Le nozze con i fichi secchi! Come per la Roma-Lido, il servizio della Roma-Viterbo è gestito con quello che c'è, senza la minima pianificazione a medio termine. Questi i risultati. Questo è il servizio della Ferrovia Regionale Roma-Viterbo dal 2017 a fine 2021, appare evidente che a partire da luglio 2019 è stato registrato un sensibile calo, ma soprattutto una forte irregolarità mese per mese. Questa instabilità si ripropone sul servizio giornaliero, altrettanto instabile, che naturalmente è alla base dell'insoddisfazione degli utenti…
Questo il resoconto dell’incontro che la Triplice Intesa dei Comitati Pendolari delle ferrovie ex-concesse ha avuto con la Direzione di ASTRAL il 26 gennaio scorso. All’incontro sono presenti i rappresentanti dei Comitati dei pendolari: Ferrovia Roma Nord: Fabio Rosati – Ferrovia Roma Ostia Lido: Maurizio Farneti e Roberto Spigai. Per ASTRAL sono presenti: l’Amministratore Unico, ing. Antonio Mallamo (dalle 10.00 alle 10.50), ed il neo Direttore dell’appositamente costituita Direzione infrastrutture ferroviarie, grandi opere e TPL, ing. Carlo…
Trentatré stazioni metropolitane hanno ascensori e scale mobili fuori servizio. Un problema che riguarda, quindi, più del 30% di quelle presenti nel territorio cittadino. La percentuale complessiva Il dato, riscontrabile anche sul sito dell’Atac, cresce ulteriormente se si considerano anche i problemi legati ai montascale che non stanno funzionando in ulteriori 7 stazioni. Significa che, sulle 75 fermate di cui è complessivamente costituito il servizio di trasporto metropolitano, 40 presentano problemi di accessibilità . Sono più della metà q…
Stato di abbandono sulla tratta extraurbana, molte fermate sono coperte a spot da navette e bus sostituitivi per garantire (diciamo) il servizio Sali e scendi continuo per i pendolari della ferrovia Roma Nord. Il depotenziamento della linea extraurbana fa sì che, mancando le corse, il tratto tra Sacrofano e Viterbo sia coperto da bus integrativi e non dai treni della Roma-Viterbo. Delle coincidenze rimanenti sulla linea, circa il 30% sono costitute dai bus con cui oggi si spostano gli utenti, servizi sostituivi che coprono le corse ma…
La situazione è drammatica: ''Da Sacrofano a Viterbo non c'è più un collegamento ferroviario stabile''. Il comitato pendolari chiede un incontro Raffica di cancellazioni sulla linea ferroviaria Roma Nord, nella tratta viterbese e in quella urbana della capitale. ''E il peggio deve venire'', esclama il Comitato Pendolari che ha chiesto una riunione urgente a Regione e Atac per parlare di tutte le questioni aperte e non ancora risolte: oltre alle soppressioni, ''i cantieri che non ripartono, i…
Da lunedì 9 agosto sarà riattivata la circolazione nella tratta Flaminio-Saxa Rubra della ferrovia regionale Roma-Civita Castellana-Viterbo. La linea è parzialmente interrotta dal 23 luglio scorso per lavori. Sono terminati i lavori che hanno riguardato l'infrastruttura ferroviaria presso la stazione Acqua Acetosa. Dal 9 agosto i treni provenienti dalla tratta extraurbana e dal capolinea di Montebello torneranno a percorrere le stazioni che separano il nodo di scambio di Saxa Rubra a piazzale Flaminio. Nei giorni di interruzione, il serviz…
Per lavori di manutenzione straordinaria dell'armamento ferroviario e rinnovo degli scambi della stazione Acqua Acetosa, sarà necessaria l'interruzione di parte della tratta urbana della Ferrovia Roma-Civita Castellana-Viterbo Da venerdì 23 luglio a domenica 8 agosto compresa, i treni della ferrovia Roma Nord saranno sostituiti da bus nella tratta Saxa Rubra-Flaminio. È quanto emerge dai documenti della gara pubblicata il 5 luglio 2021 per il subaffidamento del servizio sostitutivo. L'appalto avrà un importo complessivo …
L’Osservatorio Regionale sui Trasporti del quale fa parte Legambiente Lazio tra gli altri, in una nota, commenta con soddisfazione le dichiarazioni dell’Assessore Regionale alla Mobilità Mauro Alessandri che indicano il rispetto del cronoprogramma che dovrebbe portare il primo luglio al passaggio della Roma Nord e della Roma Lido ad Astral e Cotral. “Siamo certi, e sorveglieremo” afferma la nota “che il passaggio, come abbiamo sempre richiesto, non sarà solo “di bandiera” ma che esso porterà da subito ad un diverso approccio nella ges…
Questa mattina, giovedì 27 maggio, l'ennesimo disservizio: un guasto elettrico sulla Roma-Viterbo ha lasciato a piedi tanti pendolari. Atac sembra sparita. Questo il comunicato del Comitato Pendolari Questa mattina, con notevole ritardo, è stato comunicato dal gestore ATAC un grave disservizio sulla ferrovia Roma-Civita Castellana-Viterbo. Questo fatto ha portato a fermare tutti i treni in transito e non abbiamo ancora capito l'origine del guasto e dove si è originato, visto che al momento attuale sul canale twitter di ATAC c…
Sabato 22 maggio l'Assessore ai Trasporti regionale Alessandri ha fatto il punto della situazione sulle Ferrovie ex concesse ed il Comitato Pendolari Roma-Lido ha cercato di tradurre il famoso gergo politico "annuncese" in qualcosa che noi comuni mortali possiamo comprendere Il 22 maggio l’Assessore regionale ai lavori pubblici, tutela del territorio e mobilità , Mauro Alessandri, ha postato sul suo profilo Facebook un commento per fare “il punto” sugli investimenti previsti e/o prevedibili della Regione Lazio per le ferr…
L'assessore ai Trasporti della Regione Lazio, Mauro Alessandri, fa il punto sulle ferrovie ex concesse Roma-Lido e Roma-Viterbo "Mentre aspettiamo comunicazioni da Atac rispetto al personale che dovrà transitare a breve in Cotral e Astral (sollecitiamo da tempo, l'azienda si era impegnata in audizione in commissione regionale a fornire il perimetro lavoratori ex concesse entro il 15 maggio: ancora niente), stiamo procedendo negli investimenti. Vi aggiorno, sulle novità più rilevanti: Manutenzione Straordinaria dei Treni .…
Seguici sui social