Un breve sunto dell'incontro di ieri sera nella sede della Regione Lazio, alla presenza del nuovo Assessore Regionale ai Trasporti Fabrizio Ghera, Tolomeo e Ferraro di Cotral, Cecconi di Astral , Fermante della Direzione Trasporti regionale e con l'apprezzato intervento del Presidente della Regione Rocca. Quest'ultimo si è soffermato molto sulla voglia delle strutture regionali di collaborare con i due comitati di riferimento per risolvere i problemi a breve, medio e lungo termine. C'è da dire che nel precedente mandato non a…
Riceviamo e ripubblichiamo, a seguito dei disservizi verificatisi ieri sulla Roma-Viterbo, la lettera di un utente che racconta il suo punto di vista sulla gestione Cotral-Astral. Di seguito il testo di un utente della ferrovia Roma-Civita Castellana-Viterbo riguardo i disservizi delle giornate di venerdì 10 e sabato 11 marzo 2023. Gentilissimi del blog Odissea Quotidiana, dopo la disastrosa giornata di ieri, con un treno della Roma-Viterbo che ha tranciato la linea aerea tra Euclide e Flaminio, abbiamo posto la pietra tombale all’idillio de…
Ancora una volta nel rapporto nazionale Pendolaria 2023, presentato da Legambiente, le ferrovie regionali ex-concesse Roma-Lido e Roma-Viterbo in gestione ATAC/COTRAL figurano tra le peggiori d’Italia per tipologia di rotabili, che hanno in media 33 anni, e inaffidabilità del servizio offerto all’utenza. E non poteva essere altrimenti, dopo anni di inezia e trascuratezza, politiche opinabili e assenza di un controllo ponderato sull’operato dell’impresa esercente da parte della Regione, puntualmente denunciate dalla nostra Associazione. In 10…
Il rapporto di Legambiente conferma, per il 2023, le ferrovie ex concesse di Cotral come le peggiori, secondo solo alla Circumvesuviana e denuncia: “Nonostante dei timidi miglioramenti, in Italia la transizione ecologica dei trasporti è ancora troppo lenta”. Nel Lazio i treni delle ferrovie gestite ora da Cotral hanno una media di oltre 33 anni di età, contro i 12 per quelli di Trenitalia, a testimonianza di un rinnovamento importante avvenuto negli ultimi anni: ma quel che è stato fatto non basta. Le ferrovie Roma-Lido e Roma-Civitacastellan…
A darne notizia nei giorni scorsi è stata proprio l’azienda regionale: in questo modo sarà possibile potenziare l’offerta di trasporto prima dell’arrivo dei nuovi treni nel 2024. Come si legge in un comunicato stampa dell’11 febbraio scorso , Cotral si è attivata per il noleggio di due treni per la ferrovia Roma-Civita Castellana-Viterbo: Per aumentare l’affidabilità della linea […], Cotral sta noleggiando da un’azienda partner due treni da mettere in servizio dopo le necessarie autorizzazioni della Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferroviar…
Va tutto alla grande! Un convoglio della linea ferroviaria che porta da piazzale Flaminio verso Viterbo è stato evacuato dopo essere rimasto fermo sui binari. Lo stop sarebbe dovuto a un calo dell'energia elettrica tra il capolinea e Saxa Rubra. Una testimonianza di quanto è accaduto viene da Cristina Gimignani, giornalista Rai: Ennesima mattinata da tregenda per i pendolari del trenino sulla linea che da Flaminio porta a Viterbo: per un guasto non meglio acclarato, dopo una partenza difficoltosa, il convoglio si è fermato prima di arrivar…
I nuovi treni per le ferrovie gestite da Cotral e Astral nel Lazio portano la firma di SFY StickyFactory, uno studio grafico casertano. Lo fa sapere Il Mattino , che pubblica anche un'immagine dei nuovi convogli che arriveranno nel Lazio a partire del 2024 . I nuovi treni saranno in totale ben 38, tutti prodotti dalla Titagarh Firema di Caserta . In particolare, si tratta di 20 convogli a 6 casse intercomunicanti per la ferrovia regionale Roma-Lido. È prevista una lunghezza di poco inferiore a 110 metri, come un treno della metropolitana. …
L'incidente è avvenuto a Vitorchiano, in provincia di Viterbo, nel corso della mattinata del 29 dicembre 2022. I Vigili del Fuoco di Viterbo sono al lavoro dalle 11 di questa mattina per uno scontro tra un treno ed una automobile ad passaggio a livello nel Comune di Vitorchiano. A bordo dell'autovettura erano presenti 2 adulti e 2 minori: sono stati trasportati tutti in ospedale. Al momento sono in corso le operazioni per la rimozione dell'autovettura dai binari ed il ripristino della circolazione ferroviaria.
La Regione Lazio e la Titagarh Firema, azienda casertana che produce carrozze ferroviarie, hanno siglato il terzo Contratto Applicativo dell'Accordo Quadro per la fornitura dei nuovi rotabili per le reti ferroviarie della Roma Lido di Ostia e della Roma-Viterbo. Il contratto è stato firmato nell'ambito dell'Accordo Quadro del valore di 282 milioni siglato a gennaio 2022 da Titagarh e Regione Lazio, e relativo alla progettazione, produzione, fornitura e manutenzione decennale di 38 nuovi treni per la rete ferroviaria regionale del …
Questa mattina il convoglio, partito alle 11:55 da piazzale Flaminio e diretto a Montebello, tra Grottarossa e Saxa Rubra , ha avuto un incidente con una mucca fuggita da un allevamento vicino. A bordo del treno 30 passeggeri, tutti illesi - Aggiornamenti sul nostro Canale Tegram RTN24 Roma, 10 dicembre 2022. Una mucca, probabilmente fuggita da un allevamento, è la causa del deragliamento di un treno della linea Roma - Viterbo, avvenuto questa mattina alle 12:10, nel tratto compreso tra le stazioni di Grottarossa e Saxa Rubra. Sul convoglio, …
Chi ha paura dei pendolari? A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si prende. Domani è in programma la manifestazione dei pendolari delle ex Ferrovie Concesse di fronte alla sede di Cotral, ma purtroppo il palazzo è chiuso per verifica all’impianto termico. In effetti fa freddino... Domani i pendolari di Roma Lido e Roma Nord manifesteranno di fronte alla sede di Cotral per pretendere un servizio dignitoso. Ma Cotral non li riceverà perché stamattina ha deciso che domani la sede sarà chiusa per una "verifica all’impianto termico".…
Con una audizione ad hoc voluta dal consigliere Massimiliano Maselli, si sono confrontati i dirigenti Cotral e i comitati dei pendolari della Roma-Lido e della Roma-Viterbo Due gli argomenti oggetto delle audizioni in commissione Lavori pubblici, infrastrutture e mobilità, presieduta da Enrico Forte. Entrambe richieste dal consigliere Massimiliano Maselli (FdI), hanno riguardato la situazione delle ferrovie ex concesse tratte Roma – Lido, Roma - Viterbo e le politiche di gestione del personale di Cotral Spa. “Siamo qui perché vorremmo spiegaz…
Comitato Pendolari Roma Ostia: "Adesso i biglietti e gli abbonamenti si fanno solo on line oppure dal tabaccaio convenzionato ma non si possono ignorare i viaggiatori che ancora oggi si recano in biglietteria per rinnovare l'abbonamento" "Dal 19 settembre sono iniziati i lavori sulla infrastruttura della Roma-Lido, opera molto importante, annunciata già nel 2016 nell'ambito dei 180 milioni che la Regione Lazio aveva ottenuto dal governo di allora. E' un risultato positivo, anche delle battaglie dei pendolari. Parall…
Nella giornata di ieri la Presidente di Cotral, Amalia Colaceci ha incontrato una delegazione di sindaci dei Comuni dell’asse flaminio. Nel corso dell’incontro i primi cittadini di Riano, Morlupo, Castelnuovo di Porto, Rignano Flaminio e Sacrofano hanno rappresentato i disagi vissuti dai cittadini del territorio a causa dei problemi legati al servizio della linea ferroviaria Roma - Viterbo. L’azienda ha comunicato la ripresa delle interlocuzioni con le Organizzazioni sindacali per lavorare al raggiungimento di un’intesa già a partire dalla …
Nel pomeriggio di venerdì 10 settembre è stata aggredita a piazzale Flaminio una macchinista in servizio. Un epilogo tristemente annunciato, dopo giorni di disservizi generati da nuove turnazioni malamente impostate e una campagna mediatica volta a criminalizzare i lavoratori ipotizzando un fantomatico sciopero bianco. L'abbiamo detto più volte: i disservizi sono generati da turnazioni che non tengono conto dei tempi tecnici necessari. Così come avevamo detto che a tutela della sicurezza di lavoratori e utenti occorreva azzerare tutto …
Sulle Ferrovie Concesse la situazione diventa sempre più tesa, nel pomeriggio di venerdì 9 settembre una macchinista è stata aggredita nella stazione Flaminio della Roma-Viterbo a causa dell'esasperazione dell'utenza. Cosa è successo? Aggressione di una macchinista a piazzale Flaminio, se non ci fosse stato il capotreno sarebbe finita male, colpevole solo di condurre il treno con un buco di orario prima di più di un ora, trasportata in ambulanza all'ospedale. Quanto successo questa sera a piazzale Flaminio (ferrovia Roma -V…
Prepariamo i popcorn. I Sindacati entrano nel dibattito sulla Ferrovie Concesse e stigmatizzano il comportamento di Cotral: "senza il dialogo e il corretto rispetto delle relazioni industriali non c'è percorso di miglioramento". E’ di pochi giorni il cambio degli assetti societari delle “ex ferrovie concesse” Roma Lido e Roma Viterbo e come spesso accade i cambiamenti non sempre producono miglioramenti, anzi se parliamo di servizi e corse sulle due ferrovie il tutto è cambiato in peggio da quando la gestione è passata dall…
"Cotral ha miseramente fallito il suo piano e qualcuno all'interno forse è responsabile di tutto questo disastro". Questi sono i brillanti risultati del progetto per aumentare l'orario di lavoro per i macchinisti delle ferrovie Roma-Lido e Roma-Civita Castellana-Viterbo L'accordo sull'aumento produttività del personale di Cotral sulle Ferrovie Ex Concesse, apparentemente, non sta dando i frutti sperati, anzi tutto il contrario. Se sulla Roma-Lido le cose vanno male come al solito , sulla Roma-Viterbo pare non c…
Come al solito per le ferrovie concesse si fanno le nozze con i fichi secchi. È di sabato la notizia che è stata presentato ai sindacati un progetto per aumentare l'orario di lavoro per i macchinisti delle ferrovie Roma-Lido e Roma-Civita Castellana-Viterbo . Sarebbe una buona notizia se ci fossero i treni da poter usare, ma i treni, come detto più volte, non ci sono. Per quello che riguarda la Roma-Lido, in circolazioni ci sono sempre e solo 5 treni dalle discutibili condizioni che possono fare sempre e solo 122 corse (nella migli…
Incrementare l’orario di lavoro per rendere più efficiente il servizio. È il primo step del percorso di riordino industriale operato da Cotral a due mesi dall’ingresso nella gestione delle ferrovie regionali Roma-Lido e Roma-Civita Castellana-Viterbo. La nuova turnazione del lavoro dei macchinisti entrerà in vigore lunedì 5 settembre 2022: l’obiettivo dichiarato dall'azienda regionale è aumentare il livello di produttività dei lavoratori all’interno del perimetro degli accordi sindacali già sottoscritti dal precedente gestore (Atac)…
Seguici sui social