Un altro aspetto di ciò che non è andato mercoledì 23, è stata la gestione dei malcapitati pendolari a seguito del guasto che ha bloccato la Roma-Lido per tutta la giornata. Le informazioni sono state frammentarie e le navette inesistenti. Il Comune di Roma si è dunque messo a disposizione per aiutare a gestire problematiche future. Supporteremo Cotral in casi emergenza "Roma Capitale, accogliendo l'appello del Presidente del X Municipio Mario Falconi, ha dato la disponibilità a supportare in casi di emergenza, attraverso navette sos…
Il nuovo disastro della MetroMare, avvenuto mercoledì 23 novembre , ferma i lavori del Decimo Municipio. L’opposizione, nel corso del consiglio di oggi, ha occupato l’aula Massimo Di Somma. I consiglieri di opposizione: "abbiamo scritto una lettera al Prefetto e chiediamo alla maggioranza di firmare" "Poco fa abbiamo fermato i lavori del Consiglio Municipio X e occupato l'Aula "Massimo Di Somma" con tutte le forze di opposizione. Dopo il disastro della Roma-Lido di ieri sentiamo il dovere di dare voce alla nostra …
L'incubo, per adesso, è finito: Dopo l'intervento che ha interessato la tratta Vitinia-Lido Centro è terminato e la Roma-Lido domani mattina riaprirà su tutta la linea. Una piccola nota a conclusione della giornata Astral informa che, a seguito delle attività di riparazione terminate da poco, il servizio sarà ripristinato sull'intera tratta a partire dalla prima corsa di domani 24 novembre. E' stata una giornata difficile e, data la situazione, non sarà l'unica. Purtroppo per noi utenti della Roma-Lido la situazione sarà de…
Aggiornamento Roma-Lido - Niente di buono all'orizzonte. Astral informa che il guasto è piuttosto serio e a Vitinia è intervenuta la polizia, utenti segnalano la sparizione delle navette - Aggiornamento in tempo reale sul Canale Telegram Roma Trasporti News 24 Ferrovia Roma-Lido: Astral comunica che data la complessità del guasto, al momento non è possibile prevedere un orario di risoluzione dello stesso. Le Navette Roma-Lido sono sparite - Da segnalazione utente, sembra che la Polizia Locale sia intervenuta perché i bus sostitutivi stan…
Il Comitato pendolari Roma-Lido non manca di far sentire la sua voce in relazione a quanto sta succedendo sulla linea mercoledì 23 novembre : "Ma quale Metromare! Non siate ridicoli più di quanto lo siete già". Non basta cambiare nome a un disastro e verniciare i treni per dimenticare l'inferno quotidiano che vivono i pendolari. Anche stamani, dalla prima corsa in poi, sorpresa e sospensione parziale del servizio, gente in strada, NESSUNA INFORMAZIONE DA ASTRAL E COTRAL (che evidentemente dormono sonni tranquilli) e passeggeri b…
Ancora una giornata pessima per il trasporto pubblico di Roma, oggi è il turno della Roma-Lido che ha avuto l'ennesimo calo di tensione e ha costretto Cotral a spezzare la tratta in due tronconi, impedendo di fatto ai pendolari di poter arrivare a Roma. Aggiornamento in tempo reale sul Canale Telegram Roma Trasporti News 24 Linea interrotta e navette fantasma: nuova mattinata di caos per i pendolari della Roma Lido (Metromare). Per un guasto alla linea elettrica il servizio al momento è sospeso tra Lido Centro e Acilia e rallentato tra Aci…
Il rischio che si corre è quello del definanziameno delle opere inserite nel Pnnr relative alla Metromare (74 milioni di euro) e alla ferrovia Roma-Viterbo (circa 200 milioni). A suonare l’allarme è il ministro alle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini. Colpa del ritardo nella presentazione dei progetti, emergenza che potrebbe essere risolta con una proroga. Il ministro alle Infrastrutture annuncia di aver avviato un iter “sblocca-lavori” per salvare le opere previste con il Pnnr. Ipotesi proroga La nota arriva direttamente dal Ministero…
Cronache di ordinario disagio. Questo è quanto è successo nella mattinata di martedì 15, ma potrebbe essere la storia di tutti i giorni, dati i continui cali di tensione, spesso ci sono blocchi sulla linea dei disperati, che, nel migliore dei casi viaggiano stretti come sardine Ennesima mattinata complicata per i pendolari della Roma Lido (alias Metromare) quella di oggi martedì 15 novembre 2022. A causa di alcuni ritardi nel passaggio dei convogli una ressa di persona si è formata sia sulle banchine di molte stazioni, sia all’interno dei tre…
È arrivato a Porta San Paolo, accompagnato dagli stati generali di Cotral, Astral e Regione Lazio, il treno CAF rientrato dalla revisione generale. Il convoglio veste la nuova livrea Cotral "Metromare". Il treno è partito dal capolinea alle 13.45 - fuori servizio - alla presenza del Presidente di Cotral e numerosi giornalisti. La situazione è sempre molto complicata ma forse qualcosa si muove. Sono infatti in svolgimento le corse prova del primo rinnovato treno MA 300 in livrea Cotral/Metromare che dovrebbe dare un po' di respiro…
Con una audizione ad hoc voluta dal consigliere Massimiliano Maselli, si sono confrontati i dirigenti Cotral e i comitati dei pendolari della Roma-Lido e della Roma-Viterbo Due gli argomenti oggetto delle audizioni in commissione Lavori pubblici, infrastrutture e mobilità, presieduta da Enrico Forte. Entrambe richieste dal consigliere Massimiliano Maselli (FdI), hanno riguardato la situazione delle ferrovie ex concesse tratte Roma – Lido, Roma - Viterbo e le politiche di gestione del personale di Cotral Spa. “Siamo qui perché vorremmo spiegaz…
In un TikTok l'influencer Cicalone mostra le condizioni da scenario di guerra della stazione di Tor di Valle: sembra Beirut “Stazione Beirut”: l'entrata della stazione di Tor di Valle sulla linea verso Roma Lido è un brivido per i viaggiatori. Il video-denuncia su TikTok. Soffitti puntellati e a rischio crollo da un momento all'altro, immondizia data alle fiamme e un cantiere abbandonato: l'accesso della stazione di Tor di Valle è una rovina in piedi per miracolo e un trionfo dell'abbandono urbano ed edile. @cicalon…
Questo è un video di aggiornamento sui lavori di rinnovo della linea terrestre e aerea della MetroMare (ex Roma-Lido) a cura di Astral Per chi viaggia sulla linea, questo è uno dei motivi dei rallentamenti del treno, in alcuni punti, se il treno va piano, non è un capriccio del macchinista, è che ci sono dei limiti imposti per i lavori. Lo stesso discorso vale per eventuali cali di tensione
Un nuovo orario maggiormente sostenibile per gestire le energie in turno dei macchinisti, mentre a inizio novembre ci sarà il vernissage del primo treno totalmente revisionato , queste le novità per le ferrovie concesse Dal prossimo lunedì 7 novembre sarà in servizio sulla linea Metromare il primo treno completamente revisionato – quello che vedete nelle foto di questo articolo – e si è giunti ad una larga intesa sindacale sui turni di lavoro dei macchinisti. Doppia buona notizia dunque, per il tanto bistrattato trasporto su ferro della trat…
Rullo di Tamburi: Dal 7 novembre entrerà in servizio sulla linea Metromare il primo treno completamente revisionato. del quale avevamo anticipato le immagini A partire dal prossimo 7 novembre sulla linea Metromare entrerà finalmente in servizio il primo treno completamente revisionato e sulla linea Roma-Viterbo, accogliendo le richieste del comitato dei pendolari, dal 2 novembre sarà presente in banchina personale Cotral che lavorerà come “facilitatore” delle esigenze della utenza." Per approfondire: Perchè il nuovo treno della MetroMar…
Presentata mozione per la messa in sicurezza ed il rifacimento del marciapiede che collega i sottopassi dei quartieri di Centro Giano e Casaletto di Giano con la stazione della Roma Lido-Casal Bernocchi. Di Matteo-Calcerano: necessario garantire itinerari protetti ed agibili per i pedoni Una mozione all’insegna della sicurezza quella presentata ieri mattina in Aula Massimo di Somma. Il Consiglio del Municipio X impegna infatti il Presidente e la Giunta “Ad avviare l’iter burocratico presso gli uffici preposti per il rifacimento e adeguamento d…
Non passa giorno che a Roma non si rompa qualcosa, ieri il disastro della Roma-Lido , che oggi replica ma senza aggressioni, in più tutta la linea B1 è stata chiusa per circa 3 ore a causa di un guasto tecnico. Ma non è che la Metro B andasse benissimo già di suo. La metro B1 di Roma è stata interrotta per 3 ore dalle 6:30 di giovedì mattina. Dalle prime corse di oggi, infatti, si sono registrati cali di tensione elettrica tra Jonio e Bologna che hanno costretto Atac a chiudere la linea. "Abbiamo interrotto la tratta B1 Bologna - Ionio pe…
La Roma-Lido come un film dell'orrore: guasti a ripetizione, attese in banchina esasperanti, mancanza di navette sostitutive, aggressioni al personale e danneggiamento di treni. E tutto in poche ore di servizio, ecco cosa è successo questa mattina. Il circo della Roma-Lido, ora MetroMare apre presto, già alle 5.24 l'account Telegram di Astral dava notizia di un calo di tensione tra Vitinia e Tor di Valle, per cui il servizio era limitato tra Colombo ed Acilia, inconveniente poi risolto un'ora più tardi, ma i problemi erano già cons…
Non c’è pace sulla tratta della Roma-Lido, ora Metromare. Cambiano il nome, la gestione della linea, ma la situazione è la stessa: tra treni sospesi, ritardi, personale che scarseggia e pendolari infuriati, gli stessi che ogni giorno sanno di dover fare i conti con non pochi disagi. In una tratta che per loro è un incubo. Servizio sospeso a Magliana Questa mattina un passeggero a bordo di un vagone della Roma-Lido si è sentito male e, quindi, il servizio è stato sospeso per consentire l’intervento del personale sanitario. Attualmente, come fa…
La linea ferroviaria Roma-Lido non smette di far parlare di sé e purtroppo non in modo positivo. Da mesi i disservizi per i pendolari, tra forti ritardi e treni soppressi, i cittadini si trovano a fare i conti con una situazione al limite della sopportazione e per giunta, senza nemmeno uno straccio di spiegazione Treni soppressi sulla Roma-Lido Sugli schermi presenti all’interno della stazione ferroviaria campeggia un’unica dicitura: “soppresso”, che si ripete per tutte le fasce orarie. Alle 16, alle 16.30, alle 17, alle 18. Passa il tempo ma…
Tempo fa avevamo pubblicato un comunicato del Comitato Pendolari Roma-Lido che approfondiva la questione sul nuovo treno della MetroMare appena arrivato dal deposito di Piacenza, dopo essere stato completamente revisionato e non era stato affatto tenero, ma non tutti la pensano così, ecco un parere completamente diverso Alcuni chiarimenti credo siano qui necessari su quanto detto, se non si vuole sforare in mere chiacchiere da bar. Intanto, "stra-usato" è un'espressione che non vuol dire nulla, nel caso specialmente dei treni C…
Seguici sui social