Metro B: Atac tenta la risoluzione delle infiltrazioni d’acqua nella stazione Libia

L’annoso problema della falda acquifera non sembra essere ancora risolto.

Metro B: Atac tenta la risoluzione delle infiltrazioni d’acqua nella stazione Libia

Ascolta "Roma cambia marcia: bus, tram e metro in arrivo" su Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!

Con determinazione del responsabile della direzione operativa 13/2025 Atac ha affidato un servizio o di indagine e prove strutturali per la consulenza specialistica riguardante lo studio delle cause d’infiltrazione d’acqua presso la stazione Libia della metro B.

L’affidamento, dal valore di 12.500 euro, consisterà in alcuni studi integrativi a cura dell’ACND sulle fessurazioni che causano infiltrazione presso la fermata. Come noto, Libia è stata costruita in parte sotto il livello della falda acquifera del Nomentano.

Purtroppo, a causa di alcuni difetti costruttivi fin dai primi tempi è stata soggetti a forti infiltrazioni, al punto tale da aver mandato in tilt in ascensori per diversi mesi e aver fatto chiudere per quasi un mese la stazione nel corso del 2022.

Il tema, mai veramente risolto, sarà pertanto oggetto di alcuni approfondimenti da parte di una società specializzata, che dovrà redigere un progetto per la canalizzazione e il controllo delle acque.

C’è quindi speranza che gli annosi problemi della metro Libia vengano finalmente risolti.


Ascolta "Notiziario Trasporti: Le notizie del 12 giugno" su Spreaker.


Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra

Posta un commento

0 Commenti