So finite pure le parolacce: "Qui a Battistini Metro A ancora chiusa, volano parolacce e bestemmie, richiesto prete per benedire l'area". Con questi mezzi pubblici, ci si salva solo se si ha la possibilità di restare a casa Non sono mancate, sui social, le accuse dei pendolari, infuriati per lo stop a Roma alle corse della metro A tra Termini e Ottaviano . "I passeggeri sono stati fatti scendere sotto la galleria", accusa un utente. "Avete mezzo rotto il ca**o io devo andare in ospedale a lavorare, chiudiamo i rep…
Da poco dopo le 7 di questa mattina la Metro A è parzialmente interrotta nella tratta da Termini a Ottaviano. Atac ha subito attivato le navette sostitutive. Gli aggiornamenti in tempo reale sul Canale Telegram Roma Trasporti News ATAC fa sapere che i tecnici stanno lavorando da stamattina alle 6 per risolvere un problema alla rete aerea di alimentazione dei treni che ha determinato la parziale sospensione del servizio della Metro A, nel tratto fra Termini e Ottaviano. La sospensione è stata estesa verso le ore 9 alla tratta Termini-Battistin…
La Giunta di Roma Capitale ha approvato una memoria per valutare la sperimentazione dei bus ad idrogeno in città . Si cercano anche fondi europei per 30 mezzi per il municipio X e per l'installazione nella rimessa di Acilia degli elettrolizzatori per la produzione in autonomia del gas Nello specifico, questo atto della Giunta Capitolina dà mandato al Dipartimento Mobilità e Trasporti di Roma Capitale di mettere in campo una sperimentazione dell’utilizzo di bus a idrogeno nel territorio del X municipio. La sperimentazione - come spiegato dal…
Ritardi, deviazioni e disagi di tutti i tipi. In attesa dei dati ufficiali si stimano in 1,3 milioni le corse dei mezzi di superficie - autobus, tram e filobus - perse dagli utenti nell'anno appena trascorso. 148 ogni ora. Un numero che conferma le centinaia di segnalazioni quotidiane L'account Twitter Mercurio Viaggiatore , che ormai da anni si dedica giornalmente a raccogliere e segnalare sulla sua pagina le inefficienze del servizio di trasporto pubblico Atac di Roma, ha pubblicato una stima secondo cui sarebbero state almeno 1,3 mi…
La Commissione Capitolina Mobilità , nella seduta del 18 gennaio si è occupata della situazione del servizio di Roma TPL, il consorzio privato che si occupa del trasporto pubblico di un centinaio di linee periferiche - Verbale da #Direttamenteroma Giovanni Zannola (PD): “Buongiorno, iniziamo a fare l'appello e attendiamo che entrino tutti gli invitati. Siamo ancora in attesa che si connettano dal dipartimento. Pare che i membri del dipartimento stiano partecipando ad altre commissioni. Faccio intanto una breve premessa. Questa è la second…
Da ieri, lunedì 16 gennaio, 11 linee della rete periferica di ATAC sono passate a gestori privati, secondo quanto previsto dal bando 147/2022. In particolare le linee del lotto nord-ovest (021, 246, 246P, 351, 718) sono state affidate a Trotta Bus Service srl , mentre le linee del lotto est (043, 113, 319, 500, 551, 77) sono passate ad Autoservizi Troiani srl . Attualmente tali percorsi restano non monitorabili, nonostante l’obbligo previsto dal disciplinare tecnico di dotare le vetture di un sistema AVM che, tuttavia, potrebbe essere att…
La stazione di Castel Fusano sarà chiusa dal 23 gennaio al 31 marzo, così ASTRAL riferisce in una nota sul proprio profilo twitter. Durante i due mesi di chiusura saranno effettuati i lavori per il ripristino del sovrappasso pedonale, il rifacimento degli impianti di illuminazione, nonché una generale ristrutturazione e pulizia delle aree di stazione. Saranno utilizzabili le vicine fermate di Stella Polare e Cristoforo Colombo. La nota del Comitato Pendolari Il Comitato Pendolari è stupito dell’annuncio fatto a soli 4 giorni e mezzo dall’avvi…
Seguici sui social