AGGIORNAMENTO : sciopero sospeso, servizio regolare. Maggiori informazioni qui . A causa di uno sciopero in programma il 16 gennaio prossimo, saranno a rischio i servizi del trasporto pubblico locale di Roma dalle ore 8:30 alle ore 12:30. L'agitazione è stata indetta a livello locale dal sindacato Faisa Cisal e Fast Confsal ed ha come motivazione le problematiche relative ai settori del metroferro e della superficie, nonché quelle relative agli interventi di manutenzione. I servizi gestiti da Atac e Roma TPL non saranno garantiti dalle ore…
A quasi 4 anni dall'attivazione della filovia Laurentina, che determinò il ridisegno dell’intera rete autobus della zona, sarà finalmente attivata la nuova linea 724. Modifiche anche per altre quattro linee: tutti i dettagli. Da lunedì 16 gennaio 2023 vengono modificate alcune linee della rete di superficie delle zone Eur, Laurentino/Fonte Ostiense, Ferratella e Mostacciano. Roma Servizi per la Mobilità ha previsto: attivazione della nuova linea 724 (Agricoltura-Gadda); modifica delle linee 779 (circolare Agricoltura-Laurentino/Fonte Ostie…
Metro C allagata! A comunicarlo è stata Atac, poco prima delle ore 9 di oggi 10 gennaio, tramite i propri canali social. Questa mattina sono stati molti i disagi per gli utenti della linea C della metropolitana di Roma. La causa è stata un intervento tecnico tra le stazioni di Torre Maura e Torre Spaccata, causato dalla presenza di acqua su un binario. Nel corso della mattinata la circolazione è rimasta attiva su un unico binario nella tratta Torrenova-Alessandrino, con conseguente allungamento dei tempi di attesa alle stazioni. #in…
Il 29 dicembre scorso è stato sottoscritto un accordo quadro tra Roma Capitale e Hitachi Rail, aggiudicataria della procedura competitiva svolta, per l’acquisto di 30 nuovi treni , è un’ottima notizia, ma ci deve essere di più. È molto interessante il punto di vista di Steve68, attento commentatore, che amplia il discorso su interventi che potrebbero essere molto utili e a un costo accetabile. Ben vengano questi nuovi treni, ma spero non si pensi solo a "comprare roba nuova", ma anche a ben manutenere quella attualmente in servizio, …
“Questa cosa in mezzo alla stazione metro Flaminio è più brutta dell'inferno, eppure ha dei fiorellini ed è in qualche modo carino”. Così Rodrigo , uno spagnolo in giro per Roma descrive la stazione della Metro A. E ha ragione. Flaminio è una delle stazioni centrali della città , è la 4^ stazione del metroferro più frequentata di Roma, con 8,4 MLN passeggeri per anno e queste sono le sue condizioni. È la stazione sotto Piazza del Popolo e non è diversa da Spagna e Barberini, altre due fermate centralissime. Il video col primo piano sul pra…
Da lunedì 9 gennaio 2023 riprende l'attività dei cantieri notturni per il rinnovo dell’infrastruttura sull’intera ferrovia Roma-Lido. I dettagli I lavori per il rinnovo dell'infrastruttura ferroviaria riprenderanno dal 9 gennaio prossimo, dopo la sospensione iniziata il 23 dicembre dello scorso anno. Queste attività di ammodernamento continueranno ad essere effettuate prevalentemente di notte, utilizzando questo treno , e comporteranno dal lunedì al venerdì la chiusura anticipata della linea. Le ultime partenze utili dai capolinea del…
Il Dipartimento Mobilità e Trasporti ha affidato alla Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" lo studio e la ricerca di nuove soluzioni progettuali per la valorizzazione della tratta tra piazza Repubblica ed i ponti sul Tevere della tramvia Termini-Vaticano-Aurelio (TVA). L’affidamento nasce - come spiegato dall'Assessore ai Trasporti di Roma Capitale - dall'esigenza di ridefinire l’assetto di alcuni degli assi viari storici interessati progetto della nuova infrastruttura tramviaria, i…
Seguici sui social