Nella giornata di venerdì il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio ed il Sindaco di Roma hanno illustrato quanto previsto per la mobilità per il Giubileo del 2025. Questo quanto previsto per la mobilità privata Per la mobilità dolce e sostenibile nello specifico, è stato previsto il collegamento ciclabile Monte Ciocci San Pietro. Il progetto prevede la realizzazione di un suggestivo percorso ciclopedonale di circa 1.100 m dei quali 320 m sul sedime di un vecchio ponte ferroviario dismesso e 240 m in galleria, con l’obiettivo di colleg…
È stata pubblicata stamattina, purtroppo con il consueto ritardo, la carta dei servizi di ATAC per l’anno 2022 con validità fino al 31/03/2023. Il documento, che racchiude le performance in termini di qualità dei servizi, veste una nuova veste grafica e si presenta, in maniera innovativa, finalmente scissa tra la carta dei servizi di TPL e la carta dei servizi di sosta . Restano, purtroppo, ancora molto lontani dalla realtà i dati di qualità consuntivati: gli ascensori delle metropolitane sono stati funzionanti, nel 2021, al 92%, le scale mob…
Nella giornata di ieri, 13 gennaio, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, e il Sindaco di Roma, nonché Commissario straordinario al Giubileo 2025, Roberto Gualtieri hanno presentato il DPCM che avvia le opere essenziali e indifferibili in vista dell’apertura della Porta Santa. 87 interventi per un totale di 2,3 miliardi, di cui 23 per migliorare l’accessibilità e la mobilità : in particolare 18 di questi riguardano la mobilità pubblica, 1 la mobilità dolce e 4 la mobilità privata. In questo ambito per la mobilità …
Il servizio di trasporto pubblico sarà regolare sull'intera rete di Roma. Contrariamente a quanto previsto per il 16 gennaio prossimo, gli scioperi proclamati non saranno effettuati . Lo sciopero di 4 ore per il personale Atac è stato sospeso dopo che in data odierna si è tenuto un incontro tra l'azienda e l'organizzazione sindacale Faisa-Cisal, con l'obiettivo di risolvere le problematiche oggetto della vertenza. Il 27 gennaio si terrà un ulteriore incontro tra le parti. Per quanto riguarda l'agitazione proclamata dall'…
Il servizio della terza linea della metropolitana di Roma è stato totalmente interrotto dalle ore 10.20 alle 12.45 di oggi, giovedì 12 gennaio. L'interruzione, come comunicato da Atac, è stata causata dalla necessità di eseguire una verifica tecnica per via di un problema ai sistemi informatici di rete della linea. Il servizio sostitutivo è stato gestito con bus lungo due diversi itinerari: navette con transito presso tutte le stazioni della tratta San Giovanni-Parco di Centocelle; navette San Giovanni-Monte Compatri/Pantano che percorrono…
Atac, campionario di inciviltà degli utenti sui mezzi pubblici di Roma - Manuale di Odissea Quotidiana sulle cattive abitudini dei passeggeri su bus e metro Il degrado dei mezzi pubblici di Roma è colpa di chi li gestisce o di chi ne usufruisce? In quello che sembra essere un concorso di colpa che vede omissioni sia da parte dell’azienda che da parte dell’utenza, ci sono responsabilità che attengono quasi esclusivamente ai passeggeri. Altri approfondimenti: Il disagio di muoversi a Roma Colpe che risiedono spesso nella scarsa educazio…
Il romano medio preferisce l'auto privata, anche perché adora sguazzare nell'illegalità , anzi no, ATAC fa schifo, per cui siamo costretti ad usare a macchina. Le fazioni sono ben delineate, ma non è chiaro se sia nato prima l'uovo o la gallina. Queste sono le opinioni degli utenti, quale è la tua? Roma, 1969. Questo é quello che avete voluto, questo é quello che vi meritate. Strano, chi lo sa come mai... Lì mortacci vostra pé pijà i mezzi pubblici devi partì er giorno prima... Perché dovrei attendere 30 minuti un bus st…
Seguici sui social