Nonostante le promesse fatte, la frequenza delle metro B e C resta critica. La nostra proposta: mostrare sulle app le attese in tempo reale alle fermate, così come per i bus e i tram. La situazione sulle metro di Roma è quel che è, a confermarlo è stato anche lo stop di quasi 5 ore di martedì della tratta Termini-Battistini della linea A . Ma, nonostante ciò, la linea arancione resta “la migliore” dello scenario romano, con frequenze che, sebbene insufficienti, restano ancora nell’area dei 3/6 minuti. Ben diversa è la situazione sulle linee B…
Metro A: quanto è pesato il blocco di martedì mattina che ha fermato gran parte della linea, la tratta Termini-Ottaviano/Battistini, dalle 6 alle 11. Queste e altre riflessioni al centro della puntata di Roma di Sera
So finite pure le parolacce: "Qui a Battistini Metro A ancora chiusa, volano parolacce e bestemmie, richiesto prete per benedire l'area". Con questi mezzi pubblici, ci si salva solo se si ha la possibilità di restare a casa Non sono mancate, sui social, le accuse dei pendolari, infuriati per lo stop a Roma alle corse della metro A tra Termini e Ottaviano . "I passeggeri sono stati fatti scendere sotto la galleria", accusa un utente. "Avete mezzo rotto il ca**o io devo andare in ospedale a lavorare, chiudiamo i rep…
Da poco dopo le 7 di questa mattina la Metro A è parzialmente interrotta nella tratta da Termini a Ottaviano. Atac ha subito attivato le navette sostitutive. Gli aggiornamenti in tempo reale sul Canale Telegram Roma Trasporti News ATAC fa sapere che i tecnici stanno lavorando da stamattina alle 6 per risolvere un problema alla rete aerea di alimentazione dei treni che ha determinato la parziale sospensione del servizio della Metro A, nel tratto fra Termini e Ottaviano. La sospensione è stata estesa verso le ore 9 alla tratta Termini-Battistin…
Metro C allagata! A comunicarlo è stata Atac, poco prima delle ore 9 di oggi 10 gennaio, tramite i propri canali social. Questa mattina sono stati molti i disagi per gli utenti della linea C della metropolitana di Roma. La causa è stata un intervento tecnico tra le stazioni di Torre Maura e Torre Spaccata, causato dalla presenza di acqua su un binario. Nel corso della mattinata la circolazione è rimasta attiva su un unico binario nella tratta Torrenova-Alessandrino, con conseguente allungamento dei tempi di attesa alle stazioni. #in…
Il 29 dicembre scorso è stato sottoscritto un accordo quadro tra Roma Capitale e Hitachi Rail, aggiudicataria della procedura competitiva svolta, per l’acquisto di 30 nuovi treni , è un’ottima notizia, ma ci deve essere di più. È molto interessante il punto di vista di Steve68, attento commentatore, che amplia il discorso su interventi che potrebbero essere molto utili e a un costo accetabile. Ben vengano questi nuovi treni, ma spero non si pensi solo a "comprare roba nuova", ma anche a ben manutenere quella attualmente in servizio, …
“Questa cosa in mezzo alla stazione metro Flaminio è più brutta dell'inferno, eppure ha dei fiorellini ed è in qualche modo carino”. Così Rodrigo , uno spagnolo in giro per Roma descrive la stazione della Metro A. E ha ragione. Flaminio è una delle stazioni centrali della città , è la 4^ stazione del metroferro più frequentata di Roma, con 8,4 MLN passeggeri per anno e queste sono le sue condizioni. È la stazione sotto Piazza del Popolo e non è diversa da Spagna e Barberini, altre due fermate centralissime. Il video col primo piano sul pra…
Le stazioni diventano un hub strategico della logistica: 2700 pacchi potenzialmente in movimento Sono stati presentati nella stazione Pigneto Metro C, i primi locker targati Amazon e InPost. I nuovi punti di ritiro permetteranno ai clienti di prelevare gli ordini acquistati online o effettuare i resi direttamente nelle stazioni della metropolitana in piena sicurezza. Un servizio di grande utilità per i passeggeri in transito nelle stazioni della metropolitana che potranno unire le esigenze di spostamento con quelle di ritiro. Da oggi i locke…
Dopo un primo momento nel quale la Construcciones Y Auxiliar de Ferrocarriles S.A. (CAF) si era aggiudicata la partita dei nuovi treni, vincendo peraltro il ricorso presentato da Hitachi al TAR del Lazio, adesso la società spagnola ha rinunciato alla fornitura. CAF, dunque, non costruirà più i nuovi convogli per la metropolitana di Roma perché, si legge dalla determina di gara del 31 ottobre scorso, l'azienda non ha confermato la seconda estensione di validità della propria offerta e relativa polizza assicurativa. Avendo quindi comunicato…
Alle dalle 7:30 circa di questa mattina il servizio della metro A è stato rallentato per un guasto tecnico da Anagnina a Vittorio Emanuele. Inevitabili i disagi per i pendolari, che si sono ammassati soprattutto alla stazione di San Giovanni con la speranza di prendere l’ultimo treno utile prima dello sciopero. La notizia del forte rallentamento, annunciato solo alle banchine della metropolitana, non è stata diffusa né dall’ATAC, né dall’Agenzia per la Mobilità , con l’account InfoATAC che non rispondeva alle domande degli utenti esasperati. Al…
Una nuova mattinata di disagio sulla Metro B di Roma, dove nella giornata di oggi, 24 novembre 2022, i treni nell’ora di punta mattutina sono arrivati a passare ogni 10 minuti. Ormai i guasti sono all'ordine del giorno e non sempre comunicati, le statistiche Una situazione che, nuovamente e per la disperazione di tutti, ha portato disagi ai molteplici pendolari della linea, che si sono accalcati nelle banchine dalla stazione Laurentina in poi. Sul piano dei problemi, sembra non esserci pace per le linee gestite dall’ATAC. Il nuovo disagi…
Aggiornamento Metro B: Per ovviare al disastro di questa mattina, Atac ha messo in strada 76 bus sostitutivi, mentre al momento la riapertura della tratta è prevista per le 15 - La metropolitana ha riaperto alle 15.15 Sono in fase avanzata le attività per il ripristino della tratta San Paolo-Castro Pretorio interrotta per controlli sui sistemi di alimentazione elettrica. I tecnici ATAC stanno finalizzando le operazioni per arrivare alla riattivazione dell'intera linea che si prevede per le 15. Proseguono intanto i servizi sostitutivi di su…
Guasto improvviso sulla linea B interrotta nel suo tratto più delicato. La rabbia dei pendolari esplosa sui social Dalle 7,20 di questa mattina, lunedì 21 novembre, la Metro B è interrotta per un lungo tratto, quello di centrale e quindi di congiunzione con Termini e con la metro A. Lo stop, dunque, riguarda la tratta San Paolo – Castro Pretorio. Il comunicato di Atac, che gestisce le linee metropolitane di Roma, è laconico: “Circolazione interrotta nella tratta San Paolo – Castro Pretorio per intervento tecnico. Stiamo organizzando un serviz…
L'arte, i diritti e l'ambiente si incontrano nelle stazioni della metropolitana. ATAC infatti ha deciso di sostenere l'iniziativa Street Art for Rights, promossa da Roma Capitale e da Culture Roma-Assessorato alla Cultura. Dopo le stazioni metro di Laurentina e Basilica San Paolo, questa volta la metro ospita nella stazione della metro B di Ponte Mammolo il murale "Polline" di Barbara Ozimud. L'artista si è ispirata al 14esimo obiettivo dell’Agenda 2030 dell’Onu, che mira a ridurre in modo significativo entro il 2025 …
Si è svolta qualche giorno fa un'importante audizione in Commissione Mobilità di ATAC e ANSFISA, su un tema molto spinoso per la Metro di Roma: lo stato delle manutenzioni e dei collaudi delle scale mobili. Questo il verbale da Direttamente Roma Giovanni Zannola (PD): “Buongiorno a tutti, possiamo dare inizio a questa commissione con l'appello dei presenti. E' una commissione fondamentale per la città in quanto ho ricevuto quest'anno innumerevoli segnalazioni in merito allo stato e all'accessibilità delle metro. Il punto di…
Con la pubblicazione della delibera di Giunta 357/2022 è stato reso noto il progetto di sostituzione di 35 scale mobili e 20 ascensori della linea B della metropolitana. L’appalto, dal valore di 20,3 milioni di euro, consentirà di sostituire tutti gli impianti della tratta Termini-Laurentina a fine vita tecnica entro il 2024 con l’aggiunta dei sistemi di Ponte Mammolo in scadenza nel 2025 e le scale mobili del parcheggio Laurentina da cambiare entro il 2028. La durata dell’intervento, come da cronoprogramma di massima, è stata stimata in 42 …
Con la conclusione dei lavori sono tornati in servizio 6 impianti di scale mobili, 4 in salita e 2 in discesa, presso la stazione di Bologna della metro B. Dei cantieri avviati l’anno scorso sono ancora in corso le sostituzioni degli ascensori di Quintiliani, delle scale mobili di Tiburtina, degli ascensori e delle ultime 2 scale mobili di Bologna. Al termine dell’anno, si presume, torneranno operativi tutti gli impianti delle stazioni inaugurate nel 1990 della tratta Castro Pretorio-Rebibbia.
Fast Confsal: “Quello che è accaduto Venerdì 04 Novembre sulla linea C della metropolitana si poteva e si doveva evitare” Così in una nota il Commissario Provinciale di Roma SLM Fast Confsal Daniel Di Martino – “da tempo chiediamo chiarimenti ad Atac sugli interventi di manutenzione sia dei convogli sia delle infrastrutture di tutte le metro con richieste specifiche di un cronoprogramma di rientro dei treni fermati per le revisioni previste dalle normative. Nel tempo l’Azienda non ha mai risposto né si è confrontata con l’Organizzazione Sind…
Il focus della commissione mobilità di Roma fa emergere (per l’ennesima volta) una situazione completamente fuori controllo: meno di un ascensore su 2 disponibile sulla metro A, completamente inaccessibile la linea B1 e fermi gli impianti sulla tratta esterna della linea C. A 4 anni dall’incidente dei tifosi del CSKA Mosca, quando le scale mobili di Repubblica si sganciarono causando diversi feriti, la metro di Roma non riesce ad uscire dal pantano. Quello che una volta era ordinario sembra diventato uno sforzo straordinario. Non c’è pace per …
A causa di un guasto tecnico, la Metro C è stata completamente interrotta sin dalle 5:30 di stamattina. Da inizio servizio di oggi, domenica 16 ottobre 2022, la terza linea della metro di Roma è interrotta sull'intera tratta San Giovanni-Monte Compatri/Pantano a causa di un guasto tecnico. Di seguito il comunicato di Atac su quanto sta accadendo: I tecnici incaricati da Atac stanno lavorando incessantemente dalle prime ore del giorno per garantire la funzionalità di alcuni apparati di sicurezza della linea C della metropolitana. In partico…
Seguici sui social