I nuovi treni per le ferrovie gestite da Cotral e Astral nel Lazio portano la firma di SFY StickyFactory, uno studio grafico casertano. Lo fa sapere Il Mattino , che pubblica anche un'immagine dei nuovi convogli che arriveranno nel Lazio a partire del 2024 . I nuovi treni saranno in totale ben 38, tutti prodotti dalla Titagarh Firema di Caserta . In particolare, si tratta di 20 convogli a 6 casse intercomunicanti per la ferrovia regionale Roma-Lido. È prevista una lunghezza di poco inferiore a 110 metri, come un treno della metropolitana. …
Da lunedì 9 gennaio 2023 riprende l'attività dei cantieri notturni per il rinnovo dell’infrastruttura sull’intera ferrovia Roma-Lido. I dettagli I lavori per il rinnovo dell'infrastruttura ferroviaria riprenderanno dal 9 gennaio prossimo, dopo la sospensione iniziata il 23 dicembre dello scorso anno. Queste attività di ammodernamento continueranno ad essere effettuate prevalentemente di notte, utilizzando questo treno , e comporteranno dal lunedì al venerdì la chiusura anticipata della linea. Le ultime partenze utili dai capolinea del…
Come finire alla grande un anno terribile? Sulla ferrovia Roma-Lido è stato vandalizzato nella notte il CAF revisionato che veste la nuova livrea "Metromare". Cotral ha provveduto a tempo di record a pulire il danno Brutto risveglio per il CAF "Metromare", fresco di revisione generale e di nuova livrea. Stanotte, mentre era ricoverato a Porta San Paolo per le prime partenze verso Ostia, è stato preso di mira dai writers che gli hanno dato il benservito, scarabocchiando, indisturbati, parte della fiancata sinistra. L' A…
L'incidente è avvenuto a Vitorchiano, in provincia di Viterbo, nel corso della mattinata del 29 dicembre 2022. I Vigili del Fuoco di Viterbo sono al lavoro dalle 11 di questa mattina per uno scontro tra un treno ed una automobile ad passaggio a livello nel Comune di Vitorchiano. A bordo dell'autovettura erano presenti 2 adulti e 2 minori: sono stati trasportati tutti in ospedale. Al momento sono in corso le operazioni per la rimozione dell'autovettura dai binari ed il ripristino della circolazione ferroviaria.
Nella giornata di ieri, 30 novembre 2022, è andato flambè un mezzo del consorzio Roma TPL. Questa notte invece è stato il turno di un bus Atac. I fatti di ieri sono accaduti nel deposito di Vallerano del consorzio privato Roma TPL. A prendere fuoco è stato un bus del modello Temsa Avenue, in servizio a Roma da circa dieci anni. Il veicolo è stato completamente avvolto dalle fiamme, che lo hanno reso irrecuperabile. Questa notte invece è stato il turno di Atac, con un Mercedes Citaro del 2004 che ha subìto alle ore 1:30 circa un principio di in…
Dopo la pessima figura di mercoledì e le inevitabili polemiche legate all'affidabilità del servizio della Roma-Lido, il presidente di Cotral Colaceci emana un comunicato stampa dove rivendica il lavoro svolto fino a qui. Dato che si dichiara così disponibile al confronto, io mercoledì un salto a Vitinia lo avrei fatto “Sono disponibile ad incontri in ogni sede richiesta – dichiara la presidente di Cotral Amalia Colaceci – perché sarebbero occasione di raccontare, ancora una volta, l’imponente lavoro di riqualificazione della linea e del se…
Ha perso il controllo dell'autobus Cotral che stava guidando ed è finito contro il muro perimetrale della caserma 'Romano', sede del 185° reggimento di artiglieria dei paracadutisti della Folgore. Il conducente del mezzo, sotto choc, è stato portato in ospedale. Non è in gravi condizioni. È quanto successo questa mattina intorno alle 7 a Bracciano, alle porte di Roma. L'incidente è avvenuto in via Braccianese Claudia all'altezza dell'intersezione con via Olmata Tre Cancelli, mentre il bus Cotral si dirigeva verso Manz…
I sindacati CGIL, CISL, Uiltrasporti, UGL e USB hanno proclamato uno sciopero di 4 ore per la giornata di venerdì 11 novembre. Dalle 8:30 alle 12:30 i trasporti della rete Atac, Roma TPL e Cotral saranno a rischio. Quattro ore di sciopero, articolate territorialmente nella mobilitazione nazionale di venerdì 11 novembre indetta dall’Unione Sindacale di Base Lavoro Privato. Ci sarà anche uno sciopero del personale Atac proclamato dalle organizzazioni OSR FILT-CGIL, FIT-CISL, UILT-UIL e UGL-FNA. LE MODALITÀ Dalle ore 8:30 alle 12:30 di venerdì 11…
Nella giornata del 2 novembre scorso, un bus Cotral ha preso fuoco mentre era in servizio. Il fatto è accaduto nei pressi di Fara Sabina, comune laziale della provincia di Rieti. Il veicolo che ha preso fuoco è un Irisbus EuroClass 389: il bus aveva oltre 17 anni di servizio. Fortunatamente, non ci sono state conseguenze per l'utenza e per il conducente del mezzo. Foto da WelcomeToFavelas
Incendio nella notte di domenica in una officina meccanica a Nettuno. Vasto il rogo che ha interessato una ventina di mezzi fra autobus Cotral, bus di compagnie private, oltre a degli autocompattatori per la raccolta dei rifiuti, un autocarro ed una cisterna Gpl. L'allarme è scattato intorno alle 3:00 della notte in via Tre Cancelli Piscina. Numerose le squadre dei vigili del fuoco impegnate a fronteggiare il vasto incendio che, divampato da uno dei pullman presenti nell'autofficina, ha quindi interessato gli altri mezzi in sosta vici…
L'azienda che gestisce il trasporto pubblico extraurbano nella Regione Lazio ha aggiudicato il bando di gara per la fornitura di 300 nuovi bus. Prosegue il rinnovo della flotta bus di Cotral: il 19 ottobre scorso è stata pubblicata dall'azienda l'aggiudicazione alla società Romana Diesel, concessionario romano del produttore Iveco Bus, del lotto 1 del bando di gara pubblicato a maggio scorso . Molto probabilmente, i mezzi che arriveranno nel Lazio saranno Iveco Crossway "Natural Power", la cui scheda tecnica è consultabil…
Ci aspetta un venerdì di scioperi nel trasporto pubblico romano e laziale. Sono previste due agitazioni una per RomaTpl e una per Cotral - Atac invece effettuerà servizio regolare, i disservizi saranno dovuti ai consueti malfunzionamenti Cominciamo con Roma Tpl : Venerdì 21 ottobre, sciopero di 4 ore, dalle 8.30 alle 12.30, indetto dal sindacato Usb nel consorzio Roma Tpl. Saranno possibili stop sulle linee di bus 08, 011, 013, 013D, 017, 018, 022, 023, 024, 025, 027, 028, 030, 031, 032, 033, 035, 036, 037, 039, 040, 041, 042, 048, 049, 051, 0…
Il veicolo è stato completamente avvolto dalle fiamme. La corsa era molto frequentata dagli studenti della zona. Intorno alle 8 di quest'oggi, 15 settembre 2022, un bus extraurbano di Cotral ha preso fuoco a Veroli (FR) in zona Carpinette, dopo il bivio di Colleberardi. Lo ha riportato il quotidiano CiociariaOggi . L'autista ha prontamente fermato la vettura, facendo scendere i passeggeri. Non ci sono stati danni per le persone. Per spegnere l'incendio si è reso necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco. Il veicolo (numero 5…
Sciopero nazionale di 8 ore, venerdì 16 settembre, nel trasporto pubblico locale. A rischio il servizio di trasporto pubblico erogato dalle società Atac, Roma TPL e Cotral. A proclamarlo unitariamente sono state le Organizzazioni Sindacali Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Faisa Cisal, Slm Fast Confsal e Orsa Tpl “in considerazione delle violente e reiterate aggressioni a conducenti, controllori, capi stazione, addetti a traghetti e vaporetti, registrate su tutto il territorio nazionale negli ultimi mesi”. A Roma e nel Lazio la protesta interesserà , dalle…
È stato proclamato dalle Organizzazioni Sindacali un doppio sciopero per la giornata di venerdì 16 settembre prossimo. Un primo sciopero di quattro ore è stato proclamato dall’Organizzazione sindacale Faisa Cisal, con astensione dalle prestazioni lavorative dalle 12:30 alle 16:30. Un altro sciopero di otto ore è invece stato proclamato dalle Organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Fna, Faisa Cisal e Orsa Tpl, con astensione delle prestazioni lavorative dalle 08:30 alle 16:30. Saranno dunque garantite tutte le co…
Sono state pubblicate anche dall'azienda regionale Cotral le linee guida per l'acquisto degli abbonamenti utilizzando il Bonus Trasporti del governo. Sarà possibile ottenere il rimborso di massimo 60 euro per abbonamenti mensili o annuali (Metrebus Lazio e Ridotti Cotral), acquistati esclusivamente online successivamente al rilascio del bonus stesso. Il titolare della tessera elettronica (Metrebus Lazio o Ridotti Cotral) ed il beneficiario del Bonus Trasporti devono coincidere. Prima di richiedere il Bonus Trasporti, verifica se ne hai…
Incrementare l’orario di lavoro per rendere più efficiente il servizio. È il primo step del percorso di riordino industriale operato da Cotral a due mesi dall’ingresso nella gestione delle ferrovie regionali Roma-Lido e Roma-Civita Castellana-Viterbo. La nuova turnazione del lavoro dei macchinisti entrerà in vigore lunedì 5 settembre 2022: l’obiettivo dichiarato dall'azienda regionale è aumentare il livello di produttività dei lavoratori all’interno del perimetro degli accordi sindacali già sottoscritti dal precedente gestore (Atac)…
Fino al 4 settembre il servizio sarà regolare anche durante le ore serali. La pausa dei lavori serali sulla ferrovia Roma-Lido proseguirà fino ad inizio settembre. Gli interventi sono iniziati a metà luglio e sospesi dal 13 agosto . Il servizio sulla ferrovia sarà effettuato con treni per l'intera durata del servizio lungo tutta la linea, da Porta San Paolo a Cristoforo Colombo. La limitazione serale per la circolazione dei treni e la conseguente sostituzione con bus nella tratta Acilia-Cristoforo Colombo riprenderanno da lunedì 5 settemb…
Doppia interruzione per la ferrovia Roma-Lido quest'oggi, 18 agosto. Prima un calo di tensione della rete aerea di alimentazione, poi la caduta di un ramo lungo la linea. La circolazione dei treni è stata dunque interrotta due volte. La prima è stata questa mattina intorno alle 6:30 tra Lido Centro e Cristoforo Colombo: il servizio è poi stato riattivato sull'intera linea per le ore 8. Verso le ore 10, a peggiorare la situazione è stato il guasto ad un treno con conseguente soppressione di alcune corse. Il secondo problema alla rete ae…
Dal 13 al 20 agosto i lavori che stanno interessando la ferrovia regionale Roma-Lido saranno sospesi. Il servizio sulla ferrovia sarà effettuato con treni per l'intera durata del servizio lungo tutta la linea, da Porta San Paolo a Cristoforo Colombo. Nel corso delle ore serali delle giornate indicate in precedenza, dal lunedì al venerdì, sarà pertanto sospeso il servizio dei bus sostitutivi. I lavori attualmente in corso, che comportano la sospensione del servizio ferroviario nelle ore serali per la tratta Acilia-Cristoforo Colombo , sono…
Seguici sui social