#AutobusDiRoma - Ventesima puntata; gli Indicar Vehixel furono acquistati, in sostituzione dei 20 Iveco Urbanway mai ritirati, per gestire le linee a basso carico o dove i bus standard sono inadatti a causa delle caratteristiche del tracciato. Gli Iveco Daily 70C Indicar-Vehixel Cytios 4 RLF (9968-9997) sono stati acquistati nel 2016 in sostituzione dei 20 Iveco Urbanway mai ritirati, dei quali abbiamo parlato nella diciannovesima puntata della rubrica #AutobusDiRoma . Vennero acquistati appena Atac cedette nel 2015/2016 molte linee per…
#AutobusDiRoma - Diciannovesima puntata: nel 2014 sono approdati per la prima volta a Roma, ed in Italia, i primi bus del modello Urbanway, prodotto da Iveco. Inizialmente era previsto l’arrivo di ben 80 mezzi, ma ne furono ritirati dal consorzio Roma TPL solo una sessantina. Per saperne di più, continuate a leggere l’articolo. Gli Iveco Urbanway12 (serie 9900-9979) del consorzio privato Roma TPL sono stati i primi mezzi Euro6 entrati in circolazione, sin dal 2014, sulle linee periferiche della Capitale. Inoltre, come già preannunci…
#AutobusDiRoma - Diciottesima puntata: i Temsa Avenue LF sono i primi bus da 12 metri a 2 porte acquistati da Roma TPL, impegnata sin dal 2011 nel rinnovo totale della flotta. Gli Avenue LF sono stati acquistati tra il 2012 ed il 2014, sia nuovi che usati, dalla Temsa, società turca produttrice di autobus e pullman, ed importati in Italia dalla società “Troiani”. Innanzitutto bisogna distinguere questi bus in due diversi lotti: il primo (9700-9860) è formato da 161 bus acquistati da nuovi, mentre il secondo (9861-9879) è composto da 19 me…
#AutobusDiRoma - Diciassettesima puntata: i BMB M231CU Vivacity+ sono i primi corti acquistati dalla Roma TPL appena aggiudicatasi il servizio periferico - Vuoi saperne di più, continua a leggere! I BMB M231CU Vivacity+ sono mezzi, prodotti dalla BredaMenariniBus per la Roma TPL, che effettuano il servizio sulle linee periferiche dove non è possibile inserire vetture standard da 12 metri. Infatti questi mezzi a 2 porte sono lunghi solamente 8 metri e quindi permettono il transito anche nelle strade più impervie e strette. Qu…
#AutobusDiRoma - Sedicesima puntata: era il 2011 quando approdarono a Roma le prime nuove vetture per il consorzio privato che tutt’ora gestisce le linee periferiche. E questi nuovi bus erano marchiati BredaMenariniBus. I BMB M240LU Avancity+, prodotti dalla BredaMenariniBus, ad oggi confluita in IIA (Industria Italiana Autobus) dopo la cessione del marchio da parte di Finmeccanica e denominata MenariniBus, arrivarono nella Capitale per sostituire i BredaMenariniBus Monocar 240. Le prime 100 vetture (9500-9599) cominciarono ad effettuar…
#AutobusDiRoma - La rubrica a cura di @TplRoma continua. Continueremo ad illustravi le caratteristiche di molti altri mezzi, dei quali forse neppure conoscete l'esistenza!
#AutobusDiRoma - Quindicesima puntata: gli Iveco Urbanway sono i bus approdati dalla fine del 2016 sino al 2021 a Roma. Le nuove vetture hanno dato un po’ di respiro alla vetusta flotta di Atac. Gli Iveco Urbanway sono vetture prodotte in diverse forniture dalla Iveco per la città di Roma tra la fine del 2016 ed il 2021. Alimentati a diesel con un motore Euro 6, sono presenti a Roma sia nella versione 12 metri (serie 3301-3430 e 3471-3485) che in quella snodata da 18 metri (serie 551-570 e 571-590). Tali mezzi sono stati oggetto di diver…
#AutobusDiRoma - Quattordicesima puntata: Irisbus Citelis, 337 mezzi sia da 12 che da 18 metri prodotti nel 2013. Sono i mezzi conosciuti come “Serie Roma”, sebbene non differiscano di molto rispetto agli alle altre vetture dello stesso modello presenti in Europa! Gli Irisbus Citelis sono stati prodotti per Atac nel 2013 dalla Iveco Irisbus. In totale erano 337 mezzi, 206 da 12 metri e 131 snodati da 18 metri. Svariati bus sono andati flambè oppure sono stati accantonati nelle rimesse Atac a causa di problematiche più o meno gravi. …
Seguici sui social