Domenica 28 maggio, per lo svolgimento della tappa conclusiva del Giro d'Italia 2023, sarà riprogrammato il servizio del trasporto pubblico locale di Roma. Il servizio della rete delle metro A, B e C, nonché delle ferrovie Cotral e Trenitalia sarà regolare per tutta la giornata. Servizio regolare sulla rete tram: modifiche per i bus sostitutivi della linea 3NAV (servizio sospeso dalle 6:30 alle 19:50) e della linea 8BUS (servizio sospeso dalle 6:00 alle 20:00) Più consistenti le modifiche alla rete bus, con sospensione del servizio per le …
La proposta di una consultazione popolare è appoggiata dall’associazione Casalotti Libera. Dubbi sulla cancellazione della “gondolina” anche da Casalotti Sveglia! e Aurelio in Comune: “La linea 91 express è davvero la soluzione?” Un referendum per dare ai cittadini il diritto di decidere sulla propria mobilità . Così la pagina dedicata alla “gondolina” urbana , dell’associazione Casalotti Libera, ha deciso di proporre una consultazione popolare nel XIII municipio per salvare la funivia Casalotti-Battistini. L’infrastruttura, fortemente voluta d…
In occasione del concerto di Bruce Springsteen al Circo Massimo di domenica 21 maggio saranno modificati gli orari e i percorsi del trasporto pubblico. Ecco i dettagli. Per favorire l’uso del trasporto pubblico nell’area del Circo Massimo, sarà prolungato l’orario delle metropolitane: le ultime corse dai capolinea saranno alle ore 1.30 anziché alle 21 (per la metro A) e alle 23.30 (per le linee B e C), mentre i parcheggi di scambio resteranno aperti sino alle ore 2.30. Al termine del concerto, previsto alle ore 23:00, sarà disposta la chiusura…
Le fiamme hanno avvolto completamente il mezzo, rendendolo irrecuperabile, nella tarda serata di lunedì 8 maggio. Chiuso il GRA per consentire l'intervento di spegnimento dei Vigili del Fuoco. Il mezzo, completamente distrutto dalle fiamme, si trovava sulla corsia esterna del Grande Raccordo Anulare, all'altezza dell'uscita per l'autostrada A24 (Roma-L'Aquila). Secondo quanto riportato da RomaToday , il veicolo andato flambé apparteneva alla flotta di Roma TPL, società privata che gestisce in proroga la rete bus periferica…
L’ennesima battuta di stop per la gara della rete bus periferica è avvenuta al TAR del Lazio. Si procederà con un’altra proroga a Roma TPL. Prosegue l’Odissea della rete autobus periferica: dopo l’aggiudicazione definitiva della nuova gara, avvenuta il 22 marzo scorso, la società arrivata seconda Busitalia ha presentato ricorso al TAR del Lazio. I contenuti dell’istanza, ancora non noti, sono al momento al vaglio della magistratura amministrativa, che deciderà entro il 15 maggio pv se accogliere o rigettare l’impugnazione. La situazione, ra…
Dopo la consegna dei nuovi minibus a febbraio scorso, dal 2 maggio 2023 sono stati attivati i servizi a chiamata gestiti da Cotral nel reatino. Il nuovo servizio di trasporto a chiamata per i cittadini dell’area dei Monti Reatini è attivo nei giorni feriali dalle ore 8:00 alle ore 19:00 e viene effettuato con minibus: nei giorni festivi il servizio non è attivo. È possibile prenotare la corsa con la nuova app "ChiamaBus" (scaricabile negli app store di iOS e Android) oppure tramite il call-center Cotral (tel. 800 174 471). L'…
Il nuovo bus notturno collegherà la stazione Lido Centro all’EUR, passando lungo viale Cristoforo Colombo ed i quartieri dell’Infernetto, Casal Palocco e Malafede. Modifiche anche per il sostitutivo della Roma-Lido nME. Dall’8 maggio sarà istituita la linea notturna n070 che, analogamente ai bus diurni 070 e 712, collegherà il Lido di Ostia all’EUR, passando per i quartieri di Axa, Malafede, Casal Palocco, Infernetto, Castel Porziano e proseguendo verso la zona di Ostia Levante e le stazioni Castel Fusano e Stella Polare. Il percorso sarà lun…
Ad annunciare la prossima attivazione della nuova linea express Casalotti-Battistini l’assessore alla mobilità Eugenio Patanè : “Permetterà di dimezzare i tempi rispetto alle linee locali, senza addentrarsi nella viabilità congestionata di Casalotti, per dare una reale possibilità di scambio veloce per la metropolitana all’utenza dei pendolari e degli studenti.” Il nuovo percorso, richiesto espressamente dall’amministrazione del municipio XIII, collegherà direttamente Casalotti alla metro Battistini con sole quattro fermate intermedie: Casalot…
Sono oltre 400 i nuovi bus che arriveranno con i fondi giubilari. Parola d’ordine: svecchiare il parco mezzi e migliorare il servizio di superficie in tempo per il Giubileo 2025. Con ordinanza n°6/2023 del Commissario Straordinario per il Giubileo e Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, sono stati approvati gli interventi n°42 “ Nuova fornitura di bus ibridi 18 metri” e n°43 “Nuova fornitura di bus metano 12 metri” . I bandi di gara sono stati pubblicati da Giubileo 2025 SpA , società pubblica per la realizzazione delle opere e degli intervent…
Ad Ostia, dal 29 aprile torna il potenziamento del servizio per le spiagge con le linee 07 e 062. È previsto il potenziamento della linea 07 ed la riattivazione della 062. LINEA 07 Dal 29 aprile 2023 e per tutto il periodo estivo, la linea 07 è attiva tutti i giorni e potenziata nei giorni feriali. Il percorso della linea parte dalla stazione C. Colombo della ferrovia Roma-Lido, percorre via Litoranea, transita per i Cancelli e raggiunge Torvaianica/Campo Ascolano. Per viaggiare sulla linea 07, anche all'interno del Comune di Pomezia, sono…
La centrale unica degli acquisti ha aggiudicato la gara per la fornitura di 1.000 autobus elettrici destinati al trasporto pubblico del valore complessivo di oltre 530 milioni di euro. Nel renderlo noto con un comunicato, la controllata ministero dell'Economia e delle finanze ha spiegato che l'iniziativa consentirà alle amministrazioni di usufruire dei fondi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per l'acquisto dei veicoli. In particolare l’accordo quadro avrà una durata totale di 18 mesi con possibilità di p…
La linea 649, che attualmente collega la stazione Tiburtina a largo Don Orione, sarà modificata dal 24 aprile prossimo. Da lunedì 24 aprile 2023, la linea 649 cambia capolinea. I bus non arriveranno più a largo Don Orione, ma raggiungeranno piazza Zama. Nel dettaglio, i bus provenienti dalla stazione Tiburtina seguiranno il consueto percorso sino a via Albalonga, per poi transitare in via Ceneda e via Imera, dunque raggiungere piazza Zama. In direzione Tiburtina, i mezzi viaggeranno su via Imera e via Etruria per poi riprendere via Albalonga e…
Avvistati, lungo l’Autostrada del Sole, i primi dei nuovi mezzi ATAC. Entreranno in servizio tra poche settimane. Rossi, ibridi e a tre porte. Sono in arrivo i primi 43 dei 118 autobus Mercedes Citaro C2 Hybrid che circoleranno tra maggio e giugno sulle strade della Capitale. I mezzi, acquistati a settembre 2022 da Roma Capitale tramite la piattaforma Consip, sono del tutto simili ai 100 già in servizio dal 2021, differenziandosi per la presenza della terza porta in coda al veicolo per una maggiore velocità nel carico/scarico dei passeggeri.…
Il Dipartimento Mobilità Sostenibile e Trasporti ha pubblicato la determina di aggiudicazione della gara dei due lotti riguardanti il servizio periferico di trasporto su gomma sul territorio di Roma Capitale. Il lotto 1 Est è stato aggiudicato al costituendo RTI formato da Autoservizi Troiani e SAP Società Autolinee Pubbliche mentre il lotto 2 Ovest al costituendo RTI formato da Bus International Service e Autoservizi Tuscia. A darne notizia è l'Assessore Eugenio Patanè Ricordiamo che la gara per l’affidamento della rete bus periferica, …
L’azienda municipalizzata dei trasporti romani ha aperto, con bando 33/2023 , la gara per la manutenzione decennale in full service dei 118 nuovi autobus Mercedes Citaro Hybrid di prossima fornitura. Quasi 24 milioni di euro in 10 anni per manutenere 118 nuovi autobus ibridi, così ATAC ha bandito la gara per la manutenzione in fullservice dei nuovi autobus Mercedes Citaro Hybrid in arrivo nei prossimi mesi sulle strade romane. Gli autobus, annunciati a novembre 2021 dall’assessore Patanè, sono stati opzionati a settembre dello scorso anno …
Domenica 19 marzo si svolgerà la maratona internazionale di Roma, con inevitabili modifiche alle reti bus e tram. I dettagli. Il 19 marzo è prevista, sin dalle ore 8:00, l'edizione 2023 della Maratona di Roma: diverse le chiusure per la viabilità delle aree centrali della città e le modifiche alla rete del trasporto pubblico. La stazione Colosseo della Metro B resterà chiusa dall'inizio del servizio del 19 marzo, sino al termine dell'evento. Durante lo svolgimento della gara si attueranno le seguenti modifiche: Sospese le linee …
Come è andato lo sciopero per i romani? A parte le chiusure totali o parziali della metropolitana, di cui abbiamo informato gli utenti, tramite il nostro Canale Telegram Roma Trasporti News 24 , questo il grafico dei bus rilevati ieri, 8 marzo 2023, in circolazione durante lo sciopero La curva verde rappresenta lo standard del servizio, mentre la rossa, i bus in circolazione, come capita spesso, troppo spesso, la fascia di garanzia non è stata garantita completammente. Ovviamente, per lo sciopero, ATAC incasserà un bonus, a causa del mancato s…
Nuove vandalizzazioni ai bus dentro il deposito ATAC di via Candoni. La situazione merita attenzione istituzionale, considerato come negli ultimi giorni siano diversi gli episodi legati a vandalizzazioni dei mezzi. La motivazione sempre la stessa: dal vicino campo nomadi giunge di tutto, in primis pietre che spaccano i vetri e vandalizzano gli autobus fermi all’interno del deposito. Una situazione che va avanti da decenni, cui i dipendenti ATAC sono esausti. Roma, l’ultima sassaiola contro il deposito di via Candoni Sulla situazione, intervi…
Ce lo chiediamo un po’ tutti: dove è finita la linea Atac 060, inaugurata nel novembre 2021, che avrebbe dovuto collegare Ostia all’Aeroporto di Fiumicino e che è temporaneamente soppressa da quasi un anno? Le ultime notizie disponibili sulla linea, che al momento è ancora temporaneamente sospesa dal marzo dello scorso anno, sono datate maggio 2022. Il 24 marzo 2022 sul sito Atac compariva la soppressione della linea 060 e la spiegazione che tale decisione "si è resa necessaria in seguito a una comunicazione di Anas relativa alla limita…
Il servizio reale di ATAC in termini di "vetture equivalenti" dimostra che il 2022 è stato l'anno peggiore, eppure per il Comune, con tanti bonus e qualche subaffido (che vale un +3,6%) ha fatto quasi il 100% Il grafico - elaborato da Mercurio Viaggiatore - è stato effettuato rielaborato tenendo conto che 1 tram = 2 bus, 1 metro = 6 bus, ecc...
Seguici sui social