Il Ministro Giovannini: “Ora procediamo rapidamente per realizzarle e per questo monitoreremo trimestralmente gli avanzamenti. A breve una seconda lista di opere da commissariare” Il Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, accoglie "con soddisfazione" i pareri della Commissione Lavori Pubblici del Senato, delle Commissioni Ambiente e Trasporti della Camera sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio (Dpcm) relativo agli interventi infrastrutturali sottoposti a commissariamento…
La Metro C si ferma per lavori: il 20 ed il 21 febbraio la linea sarà sospesa per i lavori di completamento della tratta Colosseo-San Giovanni nel nodo di scambio di Colosseo con la metro B. I dettagli Sono in corso i lavori di completamento della tratta Colosseo-San Giovanni della linea C della metropolitana e del nodo di scambio di Colosseo con la metro B. Per fare spazio ai cantieri, dall'11 gennaio 2021, la circolazione della linea C della metropolitana termina, come sappiamo, in anticipo, ma serviranno ulteriori sacrifici pe…
Quante volte lo abbiamo sentito. Stazioni della metropolitana allagate causa temporale, sottopassaggi chiusi, linee interrotte. Tutto per la pioggia, forte e improvvisa. Naturale per una città poco organizzata come Roma, dove trovare una caditoria pulita e non intasata dal fogliame è una rarità . Ora Atac, la municipalizzata dei trasporti, ha deciso di metterci una pezza. Mettendo sul piatto quasi mezzo milione di euro. Per fare cosa? Semplice, dotarsi di un servizio di pronto intervento per l’aspirazione dell’acqua post allagamen…
Come avevamo annunciato ad inizio dicembre, la metro C di Roma tornerà da lunedì 11 gennaio ad orario ridotto. 🚧Il motivo è il completamento delle prove di connessione della linea esistente col nuovo pozzo di inversione a via Sannio. 🚌Le prove notturne riprenderanno dall’11 gennaio, con la sostituzione dalle 20:30 con le linee di bus navetta MC ed MC3. Linea bus MC : San Giovanni-Lodi-Pigneto-via Casilina-Parco di Centocelle-via Casilina-Pantano. La linea bus MC transita nei pressi di tutte le stazioni metro C ad eccezione di Mala…
I circa 4,57 miliardi di euro per realizzare tutta la parte mancante della linea C della metropolitana di Roma sono andati in fumo. L'emendamento presentato da alcuni parlamentari nelle scorse settimane è stato bocciato Circa 4,57 miliardi di euro, ripartiti in 12 anni, per realizzare tutta la parte mancante della linea C della metropolitana di Roma. Quella che dovrebbe essere la spina dorsale della rete metro è infatti ad oggi confinata nella tratta San Giovanni-Pantano, con circa 3km in costruzione tra San Giovanni e Colosseo. M…
Vi ricordate di quando la Metro C fu chiusa per mancanza di personale ? Era il 23 novembre ed i disagi furono molti ed il 15 dicembre c'è stata una Commissione Controllo sull'argomento. Questo il verbale da Direttamente Roma Nella commissione di martedì sono state approfondite le cause che hanno portato al disservizio verificatosi il 23 novembre scorso sulla Linea C della metropolitana, che ha provocato la chiusura della tratta per diverse ore. Chiusura causata dalla mancanza del numero legale di Agenti di Linea (3 gli operat…
In attesa della conferma, con la pubblicazione degli orari integrali sul sito dell’Atac, Odissea Quotidiana anticipa quelli che saranno con buona probabilità gli orari dei mezzi pubblici, relativamente alle metropolitane di Roma, per il periodo di Natale 2020 e del Capodanno 2021. Orari anche scaricabili in PDF Periodo pre-natalizio Nei weekend 12-13 dicembre e 19-20 dicembre le metropolitane avranno il seguente incremento di frequenza: Metro A: +32 corse giornaliere Metro B-B1: +64 corse giornaliere 24 dicembre 2020 Metro A/B-B1/C P…
Proseguono i lavori per il prolungamento della terza metropolitana di Roma: si è appena conclusa la fase delle prove propedeutiche, che ha richiesto la sospensione dell’esercizio dalle 20:30 dal 13 luglio al 7 dicembre, ma col nuovo anno comincerà il pre-esercizio Le prove notturne riprenderanno dall’11 gennaio, con la sostituzione dalle 20:30 con le linee di bus navetta MC ed MC3. Dall’11 gennaio a fine febbraio si completeranno le prove di integrazione tra la tratta esistente San Giovanni-Pantano e la nuova tratta T3 San Giovanni-F…
Torniamo a parlare della Metro C e del blocco di lunedì 23 novembre , c'è uno sviluppo importante: secondo la commissione di Garanzia le comunicazioni di indisponibilità del personale, che lunedì scorso portarono al blocco della linea per 5 ore, fanno pensare ad “un’azione concertata”. La commissione di Garanzia dell’attuazione della legge sullo sciopero di fronte al report inviato dai vertici Atac rileva che le assenze del personale, che il 23 novembre hanno provocato uno stop di 5 ore della linea C, comunicate a “distanza molt…
" La Metro C questa mattina non ha funzionato per colpa dei dipendenti" Così l'Assessore ai Trasporti di Roma è entrato nel dibattito, ma, tralasciando il fatto che un ruolo istituzionlale prevederebbe uno stile leggermente più formale, si dovrebbero accertare i fatti, sennò si fa la figura di Marino con i macchinisti della Roma-Lido nel 2015 "Quanto accaduto stamattina sulla metro C è ingiustificabile: parte del personale di stazione non si è presentato a lavoro impedendo di fatto l’apertura in sicurezza della lin…
Dopo il bus in fiamme, il lunedì riparte con il blocco della Metro C. Disagi sono stati segnalati dagli utenti, che sono stipati su navette strapiene nonostante il limite massimo della capienza stimato al 50% a causa dell’emergenza Covid Le cause? Il nostro punto della situazione. La metro ha riaperto attorno alle 10.30 La circolazione sulla metro C di Roma è interrotta sull'intera tratta. Lo ha annunciato Atac questa mattina, specificando che sono attivi bus sostitutivi tra San Giovanni e Pantano. Dopo i bus flambe'…
Un Giubileo senza metro C. Il peggiore degli incubi per una città che cerca in ogni modo di risollevarsi e risollevare la sua immagine agli occhi del mondo Eppure il rischio c'è, perché la tratta T3, San Giovanni-Fori Imperiali, non aprirà prima dell'autunno 2024. Il taglio del nastro era invece previsto per il 22 settembre 2020. E invece slitterà di quattro anni arrivando a ridosso del grande evento e aprendo, se tutto va bene, il 12 novembre 2024. Così ha messo nero su bianco Roma Metropolitane, stazione appaltante del pr…
Seguici sui social