Avevamo passato qualche mese in relativa tranquillità , ma adesso è finita - Iniziate le rimodulate a 15 minuti già la mattina, con malori annessi (colpa del caldo?) - Che estate ci aspetta?
Mentre aspettiamo i 20 treni di Zingaretti, oggi abbiamo vissuto il nostro calvario quotidiano - Stamattina tabelloni non erano funzionanti e meno male, perchè avrebbero dovuto certificare tempi di attesa indegni - In più c'è stata anche una passeggiata a Lido Centro per completare la mattinata
Gennaio finisce esattamente come era iniziato: di merda per gli utenti della Roma-Lido. Una delle solite mattinate con treni prima regolari, poi corse saltate, fino alle consuete rimodulazioni. Anche di 20 minuti
La voce dell’altoparlante della Roma-Lido è inconfondibile. Prima gracchia, poi stride, quindi rimbomba con un effetto eco che neanche in Vaticano. Non si palesa con frequenza. La senti solo per due motivi: guasto o annuncio di disgrazia. E spesso i due fenomeni coincidono, come questo pomeriggio quando sulla Roma-Lido è svampato un treno...
Sono pronto per il viaggio di ritorno sulla Roma-Lido e... sorpresa a Magliana arriva in orario e vuoto un Caf. Incredibile vero? Invece è tutto vero. Ma appena il treno riparte, Roberto, un utente iscritto alla Newsletter Il treno dei Dannati mi spiega quello che è successo a Porta San Paolo. tratto da una storia vera.
Con #RomaLido siamo nei Trending Topic di Twitter e non per buoni motivi: "adesso il disagio è completo" - "servizio rimodulato o riprogrammato insomma orari diversi dal solito vero?" - "prossimo treno tra 15 minuti" - Poi è andata peggio - Magari senza limitarsi ad insultare i dipendenti. Che il problema strutturale ormai è evidente.
Una delle stante storie di disagio firmate Roma-Lido: Ci troviamo nel buio di Porta San Paolo poco dopo le 22.00 Maurizio vorrebbe prendere il treno per tornare a casa. Ma la Roma-Lido ha una sorpresa (sgradita) per lui
Una tranquilla mattinata sulla Roma-Lido: Torno a casa! - Roma Lido ferma per un malore - Siete da denuncia - Io preso da Vitinia alle 8.13 ed era già un massacro - Carro bestiame dello 8.45 partito
Fermi a Tor di Valle fanno scendere, ma la metà non scende perche non sente l'annuncio causa altoparlanti rotti - morale il treno riparte e ne lascia metà a terra, gli altri si fanno un bel diretto TorDuePalle-Porta San Paolo. Va tutto bene.
Gli autobus funzionano benissimo, come abbiamo già visto, ma anche i mezzi su ferro fanno la loro parte (nel perseguitare gli utenti) - Dalle 17.00 in poi oggi la Metro B e la Roma-Lido hanno fatto a gara - E' dura assegnare il premio al peggiore...
La Roma-Lido passa ad orario estivo ed inaugura questo nuovo orario non rispettandolo - Remodulade multiple fino dal primo mattino e avanti così (verso il baratro) - Leggiamo il giubilo dei paladini, che comunque al lavoro ci vanno anche quando la scuola è finita - Dalla nostra profonda miseria, suggeriamo qualche espedie te per evitare figure di merda
Il non dare notizie certe purtroppo crea fraintendimenti quello che è stato un atto contro l'azienda è stato percepito da almeno un utente come l'ennesimo atto di menefreghismo, mentre in realtà era ben altra cosa. andiamo a vedere quello che è successo e soprattutto cerchiamo di non rassegnarci da questa cultura di autocompiacente rassegnazione
Ricevo e pubblico: Sono le 13.30 e prendo il treno per Ostia - Sono quelli nuovi (i Caf) e l'aria condizionata è spenta - Faranno 35 gradi - Sarà una lunga estate
Ieri sulla Roma-Lido è tornato lo spettro del 'Furto di Rame' quella strana calamità non naturale, che appena accade non fa funzionare praticamente più nulla. Infatti la Roma-Lido non ha funzionato. Andiamo a vedere quanto sia importante il Rame e cosa succede quando accade il Furto di Rame
Giovedì 4 maggio i tre Comitati Pendolari hanno incontrato la Regione Lazio nella persona dell’Architetto Manuela Manetti, che è il Direttore della Direzione Territorio, Urbanistica e Mobilità . Questa volta, a differenza di molte altre, è andata meglio, sia in termini di clima instaurato (stavolta costruttivo e non di sufficienza quando non apertamente di arroganza a cui siamo abituati) sia in termini di risposte ricevute e di interesse dell’ente alle nostre richieste. Come sempre valuteremo però nei fatti se ci sarà una coerenza fra gli impeg…
Un giorno di sciopero giunto a Magliana, con la Roma-Lido scendo, un po' sovrappensiero. E dall'altoparlante "era l'ultimo treno per sciopero, uscite, annatevene, sparite... raus!". Così comincia il racconto di Andrea... - E a te come è andata?
Ieriè andata così: Un nutrito pubblico accoglie la Roma-Lido - Così su due piedi direi che c'è qualche problema sulla Roma-Lido ! - E' defunto il mah200 delle 15:00 - Si parte (forse) alle 18:30 - Terza #remodulata su @iltrenoromalido :sono finite le parole, restano le parolacce!
Vi state chiedendo il perché delle rimodulazioni che affliggono la Roma-Lido oggi? Semplice questa mattina poco prima delle 8 è svampato un treno a Vitinia per la gioia dei pendolari che potete vedere nella foto – Commento a caldo dell’autore della foto: “Treno rotto a Vitinia, cose terrificanti. In attesa del nuovo stadio”
Cambio di rotta? Solitamente nelle stazioni della Roma-Lido ed in molte altre linee di Roma entra chiunque senza biglietto - Venerdì scorso in quel di Stella Polare, invece...
Qualche giorno fa il tabellone della Roma-Lido, quello aggiornato a mano, segnalava all'arrivo del treno alle 8.45, ma passano i minuti e non arriva nulla, così incomincio a mugugnare sui social quando Cinzia mi racconta il motivo del ritardo. C'è di che vergognarsi.
Seguici sui social