Il Direttore Generale di Cotral, Giuseppe Ferraro, ha annunciato le consegne dei nuovi autobus in occasione della prima edizione 2023 dell'evento Mobility Innovation Tour . L'obiettivo del webinar era scattare una fotografia dell'andamento del mercato del settore nel 2022, individuando le prospettive per l’anno in corso e quelli futuri. Per quanto riguarda Cotral e la Regione Lazio, in questi giorni è in corso la consegna di 41 nuovi bus: si tratta di Iveco Crossway a pianale rialzato, numerati nella serie 7001-7041. Questi mezzi…
Le modifiche sono state richieste anche dalla cittadinanza del quartiere, a seguito del riassetto della rete avvenuto a gennaio scorso . La linea 779 transiterà anche su via Carlo Emilio Gadda, nel quartiere Laurentino/Fonte Ostiense, solo nei giorni festivi, come disposto dal Dipartimento Mobilità e Trasporti di Roma Capitale. I bus, giunti su viale Filippo Tommaso Marinetti, effettueranno il transito su via Gadda per poi prendere via Carlo Levi e tornare sul normale itinerario fino a piazzale dell'Agricoltura. L' attivazione della nu…
Sono stati consegnati nei giorni scorsi presso il deposito Cotral di Anagnina i 10 nuovi mezzi per il servizio "Chiamabus". Si tratta di Fiat Ducato da 9 posti che saranno impiegati nelle Aree Interne della Valle di Comino, dei Monti Reatini e dei Monti Simbruini. I mezzi comporranno la flotta per il servizio a chiamata delle tre aree a scarsissima domanda di trasporto: partirà dapprima con deviazione di percors o di linea per arrivare ad un many-to-many (ossia a percorso variabile secondo le richieste degli utenti, se fattibile) e s…
La Giunta di Roma Capitale ha approvato una memoria per valutare la sperimentazione dei bus ad idrogeno in città . Si cercano anche fondi europei per 30 mezzi per il municipio X e per l'installazione nella rimessa di Acilia degli elettrolizzatori per la produzione in autonomia del gas Nello specifico, questo atto della Giunta Capitolina dà mandato al Dipartimento Mobilità e Trasporti di Roma Capitale di mettere in campo una sperimentazione dell’utilizzo di bus a idrogeno nel territorio del X municipio. La sperimentazione - come spiegato dal…
A quasi 4 anni dall'attivazione della filovia Laurentina, che determinò il ridisegno dell’intera rete autobus della zona, sarà finalmente attivata la nuova linea 724. Modifiche anche per altre quattro linee: tutti i dettagli. Da lunedì 16 gennaio 2023 vengono modificate alcune linee della rete di superficie delle zone Eur, Laurentino/Fonte Ostiense, Ferratella e Mostacciano. Roma Servizi per la Mobilità ha previsto: attivazione della nuova linea 724 (Agricoltura-Gadda); modifica delle linee 779 (circolare Agricoltura-Laurentino/Fonte Ostie…
Atac in un comunicato stampa ha fatto sapere quali collegamenti saranno rafforzati nei prossimi giorni in occasione dell'esposizione del feretro e dei funerali del Papa Emerito Benedetto XVI. Per favorire l'afflusso di fedeli in Vaticano, a partire da oggi 3 gennaio 2023 e fino ai funerali del Papa Emerito Benedetto XVI, previsti per il prossimo 5 gennaio, Atac potenzierà i servizi sia in metro che sulla rete di superficie come disposto dal Prefetto di Roma . Saranno rafforzati anche i presidi di territorio con il duplice obiettivo d…
L'obiettivo è quello di unificare l’attuale percorso del bus 013 con quello dello 013D, realizzando anche un unico capolinea così da renderla una circolare È stata infatti approvata in sede di Consiglio municipale, la proposta di risoluzione presentata dal Presidente della Commissione III Lavori Pubblici e Mobilità , del X Municipio di Roma Capitale Leonardo Di Matteo, che riguarda il nuovo percorso/itinerario e il nuovo capolinea della nuova linea 013. “Con l’approvazione di questa risoluzione – dichiara Leonardo Di Matteo – si chiede di…
Con certezza quasi matematica non c'è mai stato così tanto traffico a Roma, almeno dal 2000 in poi, né un servizio ATAC così ridotto, oppure forse ne è la causa? Questo è il catastrofico "servizio", si fa per dire, di autobus e tram di ieri, mercoledì 14 dicembre (curva🔴) rispetto al giorno qualsiasi di riferimento (curva🟢), l'indicazione del giorno in fondo al post. E la pioggia non c'entra nulla.. Il declino del trasporto pubblico é iniziato più o meno 10 anni fa, forse qualcosa di più, e chi é stato eletto sindaco ne…
I nuovi 33 minibus acquistati da Atac saranno consegnati nel corso degli ultimi mesi del prossimo anno. Vi avevamo già parlato di questi mezzi a fine ottobre scorso, quando Atac aveva aggiudicato il bando di gara . È stata Atac stessa che nei giorni scorsi ha comunicato con una nota che è stato firmato il contratto con l'azienda Romana Diesel, per un investimento totale in autofinanziamento di 6 milioni di euro. Atac ha comunicato anche i tempi previsti per le consegne: i primi 15 veicoli arriveranno verso la fine del 2023. Tali mezzi si a…
Dal 1 dicembre scorso, al termine delle attività di predisposizione tecnologica, è iniziata l'installazione dei validatori "Tap&Go" a bordo dei veicoli di superficie del trasporto pubblico di Roma. Dopo l'ampio successo dell'innovativo sistema di pagamento dei titoli di viaggio, già attivo dal 2019 nelle metropolitane romane, è stato deciso di estendere il servizio anche a tutta la rete di superficie. Le attività di installazione dei nuovi validatori procedono con un ritmo di 100 veicoli al giorno: entro la fine del 2…
A parte gli autobus del trasporto pubblico locale, stop al resto dei veicoli inquinanti. Nella fascia verde, da martedì è in vigore il divieto di circolazione per le automobili Euro 3 e alle Euro 2 alimentate a benzina. L’Atac però continua a far girare 190 bus a gasolio Euro 3 e continuerà a farlo per un anno circa, finché non completerà la dismissione del vecchio parco mezzi. La delibera del Campidoglio però è finalizzato a tutelare l’ambiente e a combattere l’inquinamento, per cui dovrebbe anche riguardare il tpl – di fatto lo fa, ma per q…
Tra il 21 e il 28 novembre entreranno in vigore alcune modifiche alle linee bus 011, 86 scolastico, 340, 344 e 787. Analizziamole nei dettagli. Le prime modifiche ad entrare in vigore lunedì prossimo, 21 novembre, riguarderanno la linea 344 (Nuovo Salario FL1-Eretum), gestita da Atac. Vi sarà una riorganizzazione degli orari delle corse volta ad armonizzare gli intervalli tra corse ordinarie e scolastiche: le modifiche alle corse scolastiche della linea 344, attuate a partire dal 10 ottobre, avevano infatti generato non pochi problemi all'…
Il servizio bus a Roma continua a peggiorare, nonostante i continui nuovi arrivi, la situazione non sembra essere buona. Questi dati sono riferiti a lunedì 14 novembre e secondo i numeri di Roma Mobilità , ci sarebbero 35 mezzi non monitorabili col GPS. Riteniamo che sia un fatto grave. dati di Mercurio Viaggiatore
Il consorzio privato che gestisce oltre 100 linee periferiche romane torna ad assumere nuovi autisti. La società Roma TPL, controllata dalle aziende COTRI (66,67%) e Umbria Mobilità (33,33%), ha pubblicato sul suo sito web un annuncio rivolto agli aspiranti autisti delle linee bus periferiche romane: il consorzio gestisce il 25% circa del trasporto pubblico di Roma da oltre 10 anni. L'azienda è alla ricerca di autisti per le sedi operative di Roma Est (via Raffaele Costi), Roma Ovest (Maglianella) e Roma Sud (Valleranello). Sono accettat…
Mezzi di dimensioni inadatte a percorrere le strade più strette del territorio e pochi autobus a disposizione per erogare il servizio. Sono queste le criticità che il municipio X ha rilevato e per le quali ha chiesto al Campidoglio di revocare l’assegnazione di tre linee al consorzio Roma TPL. Anche perché, i problemi segnalati, hanno un denominatore comune: rendono infinite le attese degli utenti alle fermate dell'autobus. “La situazione è diventata insostenibile – ha premesso il presidente della commissione mobilità Leonardo Di Matteo –…
Atac ha aggiudicato la gara per l'acquisto di 33 nuovi bus corti. Le consegne sono previste per il prossimo anno. Con la Deliberazione n°28 del Consiglio di Amministrazione di Atac, l'azienda ha aggiudicato alla società Romana Diesel il bando di gara per la fornitura di 33 nuovi minibus. La proposta di aggiudicazione redatta dalla Commissione Aggiudicatrice era arrivata a fine settembre . Alla gara hanno partecipato due concorrenti: Romana Diesel e Carind International. Ad ottenere il punteggio tecnico-economico migliore è stata la pr…
L'azienda che gestisce il trasporto pubblico extraurbano nella Regione Lazio ha aggiudicato il bando di gara per la fornitura di 300 nuovi bus. Prosegue il rinnovo della flotta bus di Cotral: il 19 ottobre scorso è stata pubblicata dall'azienda l'aggiudicazione alla società Romana Diesel, concessionario romano del produttore Iveco Bus, del lotto 1 del bando di gara pubblicato a maggio scorso . Molto probabilmente, i mezzi che arriveranno nel Lazio saranno Iveco Crossway "Natural Power", la cui scheda tecnica è consultabil…
Da lunedì 10 ottobre sono state attivate alcune nuove corse scolastiche per la linea 344. Il servizio però è peggiorato. Come mai? A seguito di alcune segnalazioni che ci sono arrivate dal Comitato di Quartiere di Casal Monastero , abbiamo effettuato alcune verifiche sui cambiamenti di orario delle corse della linea Atac 344 (via Eretum - Nuovo Salario FL1 ) in vigore dal 10 ottobre 2022. La linea 344 - gestita da Atac - connette tangenzialmente i quartieri del Municipio IV di Casal Monastero, Torraccia e San Basilio alle aree limitrofe del …
Seguici sui social