A Termini c'è il treno che 100 anni fa portò il feretro del Milite ignoto da Aquileia a Roma Oggi rimarrà in mostra al binario 1 della stazione Termini fino alle 21:00, da domani fino all'8 novembre sarà esposto e visitabile alla stazione San Pietro
Green Mobility a Roma: come cambierebbe la città con una nuova mobilità è il titolo di un interessante conferenza in programma martedì 28 settembre. I contenuti e come seguirla Come cambierebbe la mobilità di Roma con una svolta “𝐠𝐫𝐞𝐞𝐧” e rispettosa dell’ambiente? 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟖 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎 proviamo a rispondere a questa domanda, attraverso l’evento “𝐆𝐫𝐞𝐞𝐧 𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐲 𝐚 𝐑𝐨𝐦𝐚: 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐫𝐞𝐛𝐛𝐞 𝐥𝐚 𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀?”. Dopotutto la svol…
Dalla “meravijosa” Roma-Lido, al “meravijoso” blog di Odissea Quotidiana: così Michetti ha copiato nel suo programma, senza chiedere, un articolo sulla storia della linea per Ostia. Un plagio a tutti gli effetti smascherato attraverso plagiarismdetector.net, un sito in grado di riconoscere il copia-incolla dei testi estrapolati dal web. Al di là del “delitto letterario”, che in certo senso ci fa sentire come Odissea Quotidiana un sito di rilievo del panorama romano, è emersa tutta l’inesistenza di questo candidato. Possibile che i t…
Venerdì 16 aprile saremo in diretta sulla nostra pagina instagram con Monica Lozzi, già presidente del VII municipio e candidata sindaca per la lista Revoluzione Civica Discuteremo del programma elettorale, soffermandoci soprattutto sul tema della mobilità cittadina: volete fare delle domande? Scrivetecele nei commenti o su redazione@odisseaquotidiana.com Il nostro Instagram Iscriviti alla newsletter! Se desideri rimanere aggiornato, inserisci il tuo indirizzo email. * indicates required Email Address * …
La Regione Lazio diventerà a breve proprietaria del Polomuseale Atac, che dovrà essere rilanciato sotto la gestione di Astral è quanto annunciato in Commissione Mobilità e Trasporti, congiunta con la Commissione Cultura, l’Assessorato regionale. Nella stessa seduta abbiamo votato all’unanimità una risoluzione che impegna la Giunta, tra le altre cose, a far luce circa il trasferimento dei beni da Atac ad Astral nell'ambito del trasferimento della #RomaLido a quest’ultima e a programmare, di concerto con le Associazioni coinvolte,…
Torniamo a parlare di un progetto che continua a far parlare, quello della pista ciclabile di Ostia. È spuntato fuori un documento ingiuntivo del Ministero Infrastrutture e Trasporti secondo il quale l’atto istitutivo della pista ciclabile sul lungomare di Ostia “risulta illegittimo”: nella fattispecie, addirittura, “il X Municipio ha travalicato i limiti del proprio potere”. Con queste parole il MIT ha decretato l’annullamento della delibera di Giunta con la quale il 5 agosto scorso il X Municipio autorizzava la realizzazione della…
Esistono molte storie, alcune non molto note ma non meno affascinanti, riguardanti misteriose sparizioni, anche di massa, questo tipo di racconti circolano da secoli, tra culture e popoli molto diversi tra loro ed anche l’Italia ha il suo campionario di sparizioni misteriose, i casi più eclatanti riguardano dei treni ed oggi ci occuperemo di un treno sparito dentro un tunnel nel 1911. Il 14 luglio del 1911 la società ferroviaria La Zanetti inaugurò un nuovo treno turistico sulla linea Roma-Milano e, per il viaggio inaugurale furono in…
È passato circa un anno dall’inizio della sperimentazione di nuovi canali di comunicazione ed un anno era il tempo che mi ero dato per avere un risultato apprezzabile. Ora è il momento di condividere le valutazioni Nel corso del 2019 ho aperto blog tematici, un canale Youtube per specializzare l’informazione, o meglio creare approfondimenti verticali per argomento, pubblicare video o immagini di trasporto pubblico. Molti erano doppioni, lo sapevo bene, volevo verificare quale funzionasse di più. Posto che Odissea Quotidiana rimane il pu…
Il “Mobilithon” (“mobility” + “marathon”) è una sfida, un gioco, una full immersion creativa, un hackathon, dedicata alla Mobilità Sostenibile Nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità 2020, per tre giorni a Roma, dal 18 al 20 settembre 2020, i partecipanti, organizzati in squadre di massimo cinque persone ciascuna, saranno chiamati ad elaborare proposte creative sul tema della Mobilità Sostenibile. Prototipi multimediali, performance real time, illustrazioni grafiche, creazioni scultoree, pittoriche, musicali, teatrali, poetic…
Il Sindaco di Rieti, Antonio Cicchetti, l’assessore alla mobilità della Regione Lazio, Mauro Alessandri, il Presidente di ASM, Vincenzo Regnini, e la Vicepresidente di Asm, Carla Petrangeli, mercoledì hanno presentato quattro nuovi autobus a servizio del Trasporto Pubblico Locale. I bus, di lunghezza pari a 10,6 metri, dotati di tre porte a doppia anta, pianale totalmente ribassato per una migliore abitabilità dei passeggeri, impianto di climatizzazione, pedana per accesso disabili, avvisatore acustico per ipovedenti, sono dotati di un…
Sempre più spesso leggiamo attacchi nei confronti dei dipendenti Atac, sui social, sui blog e sui giornali, che, per esempio, tentano di provare la teoria del week-end lungo. Comprendendo che l'argomento sia molto complicato ed allo stesso momento delicato, perché sono possibili diverse interpretazioni, sono convinto che quanto spiegato in questo articolo sia corretto e vado a spiegarne i motivi.
Quest'anno lasciatevi trasportare dalla magia del Natale, almeno quella sembra funzionare...! Scaricate la nostra cartolina in formato A6
Seguici sui social