La stazione della metro B Policlinico riapre domani, venerdì 24 dicembre. A darne notizia a RomaToday l'assessore ai Trasporti Eugenio Patanè. Dopo oltre un anno di chiusura e disagi annessi per gli utenti, specialmente per studenti e lavoratori del Nomentano, finalmente la fermata tornerà usufruibile. Ricordiamo che era stata chiusa il 29 novembre 2020 per la sostituzione degli impianti giunti a fine vita tecnico e per infiltrazioni all'interno della stazione. La riapertura era stata promessa dall'assessore entro Natale. Un anno …
Countdown per la riapertura della metro B Policlinico, chiusa dal 5 novembre 2020, con numerosi disagi per gli studenti e i lavoratori del Nomentano. A distanza di oltre un anno dalla sua chiusura ufficiale, dovuta a sostituzione degli impianti giunti a fine vita tecnico e infiltrazioni all’interno della stazione Policlinico, alle rassicurazioni di Atac si aggiungono ora anche quelle del Campidoglio, per cui gli utenti potranno riutilizzare la fermata entro Natale. Solo una settimana fa, Atac tornava a parlare dell'imminente apertura dell…
La gara per 30 nuovi treni destinati alle metropolitane A e B di Roma è stata vinta dalla società spagnola CAF, produttore delle ultime forniture di nuovi treni per la Capitale. A darne la notizia è stato Eugenio Patanè, Assessore ai Trasporti del Comune di Roma. L'annuncio è arrivato nel corso della prima seduta della Commissione Capitolina Mobilità , presieduta dal consigliere comunale Giovanni Zannola: "La gara è stata affidata per 30 treni di cui la prima tranche di 14 arriverà tra due anni: 12 andranno sulla linea B e 2 sulla A&qu…
Tragedia nella stazione di Circo Massimo: una persona è morta investita da un treno della Metro B. La gestione dell'emergenza da parte di Atac ha di fatto bloccato un quadrante della città Continuano i disagi per i pendolari nella Capitale. Poco fa la circolazione della metro B-B1 è stata interrotta nella tratta Castro Pretorio-Basilica San Paolo perché, stando a quanto riporta Atac, una persona si trova sui binari alla stazione Circo Massimo. I treni sono fermi da meno di un’ora e l’azienda capitolina dei trasporti ha messo a disposizion…
Qualche giorno fa ho voluto fare un lungo post su Facebook riguardo ad una domanda che da giorni gira tra i pendolari di Ostia: "è possibile utilizzare i treni della metro per rinforzare il servizio?" Radio Colonna ha voluto sintetizzare il mio pensiero L’ufficialità è arrivata qualche giorno fa ed è piombato come un fulmine a ciel sereno per migliaia di pendolari. Da giovedì, 11 novembre, il servizio della Roma-Lido verrà effettuato solo nella tratta compresa tra Eur Magliana e Ostia Centro, una riduzione di fermate resa …
Tra le linee A, B e B1, C sono 38 le fermate che presentano ascensori, scale mobili e montascale fuori uso, tra contingentamenti dei flussi Covid e manutenzioni necessarie che limitano ogni giorno l’accessibilità agli utenti La mobilità non è per tutti a Roma, servita sì da tre linee metro, ma che rendono l’esperienza di viaggio off limits per chi rientra nelle categorie fragili, come anziani, disabili e utenti con passeggini o port-enfant al seguito. Vuoi per gli ascensori non funzionanti, per le scale mobili o i montascale fuori us…
Dopo 371 giorni di lavori alle scale mobili, ecco il primo guasto tecnico che mette ko uno dei nuovi impianti di risalita: Atac rassicura “si è trattata breve interruzione verificatasi nel primo pomeriggio di mercoledì. La scala è stata riavviata e funziona correttamente”. Alla beffa il danno. Dopo più di un anno di lavori, con gli ultimi 2 mesi persi in attesa del nulla osta da parte dell’USTIF, una delle scale mobili della stazione di Castro Pretorio è andata fuori servizio. La stazione, riaperta appena 2 settimane fa, è stato oggetto di pes…
Alla Stazione Termini, manco una piccola, il collegamento tra Metro B e Metro A è così, ma non solo oggi, ogni mattina un utente sa che dovrà infilarsi in questo imbuto, per poter andare a lavorare Ogni mattina il passaggio tra la Metro B e la Metro A nella stazione Termini, nodo centrale del trasporto su ferro della Capitale, si presenta in questo modo. La scala mobile è in perenne attesa di un fantomatico collaudo, per cui è ferma e si crea un imbuto clamoroso per chi scende dalla metro e per chi arriva dalla stazione ferroviaria s…
Diario Romano: La stazione si presenta nelle stesse condizioni di prima, forse peggio. Solo le scale mobili luccicano tra pareti e soffitti che potevano essere rifatti Non capiterà più (speriamo) che una stazione resti chiusa un anno per la sostituzione di alcune scale mobili. Era davvero il momento giusto per intervenire sull’impianto elettrico, i pavimenti di gomma, i controsoffitti. Ma così non è stato e dunque potrebbe accadere che Castro Pretorio chiuderà di nuovo per rifarsi il look. La fermata della Metro B ha riaperto mercole…
La stazione della metro B di Castro Pretorio riaprirà ai viaggiatori dall'inizio del servizio di mercoledì 13 ottobre. La stazione è rimasta chiusa per consentire la sostituzione degli impianti di traslazione, scale mobili e ascensori, giunti alla fine della vita tecnica dopo 30 anni di utilizzo. I lavori hanno riguardato anche diverse opere civili e accessorie, compresi interventi su diverse infiltrazioni d'acqua e per la rimozione di materiale in amianto che si sono evidenziati dopo lo smontaggio degli impianti. Sono stati anche ad…
Stiamo per festeggiare il primo anniversario. Il 5 ottobre sarà un anno da quando due delle stazioni più utilizzate di Roma, Castro Pretorio e Policlinico sono chiuse all'utenza. A che punto sono i lavori alle fermate? Dovevano rimanere chiuse pochi mesi e invece le fermate della metro B Castro Pretorio e Policlinico sono sbarrate quasi da un anno. Lo sanno bene gli universitari de La Sapienza di Roma, così come i tanti lavoratori di viale Regina Margherita, improvvisando percorsi alternativi col trasporto pubblico. In tanti hann…
L'ennesimo scivolone su una delle gare più importanti della metropolitana di Roma: l'accordo quadro per la fornitura di 30 nuovi treni slitta di un mese e mezzo. Il motivo? I conti sulla lista dei ricambi e i prezzi sono sbagliati. Slitta ancora la gara per i nuovi treni del metrò La gara per la fornitura dei nuovi treni della metropolitana ha subito una nuova battuta d'arresto, dopo un primo bando andato l’anno scorso deserto ed il secondo arricchito di attività per "attrarre" quante più aziende possibili. A…
Dopo ben 9 mesi, terminano i cantieri all’interno della stazione Castro Pretorio della linea B. Ora manca solo l’ok dell’USTIF, l’ufficio speciale trasporti a impianti fissi del Ministero dei Trasporti che deve convalidare i lavori svolti. Difficile sbilanciarsi sui tempi di riapertura, visto che a gennaio 2020 l’USTIF bocciò i lavori eseguiti a Barberini, facendo slittare la ripresa del servizio in uscita a febbraio e in entrata al maggio successivo. La chiusura era necessaria? No, se si pensa che nel 2009-2010 gli stessi lavori fur…
Foto da Twitter La centralissima stazione della linea B della metropolitana romana era stata brandizzata con i colori dell'arcobaleno in occasione del Pride Month e del Roma Pride di sabato 26 giugno 2021. L'installazione era stata inaugurata nella giornata di ieri, 20 giugno, e nel giro di 24 ore è già stata vandalizzata . A notare e denunciare l'accaduto sono stati una serie di utenti del trasporto pubblico con alcuni tweet, ripresi dal sito gay.it . Un giorno. È durata un giorno. pic.twitter.com/Wcg7mMMK8X — Just Marco (@MarcoBl…
Dopo la prima gara andata deserta nel 2019, il Comune alza la posta tentando di attirare i costruttori con un portafoglio più ampio. Ecco la gara C’erano una volta i 425 milioni per le manutenzioni della metropolitana di Roma, stanziati all’inizio del 2018 con somma urgenza per scongiurare il collasso sistemico delle linee A e B. C’erano una volta e rischiavano di non esserci più , a causa dell’incompetenza della giunta Raggi che ad oggi non è riuscita ad impegnare un centesimo dell’enorme cifra stanziata. Tra le varie, l’ultimo flop…
Venerdì nero per gli utenti della Metro B di Roma. Dalle 14, infatti, Atac ha annunciato l'interruzione per guasto tecnico del servizio nella tratta Basilica San Paolo-Monti Tiburtini e in quella Basilica San Paolo-Jonio, in tutte le direzioni L'azienda ha anche annunciato l'attivazione del servizio navetta bus. Mezzi che, però, stando a diverse segnalazioni tardano ad arrivare. Non si faticano infatti a notare assembramenti fuori le stazioni (come quella di Monti Tiburtini) e alle fermate dei bus. Già da questa mattina la…
Seguici sui social