A confermarlo l’assessore Eugenio Patané intervistato al
Buongiorno Regione.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè! |
Partiranno a gennaio 2026 i lavori per il prolungamento della Metro C di Roma verso la Farnesina, passando per le tratte T2 (Venezia–Clodio) e T1 (Clodio–Farnesina).
A confermare la notizia è l’assessore alla Mobilità Eugenio Patané, intervistato a Buongiorno Regione insieme ai rappresentanti di Roma Metropolitane.
I dettagli del prolungamento Metro C
L’estensione della linea C della metropolitana di Roma prevede:
- 6,4 km di tracciato
- 6 nuove stazioni
- 17 nuovi treni per migliorare le frequenze del servizio
L’investimento complessivo sarà di 3,945 miliardi di euro, finanziati per completare la tratta fondamentale Pantano–Clodio, con l’opzione aggiuntiva Clodio–Farnesina prevista dal contratto originario.
Chi realizzerà l’opera?
La costruzione sarà affidata a Metro C S.p.A., già vincitrice della gara espletata nel 2007 da Roma Metropolitane. L'obiettivo è completare uno degli assi portanti del trasporto pubblico su ferro della Capitale.
Interscambio con la futura Metro D
Un nodo cruciale sarà l’interscambio a Piazza Venezia, dove la stazione della Metro C sarà predisposta per l’integrazione con la futura linea D. Sono previste paratie profonde fino a -85 metri per permettere il collegamento sotterraneo.
Nel frattempo, l’amministrazione di Roma Capitale ha avviato la revisione del progetto della Metro D, auspicando un intervento del governo per finanziare l’intera rete metropolitana romana.
Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra |
0 Commenti