Dal 13 al 20 agosto i lavori che stanno interessando la ferrovia regionale Roma-Lido saranno sospesi. Il servizio sulla ferrovia sarà effettuato con treni per l'intera durata del servizio lungo tutta la linea, da Porta San Paolo a Cristoforo Colombo. Nel corso delle ore serali delle giornate indicate in precedenza, dal lunedì al venerdì, sarà pertanto sospeso il servizio dei bus sostitutivi. I lavori attualmente in corso, che comportano la sospensione del servizio ferroviario nelle ore serali per la tratta Acilia-Cristoforo Colombo , sono…
Da Atac a Metromare, ma la situazione sulla Roma-Lido non cambia. E i pendolari, quasi ogni giorno, devono fare i conti con guasti, corse che saltano, orari sui tabelloni che non corrispondono a quelli reali. A tutto questo, poi, si aggiungono gli atti vandalici, che costringono l’azienda a ‘limitare’ il servizio e a chiudere le stazioni. Proprio come sta accadendo da questa mattina, tra non pochi disagi per i cittadini e un giovedì che già si preannuncia essere d’inferno. Cosa sta succedendo sulla Roma-Lido Come ha fatto sapere Cotra…
Dal 1 agosto 2022 cambiano gli orari dei cantieri della ferrovia Roma-Lido: a comunicare i dettagli delle variazioni è stato il gestore del servizio, Cotral SpA I lavori di rinnovo integrale della tratta Ostia Antica-Cristoforo Colombo sono partiti giovedì 14 luglio scorso. La ferrovia limita il servizio tra Porta San Paolo ed Acilia in orario serale, sostituita da bus navetta tra Acilia e Cristoforo Colombo. Dal 1 agosto prossimo, esclusivamente nelle giornate dal lunedì al venerdì, le ultime corse che serviranno l'intera tratta Porta San…
Un ex dirigente Atac, Cassino, accusa la Regione Lazio di non aver mai investito sulla Roma-Lido: degrado studiato a tavolino. Poi con Astral i lavori Quello dell'ex direttore Ingegneria e coordinamento di Atac, Giuseppe Alfonso Cassino, una vita nei trasporti in Trenitalia prima e in Atac dal 2011 al 2015, è un atto d'accusa pesantissimo contro la Regione Lazio, il presidente e l'assessore ai Trasporti, Mauro Alessandri. Cassino sostanzialmente sostiene che il degrado della ferrovia che unisce Roma a Ostia è stato un atto …
La manutenzione al palo, anche a causa della guerra in Ucraina e dei problemi che ha generato nel reperimento dei pezzi di ricambio dei treni. E poi i continui guasti alle carrozze. Finché non arriveranno i nuovi mezzi, la Roma-Lido resterà l’incubo che è sempre stato per chi deve far la spola tra il centro della Capitale e il litorale. Venerdì, con soli tre treni a disposizione, l’attesa in banchina è salita fino a 50 minuti. Intanto, nel corso di una lunga commissione Mobilità, negli stessi frangenti prendeva parola Cotral. La controllata …
Ritardi e corse soppresse a causa di un guasto tecnico. Nuova giornata di passione quella di oggi, martedì 19 luglio, per i pendolari della Roma-Lido ora Metromare Nuova giornata di disagi quella di oggi, martedì 19 luglio, per i pendolari della ferrovia Metromare, questo il nuovo nome della Roma-Lido che dallo scorso primo luglio non è più gestita da Atac, ma da Astral e Cotral. Nonostante la nuova denominazione però, i disagi rimangono sempre gli stessi e anche questa mattina i pendolari hanno dovuto fare i conti con treni fermi alla stazio…
Ancora disagi sulla linea Roma-Lido. Partono i lavori di rinnovo, ma l’ultima corsa alle 19 e le navette sostitutive lasciano insoddisfatti i pendolari. Oggi si chiama Metromare e dallo scorso primo luglio non è più gestita da Atac, ma da Astral e Cotral: i disagi, però, rimangono sempre gli stessi. Si è chiusa ieri sera un'altra (l'ennesima) giornata da incubo per i pendolari che ogni giorno transitano sull'ex linea Roma- Lido. Anche venerdì 15 luglio la circolazione dei treni è andata avanti con lentezza, con attese dai 35 ai 50 …
Dal 1°luglio la gestione delle ferrovie ex-concesse è passata da ATAC a ASTRAL (per le infrastrutture) e COTRAL (per l’erogazione del servizio). La tanto strombazzata svolta, annunciata in pompa magna dal Presidente della Regione Zingaretti e dai suoi fedelissimi, non c’è stata e non ci sarà a lungo. Abbiamo sperato che il virus dell’annuncite 2.0, che pervade i corridoi e le stanze di Regione e Comune, avesse lasciato indenni COTRAL, ma ahimé ci sbagliavamo. Il 27 giugno scorso i Comitati Pendolari Roma Ostia e Roma Nord hanno incontrato la d…
Dal 14 luglio, con l'avvio dei lavori di ammodernamento dell'infrastruttura, la ferrovia Roma-Lido subirà una interruzione serale della tratta Acilia-Cristoforo Colombo. Al posto dei treni, lungo la tratta interrotta, ci saranno dei bus sostitutivi attivi con corse ogni 15 minuti dal lunedì al venerdì . Quattro linee bus modificano gli orari per attendere a Lido Centro l'arrivo dell'ultima corsa dei bus sostitutivi della ferrovia. Nel dettaglio: Linea 01 (Lido Centro-piazzale Gasparri): dal lunedì al venerdì, ultima corsa da Li…
Cambiano le modalità in cui si svolgeranno i lavori di ammodernamento dell'infrastruttura della ferrovia Roma-Lido. L'orario ufficiale Contrariamente a quanto previsto in precedenza, Cotral e Astral hanno comunicato che i lavori che interesseranno la tratta Ostia Antica-Cristoforo Colombo saranno attivi esclusivamente dal lunedì al venerdì. Dal 14 luglio e per 90 giorni, le corse in orario serale saranno effettuate con treni nella tratta Porta San Paolo-Acilia e sostituite da bus navetta tra Acilia e Cristoforo Colombo. Sabato e domeni…
Comincia la rivoluzione: la settimana prossima, a partire dal 14 luglio, iniziano i lavori per il rinnovo dell’infrastruttura della Roma-Lido. Si inizia con la tratta Colombo - Ostia Antica. Ecco il calendario Partiranno da giovedì 14 luglio i lavori di Rete Ferroviaria Italiana per il rinnovo integrale della tratta: la prima tranche di lavori sarà eseguita tra Ostia Antica e Cristoforo Colombo, con la ferrovia limitata tra Porta San Paolo ed Acilia in orario serale. Gli ultimi treni utili a percorrere l’intera linea saranno: Porta San Paolo &…
Da oggi, 1 luglio 2022, Cotral e Astral subentrano nella gestione delle ferrovie ex-concesse. In un comunicato stampa le aziende fanno sapere che, compatibilmente con i problemi strutturali che richiedono una tempistica più ampia per arrivare al cambiamento, è stato sviluppato un progetto di reindustrializzazione che permetterà di apportare fin da subito miglioramenti. I primi cambiamenti riguardano la comunicazione alla clientela, i tornelli, i lavori sull'infrastruttura e nelle stazioni. Restano invariati, fino al 31 dicembre prossimo, g…
Dal 1 luglio le ferrovie concesse passano dalla gestione Atac alla gestione Astral e, almeno dal punto di vista informativo, paiono esserci importanti novità Come è noto dal 1 luglio 2022 le ferrovie concesse, Roma-Lido e Viterbo cambiano gestione e passano sotto il controllo diretto della Regione. Non sarà pertanto più Atac ad informarci sui disservizi delle linee, ma l'account Astral che ha fatto le cose veramente in grande, andiamole a vedere. Su Twitter per tutte le info in tempo reale sulle ferrovie, è necessario seguire i seguenti …
A darne la definitiva ufficialità sul suo sito è stata l'azienda uscente, Atac SpA. Dalle ore 00:45 del 1 luglio 2022, la gestione passerà a Cotral e Astral, aziende della Regione Lazio. Si concretizza il cambio di gestione annunciato ormai diverso tempo fa dalla Regione Lazio: l'infrastruttura e l'esercizio delle due ferrovie ex-concesse Roma-Lido e Roma-Civita Castellana-Viterbo tornano ad essere gestite in house da aziende regionali, dopo un lungo periodo di affiancamento. Il nuovo gestore delle infrastrutture sarà la società As…
L'intervento del Sindaco e dell'Assessore Patanè all'evento "Roma Riparte - La città si connette" che si è svolto venerdì mattina all’Auditorium Parco della Musica è stato così sensazionale che a metà intervento quasi pensavo di vendere la macchina e consegnarmi finalmente ad un trasporto pubblico efficiente, poi purtroppo qualcosa si è rotto. Il momento esatto è stato quando si è passati a raccontare le cose fatte nei primi 6 mesi di consiliatura e più precisamente quando ho letto che i treni della Roma-Lido sono passati…
Da lunedì prossimo, 27 giugno 2022, sulla ferrovia Roma-Civita Castellana-Viterbo entra in vigore l'orario estivo e cambiano gli orari delle corse Lunedì prossimo entrerà in vigore l'orario estivo per la ferrovia Roma-Civita Castellana-Viterbo e per le corse bus integrative tra Roma e Catalano. Il 29 giugno, giorno di festività a Roma, sarà in vigore l'orario feriale sulla ferrovia che dalla Capitale raggiunge la Tuscia. Per quanto riguarda invece la ferrovia regionale Roma-Lido, resta in vigore l'orario valido dal 9 aprile al …
Oggi sulla Roma Lido ci sono solo 3 treni in linea: risultato corse che saltano e frequenze a 30 minuti. Per la Roma-Lido il servizio stavolta non è "rallentato" o "in ritardo" ma "modificato". Il servizio fa schifo e non bastano parole a nasconderlo. Ma anche la Metro B va alla grande! @romalidoinfo corsa 7:48 saltata pic.twitter.com/9CX5wUXfUa — Fabrizio (@fanzalon) June 23, 2022 Eccoci ci siamo quasi pic.twitter.com/7frELkgpF3 — 🟧🟥 Mad 🏆 Deeo 🟥🟧 (@SanMaddeo) June 23, 2022 @iltrenoromalid…
Cronache dalla Roma-Lido: inspiegabilmente un treno non si presenta in banchina e si scatena il solito putiferio. Tratto da una storia vera Un'altra simpatica giornata sulla Roma-Lido con il treno delle 18.22 saltato, arrivato in banchina per ripartire alle 18.37, pieno di gente e senza comunicazioni su cosa sia successo e su quando passerà quello dopo. Ah è pieno di gente, ma che lo dico a fare. Tweet di SanMaddeo
Vittime dell'annuncite: secondo la regione nel 2024 sulla Roma-Lido ci sarà un treno ogni 6 minuti, mancano due anni e passa un treno ogni 35 minuti Roma Lido, che cosa chiede esattamente il municipio X quanto ai treni in più? Una delegazione municipale è stata ricevuta dall’assessore Patanè, a cui è stato detto che urgono cinque treni per portare la Roma Lido ad una condizione simile a quella del 2021. Lo hanno ribadito i rappresentanti del municipio X che, come promesso dal mini-sindaco Mario Falconi, hanno preso parte ad un incontro co…
Pendolari delusi per l’ennesimo annuncio finito nel nulla: firmato ieri un decreto per trasferire due convogli della metro alla ferrovia, ma i tempi, anche per i lavori di adattamento, saranno lunghi Continua l’odissea dei pendolari della Roma-Lido. A metà del mese, degli 8 treni promessi per giugno non c’è ancora traccia, e la linea deve ancora accontentarsi, all’alba della stagione più «calda per Ostia, di 4 soli convogli. Era stato il direttore d’esercizio di Atac per le ferrovie regionali Giovanni Battista Nicastro a ann…
Seguici sui social