A riferire la notizia il presidente del XII municipio, nel corso di un incontro con il Comitato di Quartiere locale. Sarà inaugurata entro il 2025. Il XII municipio di Roma avrà , per il Giubileo 2025, una nuova stazione delle ferrovie locali. La fermata Massimina, richiesta da anni dall’omonimo Comitato di Quartiere, è stata inserita dal Gruppo FS all’interno del pacchetto delle opere giubilari. Finanziata con fondi giubilari e realizzata con la collaborazione di Ferrovie dello Stato, entro il 2025 verrà inaugurata. Un’opera fondamentale per…
La proposta di una consultazione popolare è appoggiata dall’associazione Casalotti Libera. Dubbi sulla cancellazione della “gondolina” anche da Casalotti Sveglia! e Aurelio in Comune: “La linea 91 express è davvero la soluzione?” Un referendum per dare ai cittadini il diritto di decidere sulla propria mobilità . Così la pagina dedicata alla “gondolina” urbana , dell’associazione Casalotti Libera, ha deciso di proporre una consultazione popolare nel XIII municipio per salvare la funivia Casalotti-Battistini. L’infrastruttura, fortemente voluta d…
Nei giorni scorsi è iniziata l’installazione dei varchi elettronici per il controllo degli accessi nel perimetro della nuova ZTL Fascia Verde. Saranno attivati in autunno. I lavori sono stati affidati dall’Agenzia Roma Servizi per la Mobilità a seguito di una procedura negoziata, svolta durante la scorsa estate. I cantieri sono già stati aperti su via Tuscolana (alt. viale Palmiro Togliatti) e sono in fase di avvio a Montesacro, su via Lampedusa e viale Adriatico, e al Laurentino, su via del Serafico e via del Tintoretto. A seguito delle ope…
L'assessore ai trasporti di Roma, Eugenio Patanè, è stato intervistato nella trasmissione Roma di Sera, condotta da Andrea Bozzi sul canale 14 del digitale terrestre (Roma Radio Television). I temi affrontati sono stati la sicurezza stradale, con l'inizio dei lavori su via Nomentana per il primo "black point", e la situazione delle metropolitane romane. Proprio su quest'ultima tematica, siamo intervenuti anche noi, prima del consueto "Punto Trasporti". Nello specifico, abbiamo chiesto all'Assessore notizie r…
Nella giornata del 29 luglio 2022 la Commissione Capitolina Mobilità , presieduta dal consigliere Zannola, ha analizzato la situazione del consorzio privato RomaTPL. La società gestisce - dopo l'aggiudicazione di un bando europeo - di circa il 25% del trasporto pubblico romano, pari a circa un centinaio di linee, prevalentemente periferiche. Dal 2018 ad oggi è in vigore una proroga del contratto in attesa dell'affidamento del servizio ai nuovi gestori che hanno partecipato al bando pubblicato da Roma Capitale. Attualmente la proroga è f…
I cantieri per le nuove linee tramviarie partiranno nel 2023 e arriveranno 13 nuovi treni per la Metro C. Ecco l'intervista integrale a Eugenio Patanè, assessore ai Trasporti della giunta Gualtieri Nell'intervista che ha deciso di rilasciarci, l'assessore ai Trasporti di Roma Capitale - chiamato a ricoprire uno dei ruoli chiave della giunta Gualtieri - ha raccontato l'attualità e il futuro del trasporto pubblico romano. L’ATTUALITÀ Quali sono le cose più importanti che ha realizzato finora? “In questi primi 8 mesi di consigli…
Le nuove disposizioni per la circolazione delle auto più inquinanti a Roma sono contenute nella memoria di Giunta Capitolina approvata nella giornata di ieri, 28 giugno 2022. Di seguito sono riassunte le misure contenute nel nuovo provvedimento in materia di risanamento della qualità dell'aria: da novembre 2022 : divieto di accesso e circolazione (dal lunedì al sabato) all'interno della ZTL Fascia Verde per : autoveicoli diesel fino a Euro3; autoveicoli benzina fino a Euro2; ciclomotori e motoveicoli a due, tre e quattro ruote fino a E…
A partire da mercoledì 15 giugno, le Zone a Traffico Limitato notturne di Trastevere e San Lorenzo torneranno ad accendersi negli orari consueti. Dal 15 giugno 2022, i varchi torneranno attivi nelle giornate dal mercoledì al sabato con orario 21:30-3:00. “Cessato lo stato di emergenza pandemica - ha spiegato l'Assessore ai Trasporti Eugenio Patanè - e venuti meno i presupposti amministrativi e le ragioni di traffico che avevano generato la modifica degli orari delle suddette ZTL, abbiamo ritenuto doveroso ripristinare gli orari originari …
A Roma c'è un po' di confusione riguardo le nuove opere di mobilità , alcune tra l'altro già finanziate. Un esempio lampante è la nuova Metrotramvia G , finanziata dal 2018, che dovrebbe collegare Termini a Tor Vergata. da CityRailways L'Assessore alla Mobilità , dopo aver fermato la funivia per Casalotti e la tranvia dei Fori (già istruite con successo e finanziate dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili) sembra voler fare un passo indietro anche sul progetto della linea Termini-Tor Vergata (anche quest…
Nel corso dell'iniziativa "Roma in concreto" sono stati illustrati i 300 obiettivi per i prossimi 180 giorni della Giunta Capitolina. L'assessore ai trasporti di Roma Capitale, Eugenio Patané, ha illustrato quelli relativi ai trasporti. Trasporto pubblico locale, cura del ferro, nuovi regolamenti e innovazione/Mobility As A Service: questo sono le principali macrocategorie sulle quali si sta focalizzando il lavoro dell'assessorato e delle società partecipate. TRASPORTO PUBBLICO LOCALE Sarà sottoscritto il nuovo contratto …
La Commissione che ha visto congiunte le parti di Politiche Sociali e Mobilità , è stata convocata in seguito ad una precedente seduta svoltasi nel Municipio VII per discutere riguardo l’accessibilità ai mezzi pubblici da parte delle persone affette da disabilità - Il verbale da Direttamente Roma Argomento che tocca sia la mobilità di superficie che quella metropolitana (es. ascensori o camminamenti per i non vedenti). Il tema è stato affrontato già durante una seduta nel 2017, e in quel caso Atac aveva presentato un report dettagliat…
Vi ricordate di quando la Metro C fu chiusa per mancanza di personale ? Era il 23 novembre ed i disagi furono molti ed il 15 dicembre c'è stata una Commissione Controllo sull'argomento. Questo il verbale da Direttamente Roma Nella commissione di martedì sono state approfondite le cause che hanno portato al disservizio verificatosi il 23 novembre scorso sulla Linea C della metropolitana, che ha provocato la chiusura della tratta per diverse ore. Chiusura causata dalla mancanza del numero legale di Agenti di Linea (3 gli operat…
Il punto nella commissione mobilità : il Comune di Roma ha manifestato al Governo la necessità di ricevere 12 miliardi per imprimere una forte accelerazione alla realizzazione del PUMS, il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile. Dentro anche il completamento della metro C, la metro D e la trasformazione della Roma-Lido in metro E, che da sole valgono ben metà del finanziamento. Il Next Generation EU è alle porte e l'Italia è pronto a discuterlo per inserirlo nella Legge di Bilancio 2021. Dopo anni di tagli agli Enti Locali, la ripar…
Nella Commissione Mobilità che si è tenuta in data odierna si è parlato anche della corsia preferenziale prevista su via Portuense A settembre partono i lavori per la corsia riservata ai bus in via Portuense, nel tratto tra via Belluzzo e largo La Loggia. La zona interessata è quella dei municipi XI e XII, nel tratto di via Portuense percorso dalle linee 228, 710, 718, 719, 774, 786/786F, n719. Il contratto con la società che ha vinto il bando per la realizzazione di questa importante opera di velocizzazione del trasporto pubblico è sta…
Oggi si è tenuta la Commissione Capitolina Mobilità sul tema della tranvia Togliatti, tratta Ponte Mammolo-Subaugusta. Ecco un resoconto da Direttamente Roma Il Presidente della Commissione, Enrico Stefà no (M5S), ha rimarcato che si tratta di un'opera che la cittadinanza aspetta da una ventina di anni. Le tempistiche illustrate nel corso della commissione prevedono l'inizio dei lavori nel 2022 e l'inaugurazione prima del Giubileo del 2025. Secondo le stime dei tecnici del gruppo di lavoro del PUMS, la durata dei cantieri…
Il Verbale della Commissione Mobilità sul coinvolgimento operatori bus privati nel tpl, e azioni dell'Amministrazione - 8 giugno da Direttamente Roma La seduta di oggi è stata richiesta dal consigliere Politi e dalle opposizioni. Qui avremmo potuto fare un discorso più ampio, rispetto all'Aula. Parliamo dei servizi in più fatti dal coinvolgimento dei bus gran turismo." Politi (Lega): "Ti ringrazio per aver accolto la nostra richiesta. Avevamo già trattato questo tema molto velocemente con l'Assessore Calabrese in…
Seguici sui social