Le manutenzioni urgentissime dei treni MA300 della Metro, in circolazione sulle tre linee, finanziate dal MIT a fine 2017, non sono ancora iniziate
Quelli più usurati, neanche a dirlo, sono gli otto convogli che prestano servizio sulla Roma-Lido di Ostia, quelli meno utilizzati due che stanno sulla metro B, si legge su Il Tempo.
Per quasi tutti i treni CAF MA300 che vediamo girare sulla linea A, sulla B e sulla Roma-Lido si avvicina l’ora della revisione generale.
E, considerando il ritardo nell’appalto, il rischio è quello di avere forti cali nel servizio ai viaggiatori.
Per approfondire: Treni in officina, metro A a rischio
Una 1^ gara, preparata da ATAC con forte ritardo è fallita, sulla 2^ da poco aggiudicata pende il ricorso al TAR della Ditta perdente, si sono presentate in 2.
Da questo Verbale, la manutenzione già nel 2019 era urgente per garantire affidabilità e sicurezza.
I treni hanno accumulato un numero enorme di km e sono vicini alla revisionare quasi tutti insieme.
Da questa simulazione i treni sotto la linea di crisi vengono sottratti al servizio. Se ATAC inizierà con i treni Roma-Lido ci sarà un crollo del -30%, e poi su Metro A nel 2023.
0 Commenti