A riferire la notizia il presidente del XII municipio, nel corso di un incontro con il Comitato di Quartiere locale. Sarà inaugurata entro il 2025. Il XII municipio di Roma avrà , per il Giubileo 2025, una nuova stazione delle ferrovie locali. La fermata Massimina, richiesta da anni dall’omonimo Comitato di Quartiere, è stata inserita dal Gruppo FS all’interno del pacchetto delle opere giubilari. Finanziata con fondi giubilari e realizzata con la collaborazione di Ferrovie dello Stato, entro il 2025 verrà inaugurata. Un’opera fondamentale per…
A dettare il cronoprogramma l’assessore Eugenio Patané, udito in commissione mobilità . “Il primo dei 14 nuovi treni per le metro A e B sarà consegnato a dicembre 2024”, così l’assessore ai trasporti Patané ha ribadito alla commissione mobilità odierna, avente oggetto l’aggiornamento del programma degli interventi essenziali e indifferibili per il Giubileo 2025. L’intervento, già oggetto di finanziamento mediante il DM 360/2018 ( i cosiddetti 425,25 milioni di euro già previsti dal DEF 2017, allegato “Connettere l’Italia”) e il DM 464/2021, …
Con cinque ordinanze del Commissario Straordinario di Governo per il Giubileo della Chiesa Cattolica 2025 e Sindaco di Roma Roberto Gualtieri firmate il 21 aprile, sono state attivate le procedure accelerate e semplificate per la realizzazione di alcuni dei più importanti interventi compresi nel programma di opere per l’Anno Santo e facenti parte del primo Dpcm. Gli interventi oggetto delle procedure attivate sono: La riqualificazione urbana di piazza dei Cinquecento e del complesso monumentale della stazione Termini e la connessa riqualific…
Sono oltre 400 i nuovi bus che arriveranno con i fondi giubilari. Parola d’ordine: svecchiare il parco mezzi e migliorare il servizio di superficie in tempo per il Giubileo 2025. Con ordinanza n°6/2023 del Commissario Straordinario per il Giubileo e Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, sono stati approvati gli interventi n°42 “ Nuova fornitura di bus ibridi 18 metri” e n°43 “Nuova fornitura di bus metano 12 metri” . I bandi di gara sono stati pubblicati da Giubileo 2025 SpA , società pubblica per la realizzazione delle opere e degli intervent…
Una linea tramviaria, ma nessun tram per farci servizio: così ATAC ha specificato nei chiarimenti della gara per i nuovi mezzi che i veicoli con supercapacitori saranno consegnati solo dopo almeno 18 mesi dalla stipula del 1° contratto applicativo. Il piano tramviario del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste (TVA, Togliatti, Tiburtina e Termini-Tor Vergata) alla fine non ne sarà inaugurata nessuna in tempo per l’appuntamento religioso. La prima linea a naufragare era stata l’8 luglio scorso la metro G Termini…
Nella giornata di venerdì il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio ed il Sindaco di Roma hanno illustrato quanto previsto per la mobilità per il Giubileo del 2025. Questo quanto previsto per la mobilità privata Per la mobilità dolce e sostenibile nello specifico, è stato previsto il collegamento ciclabile Monte Ciocci San Pietro. Il progetto prevede la realizzazione di un suggestivo percorso ciclopedonale di circa 1.100 m dei quali 320 m sul sedime di un vecchio ponte ferroviario dismesso e 240 m in galleria, con l’obiettivo di colleg…
Nella giornata di ieri, 13 gennaio, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, e il Sindaco di Roma, nonché Commissario straordinario al Giubileo 2025, Roberto Gualtieri hanno presentato il DPCM che avvia le opere essenziali e indifferibili in vista dell’apertura della Porta Santa. 87 interventi per un totale di 2,3 miliardi, di cui 23 per migliorare l’accessibilità e la mobilità : in particolare 18 di questi riguardano la mobilità pubblica, 1 la mobilità dolce e 4 la mobilità privata. In questo ambito per la mobilità …
Seguici sui social