Trenitalia: tutte le novità dell’offerta estiva sulle ferrovie regionali

Saranno effettuati 960 treni nei giorni feriali e 700 nei festivi. Potenziate le linee per il litorale laziale. Cantieri e chiusure su FL2, FL3, FL4 e FL7.

Trenitalia: tutte le novità dell’offerta estiva sulle ferrovie regionali

Ascolta "Pigneto FS: Slitta l'apertura, nuova data prevista per il 2026" su Spreaker.

Arriva la summer experience 2024 di Trenitalia. A partire da domenica 9 giugno sarà attivato l’orario estivo sulle ferrovie del Lazio, con un’offerta complessiva di 960 treni nei giorni feriali, che saranno 700 nei festivi.

A partire del 9 giugno, inoltre, il treno dei croceristi "Civitavecchia Express" diventerà un treno ordinario accessibile con il biglietto ordinario oppure l’abbonamento Metrebus. A differenza dei treni della FL5, i convogli del Civitavecchia Express fermano esclusivamente presso le stazioni Roma San Pietro, Roma Trastevere, Roma Ostiense e Civitavecchia.

Dal 10 giugno e fino al 14 settembre, inoltre, sarà potenziato il servizio delle FL5 (Roma-Civitavecchia), FL7 (Roma-Minturno/Scauri) e FL8 (Roma-Nettuno) che raggiungono il litorale laziale. Complessivamente saranno offerti 19.700 posti a sedere aggiuntivi rispetto all’offerta ordinaria.

In particolare:

  • Ferrovia FL5: sarà attivo un treno aggiuntivo nei giorni feriali e 6 aggiuntivi nei festivi;
  • Ferrovia FL7: due treni aggiuntivi il sabato e 6 nei festivi;
  • Ferrovia FL8: un treno in più il sabato e 2 nei festivi.

Sulle FL1 (Orte-Roma-Fiumicino Aeroporto) e FL3 (Roma-Cesano-Viterbo), ha fatto sapere Trenitalia, è inoltre entrato in servizio il ventesimo treno Rock previsto dal contratto di servizio con la Regione Lazio. Su queste linee è prevista la consueta riduzione dell’offerta nel corso del mese di agosto.

Infine, sarà attivato dal 1° giugno il nuovo bus "Magicsplash link" gestito da Busitalia, che collegherà la stazione di Valmontone con il parco acquatico in orari di coincidenza con i treni regionali della FL6 (Roma-Cassino).


In un comunicato stampa RFI ha fatto sapere l'intero programma di chiusure previsto per i lavori di potenziamento dell'infrastruttura.

Sulla FL2 Roma-Tivoli dal 10 al 28 giugno e dal 7 novembre al 13 dicembre si procederà con le attività propedeutiche all'attivazione al nuovo PRG di Bagni di Tivoli e al raddoppio Bagni di Tivoli-Lunghezza. Per questa ragione la linea sarà sospesa e sostituita da bus tra le stazioni di Roma Prenestina e Guidonia nei periodi succitati.

È confermata, dal 10 luglio all’8 settembre, la limitazione della FL3 alla stazione di Cesano. Tra Cesano e Viterbo circoleranno 6 pullman con una frequenza di 15 minuti: alcuni di questi percorreranno tutta la tratta fino a Viterbo, altri si concentreranno sul servizio di Anguillara e Bracciano, i comuni più vicini e dai quali arrivano i flussi di pendolari più importanti. Previsto anche il potenziamento della relazione Viterbo-Attigliano-Orte.

Le linee per i Castelli della FL4 saranno chiuse dal 23 luglio al 1° settembre per attività propedeutiche all'installazione dell'ERTMS. I treni lasceranno perciò posto ai bus sostitutivi. 

La FL7 Roma-Napoli via Formia, infine, sarà interrotta da Minturno a Villa Literno 3 al 23 agosto per lavori propedeutici all'attivazione dell'ACC–M Formia – Villa Literno, adeguamento del PRG di Sessa Aurunca e per attività di manutenzione della Galleria del Massico.

Sulla relazione Roccasecca-Avezzano i treni saranno sospesi dal 30 giugno al 31 agosto per attività propedeutiche a installazione ERTMS.

Posta un commento

0 Commenti