Ferrovie: cancellati 200 treni per il guasto a Tuscolana

Nella giornata di ieri è andato in scena un vero e proprio de profundis della rete ferroviaria romana.

Ferrovie: cancellati 200 treni per il guasto a Tuscolana

Ascolta "ClicBus: il futuro del trasporto a Roma è su prenotazione?" su Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!

Sono stati esattamente 199 i treni impattati dal guasto avvenuto ieri presso la stazione di Roma Tuscolana, con cancellazioni parziali o totali. Le linee che hanno risentito della caduta della linea aerea sono state le FL1 (Orte-Fiumicino) e FL3 (Roma-Viterbo) che tra Tuscolana e Ostiense transitano sulla cintura esterna dell’anello ferroviario, dove si è verificata una rovinosa caduta della linea aerea.

Sul posto gli operai di RFI hanno messo in campo un complesso intervento di ripristino che ha richiesto circa 11 ore per essere completato (dalle 9:00 alle 19:45). Con la sospensione della circolazione tra Tiburtina e Ostiense i pendolari si sono riversati in massa sulla linea B della metropolitana, che fortunatamente è riuscita a gestire il maggiore afflusso di passeggeri.

Nessuna indotta, se non in forma marginale, ha interessato la FL5 Roma-Civitavecchia, i cui treni transitano sulla cintura interna dell’anello e che non hanno risentito del guasto.

Anche nella giornata di oggi l’intervento è proseguito  con alcuni consolidamenti che hanno reso indisponibili alcune aree della stazione Tuscolana nelle prime ore del mattino.

Dopo il "chiodo" di qualche mese fa l'episodio odierno sottolinea ancora una volta la fragilità del nodo ferroviario di Roma: in tal senso è quanto più urgente che il Governo rimetta a bilancio i fondi necessari alla chiusura dell'Anello Ferroviario, che avrebbe fornito una valida alternativa alla relazioni tra Orte e Fiumicino.


Ascolta "Notiziario Trasporti Le notizie del 22 maggio" su Spreaker.


Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra

Posta un commento

0 Commenti