì mattina sulla Metromare il nuovo servizio di informazione alla clientela e di controlleria dei titoli di viaggio. E ci sono notizie (buone) anche sulla Roma-Viterbo La presidente di Cotral Amalia Colaceci ha spiegato che sarà svolta da personale Cotral affiancato da personale Astral per la parte di sorveglianza. Coerentemente con quanto annunciato tra domenica e lunedì sono arrivate le ultime casse del secondo treno completamente revisionato che, dopo il collaudo, sarà messo in servizio sulla linea. Fronte Roma-Viterbo Per au…
Mauro Alessandri, classe 1980, laureato in lettere, è stato l’assessore regionale ai trasporti della giunta Zingaretti. Già eletto sindaco per due mandati a Monterotondo, la sua città natale, ha rivestito i panni anche consigliere della città metropolitana. E’ stato intervistato da Romatoday con un focus dedicato ai trasporti. Lei è stato assessore ai trasporti. Volendo elencare tre risultati che l’hanno particolarmente gratificata, quali citerebbe? La riforma del TPL con l'introduzione del criterio dei servizi minimi e l’estensione del t…
Roma Lido: Facciamo il punto della situazione a seguito del danneggiamento del Caf di mercoledì sera sono state dette molte cose, cerchiamo di riassumere. Notizie sulla riparazione e sul nuovo treno (revisionato) in arrivo, novità sui lavori in corso e qualche commento sull'umore dei pendolari. Questo è il mio intervento a Roma di Sera 📌Approfondimenti Sassi contro la Roma-Lido 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/2023/02/sassi-contro-la-roma-lido.html Appunti sul nuovo treno (revisionato) della Roma-Lido 👉 https://www.odisseaquotidi…
Roma-Lido: Facciamo il punto della situazione insieme al Comitato Pendolari, a seguito del danneggiamento del Caf di mercoledì sera la situazione, già molto grave, si è ulteriormente complicata. Notizie sulla riparazione e sul nuovo treno (revisionato) in arrivo. L'incontro di giovedì pomeriggio con i Candidati a Presidente alla Regione Lazio Roma Lido: dalla mattina di giovedì 2 febbraio, servizio ridotto a causa di carenza dei treni, per cattiva programmazione revisioni generali di 3 MA200 - desaparecidos e dei CAF300 - lotto fabbricaz…
Se giovedì mattina ci saranno pochi treni a disposizione, non prendetevela (per una volta con chi gestisce), perchè nel tardo pomeriggio di mercoledì 1 febbraio qualche fenomeno ha pensato bene di giocare al tiro a segno con un treno, tra Lido Nord e Lido Centro, centrando un vetro. Meno male che la Roma-Lido ha tanti treni a disposizione! Il gioco pomeridiano di qualche ignoto vandalo è costato un vetro rotto al secondo vagone di un convoglio CAF. Risultato: per domattina a disposizione in linea ci saranno appena 3 treni, perchè il materiale…
Sicuramente una notizia positiva, ma annunciata con la solita ‘certezza” dalla medesima fonte che in incontri istituzionali, assicurava il sicuro procedere del “programma delle revisioni dei treni esistenti su Lido e Nord”. Questo il commento del Comitato Pendolari alla notizia dell' immissione in servizio di un nuovo treno revisionato Ora, di tale “programma” nessun pendolare ha avuto il piacere di poter leggere cose scritte, su un sito web ufficiale o un documento pubblico, neppure ne hanno ricevuto copia consiglieri e Presidenti della …
Il prossimo treno con la livrea Metromare arriverà a Roma il 10 febbraio prossimo, come comunicato da Cotral. L'azienda regionale, in un comunicato stampa, ha fatto sapere che il secondo treno revisionato con la nuova livrea "Metromare" rientrerà a Roma per fare il collaudo il prossimo 10 febbraio. Procede dunque il programma di revisione generale dei treni serie MA300, sia per la ferrovia Roma-Lido che per le metropolitane A e B. L'arrivo del nuovo treno revisionato: le considerazioni del Comitato dei Pendolari Cotral ha anc…
La flotta della Roma Lido è allo sbando, con solo quattro treni che percorrono i 28 chilometri di binari tra il litorale e la capitale, con una conseguente diminuzione del 30% del traffico ferroviario. I pendolari risentono dell’allungamento dei tempi di attesa e alcuni auspicano addirittura la chiusura della fermata di Piramide per guadagnare corse e minuti preziosi. I meccanici dell’officina stanno facendo del loro meglio per rimettere in servizio il treno rotto entro lunedì, ma i ritardi e i disagi continueranno fino ad allora. Speriamo …
I nuovi treni per le ferrovie gestite da Cotral e Astral nel Lazio portano la firma di SFY StickyFactory, uno studio grafico casertano. Lo fa sapere Il Mattino , che pubblica anche un'immagine dei nuovi convogli che arriveranno nel Lazio a partire del 2024 . I nuovi treni saranno in totale ben 38, tutti prodotti dalla Titagarh Firema di Caserta . In particolare, si tratta di 20 convogli a 6 casse intercomunicanti per la ferrovia regionale Roma-Lido. È prevista una lunghezza di poco inferiore a 110 metri, come un treno della metropolitana. …
Seguici sui social