Sono iniziate ormai da più di due mesi le consegne dei nuovi 328 autobus Citymood destinati ad ATAC. Vediamo a che punto siamo e quanti mezzi mancano per concludere la fornitura. Dei tre lotti previsti (diesel 2 porte, metano 3 porte e diesel 3 porte) i primi due sono stati completamente consegnati, per un totale di 153 autobus, di cui 97 diesel 2 porte (serie 2601-2697) e 56 metano 3 porte (serie 2471-2526). I primi sono stati assegnati ai depositi di Grottarossa, Acilia, Tor Vergata e Magliana, mentre i secondi agli impianti di Tor …
Un altro autobus sanificato! Attorno al mezzogiorno di oggi, giovedì 21 ottobre, un altro bus Atac, il numero 15 dall'inizio dell'anno, è stato completamente distrutto dalle fiamme Il fatto è avvenuto in Piazza Pio XI, già teatro di un evento identico un paio di anni fa. Un bus della linea 881, in direzione Avanzini/Quartiere Incis, ha iniziato a prendere fuoco nella parte posteriore destra. A nulla è servito l'azionamento dell'impianto antincendio, installato nel vano motore, per domare le fiamme, portando così alla c…
Abbiamo notato negli ultimi tempi che c'è nuovamente un surplus di vetture corte nella rimessa di Acilia, come già avvenuto qualche anno fa. Ora però, grazie alla presenza dei 20 bus corti noleggiati, le sospensioni delle linee sono più rare. Il deposito che serve il litorale romano ha 20 Citymood da 10.6m in servizio dal 2019, più una quindicina di Europolis da 8m del 2006. Le vetture necessarie per il servizio delle linee da effettuare con vetture "corte" ad Acilia (04B, 09, 063 e 064) ci risultano essere però solamente…
Come noto, nel corso del 2021 verranno consegnati ad Atac 100 bus ibridi , modello Citaro, a due porte. Cerchiamo di capire dove potrebbero essere utilizzati Sembra ormai certo che la rimessa destinata ad ospitarli sarà quella di Portonaccio, deposito che più di ogni altro serve linee centrali ed affollate. Se da un lato questa tipologia di percorsi si confà perfettamente alla tecnologia ibrida, i cui vantaggi sono particolarmente evidenti nel traffico cittadino, dall'altro l’assetto a due porte è indubbiamente penalizzante per line…
Solo poche settimane fa sono entrate in vigore alcune modifiche alla rete del settore Casilino , con modifiche prevalentemente per le linee oltre il GRA. Pare però che alcuni cambiamenti abbiano già causato malumori . Il 28 settembre scorso sono entrate in vigore alcune modifiche all’assetto della rete di superficie del quadrante Casilino: una linea soppressa (la 501) ed una istituita (la 045), a servizio dei quartieri Castelverde e Villaggio Prenestino, che tocca anche le stazioni della Metro C e della ferrovia metropolitana FL2. A qu…
La nuova linea 712 è sempre più presente all'interno del dibattito cittadino. Il percorso previsto parirebbe da Malafede e giungerebbe alla stazione di EUR Fermi. È davvero la scelta migliore? Il nuovo 712 consentirà agli abitanti di Malafede, attualmente serviti solo dalla linea 016 per la stazione Acilia della Roma-Lido, di raggiungere l'Eur senza cambi. La linea inoltre servirebbe anche Giardino di Roma, ad oggi coperto solo dallo 013, linea fortemente irregolare. A nostro avviso però il problema principale riguarda l'est…
Dopo l'immissione in servizio di gran parte dei Citymood diesel a due porte, facenti parte del primo lotto dei 328 nuovi autobus acquistati dal Comune di Roma per Atac, nella mattinata di oggi sono arrivati nel deposito aziendale di Grottarossa i primi 10 Citymood diesel a 3 porte della nuova fornitura. Di questi mezzi ne sono previste 175 unità , immatricolate con tutta probabilità nel lotto 2701-2875, che vanno ad aggiungersi ai 97 Citymood a 2 porte (2601-2697) già quasi tutti in servizio e ai 6 mezzi a metano (2471-2476) …
In questi ultimi giorni stanno continuando ad entrare in servizio i nuovi Citymood diesel a 2 porte, facenti parte di un primo lotto di 97 vetture, oltre ai 6 a metano (CNG) già consegnati ad inizio settembre. Ad oggi sono entrati in servizio 82 bus diesel, suddivisi in quattro rimesse della città . A fine fornitura, prevista nel giro di qualche settimana, le assegnazioni dovrebbero essere le seguenti: Deposito Grottarossa : vetture 2601-2630, per un totale di 30 mezzi; Deposito Acilia : vetture 2631-2641 e 2682-2692, per un totale di 22…
Uno dei settori più destabilizzati dal Covid-19 è indubbiamente quello del trasporto pubblico, di linea e non. Parliamo delle misure che si stanno prendendo per settembre. A causa delle norme di distanziamento necessarie per impedire il contagio, nel corso di questi mesi sono state applicate misure più o meno restrittive sulla capienza di treni e autobus, ma il vero banco di prova sarà settembre, con la riapertura delle scuole. Sul fronte laziale, mentre per il TPL urbano di Roma si torna a parlare del coinvolgimento di vettori privati …
Seguici sui social