Roma Metropolitane: il bilancio 2023 si chiude con una perdita di 1,3 milioni di euro

Il risanamento della società di progettazione continua ad essere una chimera.

Roma Metropolitane: il bilancio 2023 si chiude con una perdita di 1,3 milioni di euro

Ascolta "ClicBus: il futuro del trasporto a Roma è su prenotazione?" su Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!

Altro che ritorno "in bonis": nella sede di Roma Metropolitane si continua a vivere il Profondo Rosso. Con DGCa 152/2025 la Giunta Capitolina ha approvato, con un anno di ritardo, il bilancio intermedio 2023 di liquidazione della società, che ha segnato una perdita di 1,34 milioni di euro.

L’ennesimo anno in disavanzo per quella che dovrebbe essere una risorsa essenziale per il futuro della progettualità delle metropolitane e delle infrastrutture di trasporto a Roma.

A tal proposito il sindaco Gualtieri era intervenuto nel 3° Rapporto alla Città promettendo il riassestamento dei conti entro la primavera di quest’anno, ma nulla lascia presagire che questa operazione sia già avvenuta o sia ancora in corso.

Nel frattempo, con i sondaggi geognostici della metro C in corso, ci chiediamo chi sarà in grado di gestire l’appalto della metropolitana più impegnativa d’Italia.

Ascolta "Notiziario Trasporti: Le notizie del 19 maggio" su Spreaker.


Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra

Posta un commento

1 Commenti

Anonimo ha detto…
Ci vogliono i tornelli alti in uscita per la metro e molti piu controllori