Torna in servizio il convoglio della linea A, revisionato presso il polo SITAV di Piacenza. Il treno n. 12 (MA 323-324) è tornato ieri, 25 maggio, a servizio dei passeggeri della linea A: si tratta del secondo convoglio a prendere in servizio dopo la revisione generale, subito dopo il treno n. 16 (MA 331-332) rientrato sui binari il 27 febbraio scorso. La revisione generale dei 51 treni MA 300 (di cui 38 della linea A, 5 della linea B e 8 della Roma-Lido) si inserisce nel più ampio piano degli interventi urgenti e indifferibili finanziati da…
Domenica 28 maggio, per lo svolgimento della tappa conclusiva del Giro d'Italia 2023, sarà riprogrammato il servizio del trasporto pubblico locale di Roma. Il servizio della rete delle metro A, B e C, nonché delle ferrovie Cotral e Trenitalia sarà regolare per tutta la giornata. Servizio regolare sulla rete tram: modifiche per i bus sostitutivi della linea 3NAV (servizio sospeso dalle 6:30 alle 19:50) e della linea 8BUS (servizio sospeso dalle 6:00 alle 20:00) Più consistenti le modifiche alla rete bus, con sospensione del servizio per le …
A darne la notizia il comitato MetroxRoma: “L'obiettivo è approvare i progetti definitivi ed esecutivi entro il 2024, con l'avvio dei lavori previsto a marzo 2025”. Sono cominciati nella giornata di ieri, lungo diversi luoghi del centro storico di Roma, i rilievi e le indagini utili alla progettazione della tratta T2 Venezia-Clodio della metro C. La notizia, riportata dal comitato MetroxRoma sulla propria pagina facebook , riporta come l’obiettivo è quello di aprire i cantieri effettivi entro marzo 2025. Abbiamo davanti i prodromi di…
In occasione del concerto di Bruce Springsteen al Circo Massimo di domenica 21 maggio saranno modificati gli orari e i percorsi del trasporto pubblico. Ecco i dettagli. Per favorire l’uso del trasporto pubblico nell’area del Circo Massimo, sarà prolungato l’orario delle metropolitane: le ultime corse dai capolinea saranno alle ore 1.30 anziché alle 21 (per la metro A) e alle 23.30 (per le linee B e C), mentre i parcheggi di scambio resteranno aperti sino alle ore 2.30. Al termine del concerto, previsto alle ore 23:00, sarà disposta la chiusura…
A dettare il cronoprogramma l’assessore Eugenio Patané, udito in commissione mobilità . “Il primo dei 14 nuovi treni per le metro A e B sarà consegnato a dicembre 2024”, così l’assessore ai trasporti Patané ha ribadito alla commissione mobilità odierna, avente oggetto l’aggiornamento del programma degli interventi essenziali e indifferibili per il Giubileo 2025. L’intervento, già oggetto di finanziamento mediante il DM 360/2018 ( i cosiddetti 425,25 milioni di euro già previsti dal DEF 2017, allegato “Connettere l’Italia”) e il DM 464/2021, …
A causa della necessità di intervento urgente su una rotaia posata su una tratta ancora non sostituita nell’ambito dei lavori in corso sul sistema di armamento, ATAC ha dovuto limitare il servizio sulla metro A sostituendolo con mezzi di superficie. La linea è attiva nella tratta Battistini-San Giovanni in direzione Anagnina e Manzoni-Battistini in direzione Battistini. Notizie in tempo reale sul nostro Canale Telegram Roma Trasporti News 24 I tecnici ATAC sono già sul posto e stanno operando per ridurre al minimo i tempi dell'interruzione…
La Metro B di Roma è in sofferenza per carenza di treni dati gli interventi di revisione. Gli utenti lamentano ritardi fino a mezz’ora e vagoni strapieni. Tempi d'attesa fino a trenta minuti, banchine strapiene, vagoni come carri bestiame. È questo il quadro della metro B di Roma, che di fatto non esiste più. Data la frequenza in cui passano i treni infatti il servizio è più simile ad un treno regionale. Atac ha informato i viaggiatori in varie occasioni che i disagi sono temporanei e dovuti al tema delle revisioni, che incide sulla disp…
Scene di ordinaria Metro B - Mercoledì mattina, ore 9:00 centinaia di persone in attesa del treno che non passa alla Stazione Jonio, capolinea della Metro B1 di Roma. Succede molto spesso in quest'ultimo periodo, quello che invece non è assolutamente tollerabile - ed è una nostra vecchia battaglia, è quanto racconta Ilaria su Twitter. Dopo che faccio questa foto l'altoparlante ricorda che non sono consentite foto o video non autorizzate Il che, come tutti sappiamo, non è vero, ma noi viviamo nel 2023, altri, forse, pensano di stare a…
Il Primo Maggio il servizio della rete metro di Roma sarà prolungato fino alle ore 1:30 di notte. ATAC ha comunicato il prolungamento d'orario per le linee A, B e C in occasione del tradizionale concertone di piazza San Giovanni. Le ultime corse dai capolinea saranno alle ore 1:30, anziché alle ore 23:30 come di consueto nei giorni festivi. Saranno parallelamente sospesi i lavori di rinnovo della Metro A, attiva come le altre due linee sino alle ore 1.30 Per la rete di superficie è invece previsto il normale servizio dei giorni festivi.
Questa è la situazione delle Metro di Roma, martedì 25 aprile, giorno festivo all’ora di pranzo, non si riesce a vedere la banchina e siamo ancora lontani dai carichi che dovranno sopportare per il Giubileo del 2025 La situazione nella stazione della metropolitana Termini, fotografata da Barbara martedì 25 aprile alle 12:23, una normalissima giornata festiva di primavera ed il pensiero corre all’appuntamento giubilare che arriverà tra meno di due anni. In condizioni normali, anche per la città di Roma 150mila utenti al giorno dovrebbero rappre…
Lo spaziotempo, sulla Linea B/B1, non esiste, e se volete la prova, sappiate che gran parte dei treni che coprono la linea Jonio-Laurentina e Rebibbia-Laurentina risale alla Terza guerra punica. Noi utenti fedeli e affezionati riusciamo a riconoscere l’età del treno in arrivo dal rumore Sottoterra non ci si va solo da morti, sottoterra ci si va anche per prendere la metropolitana. Succede ogni giorno, siamo tutte colombe chiamate dal disìo di tornare a casa o di andare al lavoro. Noi, utenti del trasporto pubblico di Roma, firmiamo tacitament…
La metro A potrebbe chiudere, presumibilmente ad agosto, per accelerare sui lavori di sostituzione dell’armamento nella tratta Anagnina-Ottaviano e guadagnare tempo per avviare i cantieri della tratta Ottaviano-Battistini. L’ipotesi, già paventata poco meno di un mese fa, è stata nuovamente sussurrata nell’ambito della Commissione Mobilità odierna convocata a seguito dei frequenti guasti della linea A. Ad avanzare la tesi è stato il direttore generale di ATAC, ing. Zorzan, che ha evidenziato la necessità di ragionare sulla possibilità di un’i…
Tramite il bando 116/2022 l’azienda ha aggiudicato l’appalto per l’installazione di 10 nuovi servizi igienici automatizzati (SIA) che si aggiungeranno ai 95 impianti già esistenti sulle linee A, B e C. I nuovi bagni, completamente autopulenti, saranno installati a coppie, uno per gli uomini ed uno per le donne, presso le stazioni di EUR Fermi, Anagnina, Lepanto, Ottaviano, mentre saranno singoli presso Parco di Centocelle ed il capolinea bus di Partigiani. L’investimento, dal valore di 680mila euro, si inserisce all’interno dell’ammodername…
Con Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n.5 del 01/03/2023 , l’azienda municipalizzata del trasporto pubblico ha aggiudicato la gara ( bando 143/2022 ) per il servizio di depolverizzazione, lavaggio delle gallerie metroferroviarie e delle sedi di linea della metropolitana linea A, metropolitana linea B-B1 e ferrovia Roma-Giardinetti; A gestire il servizio dal 2023 al 2027 sarà il RTI Copernico Società Consortile per Azioni - IC Servizio Consorzio Stabile, unica partecipante alla gara che ha presentato un’offerta economica di 6,17 mi…
Per il restyling di buona parte dei convogli della metropolitana linea C, la municipalizzata romana ha messo sul piatto oltre quasi 24 milioni di euro Grandi manovre in casa Atac, o meglio grandi spese. Per il restyling di buona parte dei convogli della metropolitana linea C, la municipalizzata romana ha messo sul piatto oltre quasi 24 milioni di euro. Tanto, infatti, vale il bando per l’accordo quadro per il servizio di revisione, ripristino decoro e adeguamenti vari di 13 convogli della metropolitana di Roma Linea C. Una gara di quelle impo…
Con Delibera del CdA n.6 del 01/03/2023 è stato preso atto che nessuna busta è stata depositata in tempo utile per il lotto 1, inerente le metro A e C ed i relativi parcheggi, depositi, rimesse ed uffici. Il bando di gara 152/2022 , per il servizio di manutenzione triennale degli impianti di traslazione, è andato parzialmente deserta. Mentre per il lotto 2, riguardante la metro B/B1, il nodo di Termini ed i relativi parcheggi e depositi, sono state depositate due offerte da Società Schindler p.a. e dal RTI Del Bo, nessuna offerta è stata depo…
Un uomo di 74 anni è stato investito da un treno della linea A della metropolitana di Roma. È quanto successo giovedì, intorno alle 10:30, alla stazione Lepanto. A dare l'allarme alcuni passeggeri che hanno visto l'uomo cadere sui binari prima di essere travolto dal treno. Grazie alla frenata del macchinista, il convoglio ha rallentato la marcia evitando il peggio. Sul posto sono accorsi i medici del personale del 118, i vigili del fuoco e la polizia di Stato. Secondo quanto appreso, l'uomo è rimasto incastrato tra i binari e il …
Il servizio reale di ATAC in termini di "vetture equivalenti" dimostra che il 2022 è stato l'anno peggiore, eppure per il Comune, con tanti bonus e qualche subaffido (che vale un +3,6%) ha fatto quasi il 100% Il grafico - elaborato da Mercurio Viaggiatore - è stato effettuato rielaborato tenendo conto che 1 tram = 2 bus, 1 metro = 6 bus, ecc...
La metro A è stata interrotta per prestare soccorso a una persona sui binari a Vittorio Emanuele. Circolazione riattivata poco dopo le 11. La tratta tra Termini e San Giovanni della metro A è stata interrotta in entrambe le direzioni per consentire il soccorso ad una persona sui binari della stazione Vittorio Emanuele. Lo ha annunciato Atac alle ore 9:20 di oggi, martedì 21 febbraio. Sono state attivate le navette sostitutive lungo la tratta interrotta. Il servizio è stato poi riattivato sull'intera linea alle ore 11:10 circa. Aggiornam…
Non sempre per viaggiare gratis sui mezzi pubblici di superficie si sale in vettura senza biglietto e se per prendere la Metro, la C di sicuro, devi saltare il tornello o quasi schiacciarti al viaggiatore con il titolo di viaggio che fa spesso da apripista per la gratuità , ovviamente chi è preposto al controllo, che sia dipendente dell’Azienda o che sia di un servizio dato in appalto è spesso dotato del dono dell’invisibilità e spesso la sua presenza viene ipotizzata solo attraverso un giaccone dentro gabbiotti sempre avari di presenza umana. …
Seguici sui social