Abbiamo cercato di raccontare la decadenza di Atac con 4 tweet di voi utenti che descrivono 4 aspetti diversi, li abbiamo messi a votazione e voi avete scelto. Vediamo come è andata
Quattro tweet emblematici, quattro aspetti di Atac che sono sintomatici della decadenza della società di trasporto pubblico romano. Quale di questi pensi che rappresenti al meglio i declino di Atac? #FitnessUrbano Avevo dimenticato la meraviglia dell'Atac, cara @InfoAtac . Siamo dovuti salire e scendere da tre 913 e aspettare mezz'ora prima di partire. Buon sabato! — Benedetta P. (@Bene_Pierf) 22 settembre 2018 #Lottaevasione @InfoAtac stazione torre spaccata tornello aperto pic.twitter.com/YYOf1UBoGZ — Federi…
Risolvere i problemi della Roma Lido non è una cosa semplice, è ancora più complicato se gli utenti sono lasciati da soli dai Comitati (in questo caso vale il viceversa) e soprattutto dalle associazioni dei consumatori per la difesa dei propri diritti. Vi abbiamo chiesto che ne pensate, questi i risultati
Viene proclamato un nuovo sciopero, come sempre di venerdì, e si accende nuovamente la polemica sul fantasioso week-end lungo dei dipendenti Atac. Noi questo mito lo vogliamo sfatare una volta per tutte; si tratta di dati e di qualche calcolo matematico...
Discutiamo sul nuovo Stadio della Roma e dell'impatto che avrà sul trasporto pubblico del quadrante. Abbiamo fatto un piccolo sondaggio sul commento non proprio positivo del Codacons " Un furto con destrezza ". Questo il risultato.
Diciottesimo giorno senza Metro A, siamo ormai al giro di boa. Le notizie sui giornali sono sparite, sostituite da altre più gustose forse, per cui abbiamo chiesto come valutate il servizio delle navette MA4? Lo abbiamo fatto con questo piccolo sondaggio - che potete ancora votare su Twitter fino a sabato - abbiamo iniziato la giornata - Ma abbiamo chiesto di più, vogliamo un commento, per cui: se avete Twitter potete votare il sondaggio ed in più lasciare un vostro commento. Ma che ne sanno i giornali, noi abbiamo gli utenti di Roma che…
Sono giorni che su ogni giornale si parla del rimborso che dovrebbe essere versato all'utente in caso di ritardo dell'autobus e dell'aumento delle multe per i "furbetti". Tutto ciò non è fantasia, ma è una legge dello Stato, in particolare la bozza del decreto legge sui servizi pubblici locali - testo unico attuativo della riforma Madia - che si occupa anche di trasporti, impone una stretta su corse cancellate o ritardi , a tutela dei pendolari e di che si muove
Tweet Come tutti voi ho letto le parole di Esposito in cui dice che per la Roma-Lido non c’è più niente da fare, ma mi è venuto un dubbio. Ho l’impressione che, per esigenze giornalistiche, le parole siano state riassunte un pò troppo. Cerco di spiegarmi: non vi dovete fermare al titolo, ma andate oltre, lui dice “ Noi abbiamo fatto quello che potevamo fare… – se la tratta non viene ristrutturata in maniera profonda continuerà a essere una croce ”. Tradotto: se i soldi non ce li mette la Regione Lazio – proprietaria della linea – non …
Secondo quanto detto da Gemma Azuni nel suo post su facebook (come? non l'hai letto? Eccolo qua ), il futuro immediato della Roma-Lido è destinato a portarci solo buone notizie. Ci saranno più treni, per cui fine degli Aggiornamenti Operativi, presumo ci saranno più macchinisti a guidarli, sennò non serve a niente, per cui si faranno tutte le 172 corse previste dal Contratto di Servizio, che tra parentesi mi risulta essere scaduto da un pò (ma io non sono ne credibile, ne autorevole) Fine dei disagi? Fine delle bolge su carrette impr…
Onorato durante la seduta della Commissione speciale per la Tutela dei Consumatori: perché la #romalido deve essere della Regione e non far parte del sistema della Metro? Perchè oltre 500 mila romani devono essere considerati di serie 'b' – Tu che ne pensi? Create your free online surveys with SurveyMonkey , the world's leading questionnaire tool. #CommissioneTrasporti @ Ale_Onorato perché la #romalido deve essere della Regione e non far parte del sistema della Metro? La domanda si è persa nel silenzio generale, dopo …
Risultato del sondaggio sulle parole di Marino e la Roma-Lido - Bocciate senza pietà - Il dimezzamento dei tempi di attesa è solo una chimera, ma... cercando di essere un poco ottimisti cerco di vedere il buono, aspetto (non è che abbia poi così tanta scelta) e spero... Un paio di settimane vi avevo chiesto in qualità di utenti della Roma-Lido come giudicavate le parole del Sindaco Ignazio Marino datate ormai Luglio 2013: "Entro il 2013 dobbiamo passare dalla frequenza di un treno ogni 15 minuti a uno ogni 12. E speriamo di raggiung…
Sondaggio! Ieri il Sindaco Marino ha promesso che nel 2014 la situazione migliorerà , secondo me è una promessa generica, ma onestamente è proprio quello che speriamo tutti quanti -Voglio sapere la tua opinione!!! Click Here for Poll Online Survey Polls View MicroPoll Create a survey
Pool Results - Dai primi risultati si vede che la Romalido col passare del tempo non migliora ed il nuovo AD di #Atac Danilo Broggi non soddisfa completamente gli utenti - Ma la speranza è l'ultima a morire... Sta tornando il caldo e la sofferenza a bordo dei treni assomiglia a quella dello scorso anno, per cui ho pensato di chiedere a voi utenti se notate differenze rispetto al 2012. La domanda : "Alla luce dei due articoli pubblicati, credi che in questultimo anno le cose sulla Roma-Lido siano:" La risposta è…
Avete letto i due articoli che mettono a confronto gli "utenti liquesi" nel 2012 e nel 2013? No? Prima un assaggio e poi il voto - Votate numerosi please... Voci dal #Romalido - Gli utenti "liquesi" 2013 Questa estate provatelo bello freddo! ( TreninoGiallo ) Situazione #romalido per chi dovesse prenderla: ci sono solo 3 #caf sulla linea, il resto solo forni #inboccaallupo ( iltrenoromalido ) Niente, aria condizionata, finestrini aperti e spazio intorno a me, sto a morì di caldo uguale! Maledetta #rom…
Ti è capitato di avere un malore sulla Roma Lido per il troppo caldo o di vedere qualcuno in difficoltà ? Questa domanda campeggia sulla pagina del Gruppo Il Trenino emanazione del Comitato Utenti Metro Roma Lido. Andrea Angeletti, presidente del Comitato ci chiede questo, ad ora le risposte sono concentrate su "spesso" e "qualche volta", vi prego di partecipare...
Nel corso di quest'ultimo mese ho avuto la percezione che alcuni aspetti della gestione della Roma-Lido siano migliorati, intendiamoci non cose trascendentali, ma piccoli aspetti, soprattutto a costo zero. Ho pensato di condividere con voi un piccolo sondaggio, anche in questo caso nulla di che, ma solo per vedere se si tratta di una mia sensazione o, in effetti, è qualcosa di più. Mi raccomando, l'obiettività Partecipa al Sondaggio! Sotto quale aspetti vedi migliorata la Roma Lido? …
Caricamento in corso...
Seguici sui social