Dopo le polemiche in rete dei giorni scorsi arrivano le rassicurazioni di ATAC, scenderebbe, infatti, il numero complessivo dei viaggiatori nelle linee della metropolitana di Roma. A dirlo sono i dati forniti proprio da ATAC secondo la quale nella giornata di giovedì 12 novembre hanno viaggiato complessivamente 260.000 persone, in calo del 35% circa rispetto agli ingressi del primo ottobre scorso. Il dato è in calo di circa il 65% circa rispetto a un anno fa. Con una nota, ATAC specifica. "Contrariamente a quanto riportato da a…
A causa degli effetti del nuovo DPCM, che ha confermato il coprifuoco nella Regione Lazio dalle 22:00 alle 5:00, l’utenza del trasporto pubblico diminuisce e l’offerta si adegua di conseguenza Per questa ragione, a partire dal 13 novembre, le metropolitane A e B chiuderanno anticipatamente alle 23:30 anziché all’1:30 come previsto per le giornate di venerdì e sabato. In sostituzione della metropolitana è stata rimodulata la partenza delle linee bus sostitutive NMA e NMB, che partiranno al termine del servizio della metr…
Se nella prima parte abbiamo parlato dell’ urgenza di portare a termine la tratta già appaltata della linea C , in questa puntata vi presentiamo il prolungamento nord verso il Grande Raccordo Anulare lungo la via Cassia Fermarsi con la metro C a piazzale Clodio rischia di ripetere l’errore storico che si è fatto con la metro A nel 1980, quando fu attivata la tratta da Anagnina a Ottaviano, posizionando quindi il secondo capolinea della metro in zona troppo centrale e poco favorevole all’interscambio. Ci sono voluti ben 20 anni e un G…
Dalla linea A alla C assembramenti e niente distanziamento, un’odissea quotidiana indegna di una capitale europea, che con una pandemia fuori controllo può diventare anche molto pericolosa . La situazione dei trasporti pubblici a Roma non sembra cambiata rispetto all’era pre-Covid ed ecco che, ancora una volta, nelle ore di punta i passeggeri si ritrovano ammassati sui vari mezzi pubblici, tra corse saltate, frequenze ridotte e fermate della metro chiuse per manutenzione. Caos totale sulle tre linee metro. Ha fatto scalpore la foto…
Metro C: persona morta sui binari alla stazione Bolognetta, interrotta la linea per l'intervento della polizia alla fermata Bolognetta Una persona è morta dopo essere rimasta incastrata sui binari della stazione Bolognetta della linea C della metropolitana di Roma. Ancora poche le informazioni sull'incidente, avvenuto nella mattinata di martedì 27 ottobre. Per consentire l'intervento dei soccorritori è stato necessario interrompere temporaneamente la tratta San Giovanni-Alessandrino con l'attivazione dei bus navet…
Il progetto della metro C ha problemi che vengono da lontano. Pensate, l’ultimo finanziamento risale al 2013 per la tratta T3 San Giovanni – Fori Imperiali, e da allora nessun sindaco si è preoccupato del futuro della linea L’appalto già aggiudicato tuttavia riguarda anche la successiva tratta T2 Fori-Clodio, col passaggio sotto corso Vittorio e il nodo di Ottaviano. Nell’ottobre del 2019 le talpe sono andate tanto così dall’essere abbandonate sotto i Fori Imperiali e solo l’intervento diretto del Ministero dei Trasporti ne è stato sc…
Raggiunta l'intesa MIT - Roma Capitale: Sì al commissario, pronto il progetto della tratta Venezia-Clodio. Prevedere il commissariamento straordinario della metro C, con l’obiettivo di abbreviare i tempi di completamento dell’opera È quanto emerso dalla riunione di ieri sera tra la sindaca di Roma Virginia Raggi e la ministra delle Infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli. L’incontro ha fatto seguito a una formale richiesta avanzata dalla sindaca per la nomina di un commissario. È stata anche condivisa la necessità di nomina…
La prima delle due TBM (Tunnel Boring Machine, le talpe meccaniche che scavano le gallerie ndr) è arrivata sotto piazza Venezia. Gli scavi erano ripartiti il 23 luglio scorso e sono terminati il 3 agosto: 12 giorni per 200 metri di scavo a testimonianza che il problema è tutto politico. Riportiamo parzialmente il comunicato del General Contractor MetroC che indica anche una data per l’inizio dello scavo della seconda galleria, dopo ferragosto. A partire da questi giorni sono in corso le attività di sigillatura della testa fresante del…
Prima le cose importanti: "Come chiamo la nuova stazione della Metro C?". Roma è bloccata sulle formalità , mentre le priorità non sono cambiare nome alle stazioni ma completare in fretta Lavori Metro C. Il punto della situazione da CeSMoT In questi ultimi giorni stiamo assistendo ad uno stucchevole teatrino sul web dove personaggi forse in cerca di fama e gloria o forse annebbiati dall’afa hanno alzato un vero caso mediatico chiedendo di cambiare nome alla futura stazione Amba Aradam/Ipponio della Metro C. Purtroppo, come …
«La stazione Colosseo per il Giubileo sarà pronta e funzionante». Lo chiarisce l'assessore alla Città in Movimento di Roma, Pietro Calabrese, nel corso della visita al cantiere della Metro C al Colosseo Per la stazione di Piazza Venezia il programma prevede tappe diverse: «Entro il Giubileo l'obiettivo è avere su piazza Venezia la parte superficiale completa, senza lavorazione in corso, continuando la lavorazione in sotterranea senza che questo abbia un impatto sull'evento giubilare», afferma la Sindaca di Roma, Virgini…
Il Comune di Roma chiederà al Governo il commissariamento della tratta ancora in costruzione della linea C della metropolitana “con il decreto Semplificazione, ed entro l’approvazione del Documento di Economia e Finanza che il Governo presenterà a settembre” La conferma è arrivata a margine della commissione capitolina Mobilità di questa mattina, in occasione di un dialogo, che si è svolto alla presenza della sola agenzia Dire, tra l’assessore ai Trasporti del Comune, Pietro Calabrese, e l’Avvocatura comunale, nella persona dell’avvoca…
Dopo due mesi e mezzo di chiusura alle 21:00 della tratta San Giovanni-Malatesta, i collaudi della linea C entrano nel vivo: dal 13 luglio al 7 dicembre tutta la linea chiuderà anticipatamente. In particolare alle 20:30 partirà l’ultimo treno da Pantano a cui seguirà alle 21:00 l’ultima corsa da San Giovanni. Dopo tali orari saranno in strada le navette delle due linee sostitutive: la linea MC San Giovanni-Pantano che, seguendo via Casilina, collegherà l’hub di scambio con la metro A alle stazioni della tratta Centocelle-Pantano, e l…
La Metro C a partire da lunedì 13 luglio resterà ferma nelle ore notturne fino a quasi la fine dell’anno, per permettere le lavorazioni nei cantieri per la tratta Colosseo-San Giovanni Dal 13 luglio, infatti, la linea sarà interessata da un intervento di manutenzione la cui conclusione è prevista per il 7 dicembre, le ultime corse della linea saranno alle 20,30 da Pantano e alle 21 da San Giovanni L’interruzione, si legge in una disposizione operativa dell’Atac, riguarderà l’intera tratta da San Giovanni a Pantano. Due le linee…
Seguici sui social