Da lunedì scorso, 16 maggio, sono entrate in vigore alcune modifiche alla rete di superficie del Municipio III (zona nord-est) di Roma con la modifica di cinque linee precedentemente insistenti su Conca d’Oro. A farne le spese, purtroppo, è stata anche la frequenza dei transiti. Da lunedì 16 maggio 2022 le linee 86, 93, 336, 337 e 343 hanno cambiato percorso e capolinea per consentire la trasformazione del piazzale adibito alla sosta inoperosa degli autobus a Conca d’Oro in un parcheggio per i veicoli privati. Le modifiche dettagliate sono ill…
L'azienda regionale dei trasporti, Cotral SpA, ha pubblicato nei giorni scorsi un bando di gara per la fornitura di 400 nuovi bus extraurbani. Il bando è suddiviso in due differenti lotti: il primo, da 300 mezzi, riguarda autobus 12 metri Classe II alimentati a gas naturale compresso (CNG), mentre il secondo prevede 100 veicoli alimentati a gasolio. Entrambi i lotti si articolano in forniture da effettuare tramite un Accordo Quadro, strutturati in contratti applicativi successivi e indipendenti, da svilupparsi in un arco temporale massimo …
L'Agenzia per il Controllo e la Qualità dei Servizi Pubblici Locali di Roma Capitale pubblica il monitoraggio permanente dei tweet di @InfoAtac, con il conteggio delle ore di rallentamenti e interruzioni di servizio sulle linee metro, bus, tram e ferrovie. Buona lettura Dal 2019 l’ACoS conduce il monitoraggio permanente dei tweet emessi dall’account ufficiale di Atac, con i quali il gestore informa gli utenti delle chiusure, rallentamenti, ritardi, limitazioni e interruzioni di servizio sulle linee metropolitane e di superficie. Dal 2022,…
Per consentire lavori di potatura essenze arboree, che delimitano la rete tramviaria, da lunedì 16 maggio sino a cessate esigenze ed escluse le giornate di sabato, domenica e festivi, viene chiusa al transito veicolare la sede tramviaria di via Prenestina tra largo Preneste e piazzale Prenestino. Di seguito le modifiche alla rete di bus e tram RETE TRAM Le linee 5 e 14 saranno interrotte e sostituite da bus navetta sull'intera tratta. La linea tram 19 sarà invece interrotta e sostituita da bus esclusivamente nella tratta tra piazza dei Ger…
A darne la notizia, nei giorni scorsi, è stata la rivista di settore AutobusWeb . In totale saranno oltre 900 i nuovi veicoli acquistati tra il 2016 e il 2022. In una intervista rilasciata ad AutobusWeb da Giuseppe Ferraro, Direttore Generale di Cotral SpA, azienda regionale che gestisce i trasporti extraurbani nel Lazio, è stato dichiarato che 120 nuovi bus saranno a breve oggetto di un ulteriore ordine. I 120 mezzi saranno altri Solaris Interurbino da 12 metri con full service manutentivo decennale e saranno tutti in servizio nelle strade d…
Da lunedì 16 maggio le linee 86, 93, 336, 337 e 343 cambiano percorso per consentire il completamento dei lavori di riqualificazione dell’ex campo base dei lavori di costruzione della diramazione Bologna-Jonio della metro B. Le modifiche alle cinque linee del trasporto pubblico locale si rendono necessarie in vista del completamento dei lavori previsti dal Municipio III che prevedono la ricucitura della vecchia area di cantiere con il resto del parco delle Valli e l’ampliamento del parcheggio esistente, utilizzando le aree utilizzate dal 2012 …
Alcuni dei bus impiegati ieri per portare i tifosi del Leicester allo Stadio Olimpico sono stati devastati: vetrate e porte rotte e coperture sfondate. Il bilancio della semifinale di ritorno di UEFA Conference League Roma-Leicester, tenutasi ieri allo Stadio Olimpico di Roma, non è stato positivo per i trasporti della Capitale. Almeno cinque mezzi messi a disposizione per garantire l'afflusso e il deflusso dei tifosi inglesi sono stati danneggiati. Si tratta di alcuni tra i veicoli con più anni di servizio della flotta di Atac SpA, i Me…
Il conto alla rovescia in casa Atac è già partito. L’azienda dei trasporti ha una manciata di giorni per provvedere alla sicurezza di vetture e depositi se vuole evitare il processo al proprio management. Fra i 30 e i 120 giorni di tempo, più precisamente. Dopodiché, al netto di eventuali proroghe che potrebbero essere rifiutate in caso di inerzia, i pm coordinati dal procuratore aggiunto Giovanni Conzo, intraprenderanno la via dell’iniziativa penale che implica (oltre a eventuali sequestri di mezzi e infrastrutture) l’individuazione di respo…
Ancora un atto vandalico a bordo di un bus Atac a Roma. «Metti la mascherina», ma lei per risposta distrugge il bus a sassate e scappa via È successo oggi, intorno alle ore 12:30 in via Giovanni Giolitti. Una donna di origine africana è salita sull’autobus della linea 71 senza indossare la mascherina di protezione. Vedendo che non stava rispettando le regole imposte dalla legge, l’autista le ha chiesto di mettere il dispositivo di protezione La lite, poi la sassaiola Ma lei, per tutta risposta, invece di indossare la mascherina, ha iniziato a…
La linea 709 che collega la Stazione Eur Fermi della Metro B a Casal Palocco verrà potenziata con 10 fermate in più. Le nuove fermate sono attive sia per le corse normali che per quelle scolastiche da e per via Massimiliano Massimo Ecco il piano Direzione Casal Palocco/viale Timocle viale dell'Arte/altezza viale America - fermata 70727 Arte/America via Pindaro dopo piazza Fonte degli Acilii - fermata 79388 Pindaro/Fonte degli Acilii via Archelao di Mileto dopo angolo con via di Macchia Saponara - fermata 77230 Archelao di Mileto/Macchia …
Il Roma E-Prix 2022", l'evento della Formula E previsto per il weekend del 9-10 aprile prossimi, è sempre più vicino. Parte la terza fase di modifiche per la rete del trasporto pubblico locale. Da giovedì 7 aprile proseguono le progressive chiusure al traffico nell'area del quadrante Eur per l'allestimento ed il successivo svolgimento dell'evento. Di seguito potete trovare l'elenco delle modifiche comunicate da Atac, illustrate linea per linea e in ordine di numero crescente. LINEA 30 dalle ore 20.30 di giovedì 7 a dom…
Una nuova linea gestita con i minibus elettrici di Atac? Si torna a parlare, dopo un paio d'anni, della linea 121. Un nuovo collegamento tra Trastevere, Testaccio e San Saba? L'Assessore ai trasporti, Eugenio Patané ha annunciato in un post Facebook che nell'ambito delle attività di riorganizzazione della rete bus in corso in vari municipi, si inserisce anche sull'utilizzo di ulteriori minibus elettrici per le linee centrali "di adduzione" a quelle portanti. "Nei giorni scorsi - afferma l'Assessore - abbia…
Come cambia il trasporto di superficie a Roma dal 1 aprile 2022? Vi illustriamo i dettagli Atac ha reso noto che con il termine dello stato di emergenza legato all'emergenza Covid-19 e considerato il contemporaneo mantenimento delle due fasce di entrata/uscita delle scuole, il servizio di superficie viene parzialmente riprogrammato dal 1 aprile 2022. L'azienda ha comunicato che restano potenziate 12 linee del servizio ordinario, tra le più affollate della rete, con corse aggiuntive compatibilmente agli orari di entrata/uscita dalle s…
Da lunedì 4 aprile, la linea bus 34 viene modificata: con il cambio di itinerario, la frequenza passerà a un bus ogni 30 minuti. I due capolinea saranno via Monte del Gallo e via Paola (corso Vittorio Emanuele II). Prima e ultima corsa da via Paola alle ore 7.00 e alle ore 21.00; da via Monte del Gallo alle ore 7.14 e alle ore 21.14. Il nuovo percorso della linea 34 Di seguito l'elenco dettagliato delle fermate: direzione via Paola : via Monte del Gallo (civico 65) via Monte del Gallo (civico 39) via Monte del Gallo (civico 15) via di Port…
C’è uno strumento che, più di altri, ha rappresentato l’emergenza del coronavirus all’interno dei servizi pubblici locali. È la catenella che divideva – e divide – sui mezzi Atac lo spazio vitale del conducente con l’area in cui erano posizionati i passeggeri. Un’istanza sacrosanta quella di proteggere i lavoratori durante una pandemia di gravissima entità che, nei mesi, ha presumibilmente messo in contatto ravvicinato diversi autisti con utenti positivi (a loro insaputa) al covid-19. Tuttavia, le buone ragioni della catena si sono scontrate…
Il Rome E-Prix 2022 è sempre più vicino: all'Eur, quartiere che ospiterà la gara nei giorni del 9-10 aprile 2022, parte un'altra fase di modifiche al trasporto pubblico. Parte la seconda fase di modifiche al trasporto pubblico del quartiere Eur per consentire l'allestimento del circuito cittadino della Formula E. Nel dettaglio, le principali chiusure riguardano: sospensione capolinea di piazzale dell'Agricoltura , da domenica 3 aprile a lunedì 11 aprile. Le linee effettuano temporaneamente il capolinea in piazzale Don Luigi Stu…
Seguici sui social